Dopo la Processione per alcune vie di Como, il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, presiede, alle ore 18.00, la solenne azione liturgica nella memoria della Passione del Venerdì Santo. La celebrazione è composta da queste parti: Liturgia della Parola, durante la quale si legge la Passione del Signore secondo il vangelo di Giovanni; preghiera universale; adorazione della Croce; comunione con il Pane Eucaristico consacrato durante la messa del Giovedì Santo. Alla luce della passione del Signore, narrata dal vangelo secondo Giovanni, siamo esortati a riconoscere ed esaltare la morte in croce…
LeggiTag: omelia
Triduo Pasquale: omelia del Card. Cantoni alla processione di Como
La processione segue il seguente percorso: viale Varese, via Cadorna, arrivo in via Milano e sosta davanti alla chiesa di San Bartolomeo (memoria del miracolo del 1529, quando al passaggio del Crocifisso si spezzarono le catene che segnavano il confine sul Cosia fra Como e Milano; benedizione della città; preghiera giubilare). Ripartenza della Processione percorrendo via Milano, piazza Vittoria, viale Cattaneo, viale Varese, rientro nella Basilica della SS. Annunciata. Il Vescovo Oscar proporrà la sua meditazione: al termine ci sarà la benedizione e i fedeli potranno salire per il bacio…
LeggiMessa Crismale: l’omelia del Cardinale Cantoni nel Giovedì Santo
Nella Santa Messa del Crisma celebrata oggi, Giovedì Santo 17 aprile, in Cattedrale a Como, i quasi 200 presbiteri e la ventina di diaconi presenti alla celebrazione hanno rinnovato pubblicamente le loro promesse di fedeltà a Cristo e alla Chiesa. Alla liturgia erano presenti centinaia di adolescenti delle parrocchie della Diocesi (in particolare cresimandi e cresimati). Nel corso della celebrazione sono stati benedetti: l’olio dei catecumeni che servirà per l’unzione dei bambini e degli adulti che celebrano il battesimo; l’olio degli infermi con il quale si ungeranno gli ammalati; il sacro Crisma (olio…
LeggiSanta Messa nel giorno di Natale omelia del Vescovo di Como
Omelia del Vescovo di Como Oscar Cantoni nella celebrazione della Santa Messa di Natale Siamo scossi e insieme ammirati dalla frase annunciata dal vangelo di Giovanni: “In principio era il Verbo… E il Verbo si fece carne “. È questo il cuore gioioso del Natale. Il Dio che per noi era lontano, in tutto trascendente, il Dio nascosto, per il suo amore appassionato verso di noi, si è mostrato attraverso un volto umano, ha ricevuto un nome, Gesù, il Verbo fatto carne, con tutta la sua vicenda umana, iniziata una…
LeggiPontificale nella solennità dell’Assunta. Omelia del Card. Cantoni
Omelia del Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, nel pontificale che presiede la mattina del 15 agosto, alle ore 10.00, in Cattedrale, per la solennità dell’Assunta. “Oggi come figli riuniti per una festa di famiglia, gioiamo intimamente nel Signore Dio, festeggiando con tutta la Chiesa, santa Maria, la madre del Signore e madre nostra, assunta alla gloria del cielo. Figlia del nostro popolo e nostra sorella in umanità, Maria di Nazareth è la prima tra i salvati a godere il frutto maturo della risurrezione di Cristo, suo figlio. Segno di…
LeggiOmelia e storytelling
Oronzo Marraffa, laureato in Scienze della Comunicazione, è Cancelliere vescovile e giornalista. Ha maturato una lunga esperienza nel settore della comunicazione, diventando una figura di riferimento all’interno della diocesi. Attualmente, ricopre il ruolo di Direttore dell’Ufficio diocesano delle Comunicazioni Sociali per il periodico diocesano “Adesso”, dove coordina le attività editoriali e gestisce le relazioni con i media. Nel mese di giugno, sarà disponibile nelle librerie il nuovo libro intitolato “Omelia e Storytelling”, con una prefazione curata da Dario Viganò, pubblicato dalla casa editrice Edizioni San Paolo. Questo atteso volume promette…
LeggiOmelia Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, per la professione perpetua di fra’ Andrea Magnoni
Omelia del Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, per la professione perpetua di fra’ Andrea Magnoni. Il rito si celebra oggi, sabato 15 giugno, alle 18.00, nel convento di Colda – Montagna in Valtellina (So). “È festa nella Fraternità Santo Spirito, qui a Colda, per fra’ Andrea, che questa sera, nel desiderio di seguire più da vicino cristo Signore, gli consacra tutte le sue energie, fisiche e spirituali, in maniera definitiva. A lui ci uniamo con gioia tutti noi, lieti e consolati che questo nostro fratello intenda donare al Signore…
LeggiCattedrale di Como omelia del Venerdì Santo del cardinale Cantoni
Riflessione del Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, nell’azione liturgica presieduta in Cattedrale, a Como, dalle ore 18.00 venerdì 29 marzo. Alle ore 18.00 il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, presiede la Solenne Azione Liturgica nella basilica Cattedrale. La celebrazione è composta da queste parti: 1. la liturgia della Parola durante la quale si legge la Passione del Signore secondo il vangelo di Giovanni e si propone l’antica preghiera universale; 2. l’adorazione della Croce; 3. la comunione con il Pane Eucaristico consacrato durante la Messa del Giovedì Santo. Qui…
LeggiOmelia del Vescovo di Como nella Santa Messa Crismale
A voi, cari fratelli e sorelle amati dal Signore, membri eletti del popolo regale di Dio, e in particolare a voi, cari presbiteri e diaconi, fratelli e sorelle membri della vita consacrata: ben ritrovati in questa nostra Cattedrale, centro e cuore della nostra diocesi per l’annuale Messa crismale. Un saluto cordiale lo rivolgo anche ai cresimandi, giunti dai diversi vicariati: in questa celebrazione assisterete alla benedizione degli olii sacri – l’olio per l’unzione dei catecumeni, per l’unzione degli infermi e il sacro crisma, che vi renderà sempre più amici di…
LeggiDomenica delle Palme: omelia pontificale del vescovo di Como
Nella Settimana Santa la Chiesa celebra i misteri della salvezza portati a compimento da Cristo negli ultimi giorni della sua vita, a cominciare dal suo ingresso messianico in Gerusalemme. Il tempo quaresimale continua fino al Giovedì Santo. Dalla Messa vespertina «nella Cena del Signore» inizia il Triduo pasquale, che continua il Venerdì Santo «nella passione del Signore» e il Sabato Santo, ha il suo centro nella Veglia pasquale e termina ai vespri della domenica di risurrezione. La Settimana Santa ha inizio con «la Domenica delle Palme della Passione del Signore» che…
Leggi