Il Consiglio Regionale celebra “Claun il Pimpa”, l’eroe che porta la gioia ai bambini di Iraq, Siria, Gaza e Ucraina

“Coraggio. È questo che viene da pensare ascoltando la storia di Marco Rodari, clown di guerra che viaggia nei contesti di crisi internazionali per far sorridere i bambini. Perché il sorriso, in quei contesti di dolore e sofferenza, è una forma di terapia”. Con queste parole il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani questo pomeriggio al 26° piano di Palazzo Pirelli ha premiato Claun il Pimpa, un clown di guerra. “Marco Rodari è un simbolo della generosità e del coraggio lombardo in tutto il mondo – ha sottolineato Giuseppe Licata (Forza Italia) che ha promosso l’iniziativa…

Condividi:
Leggi

Il Consiglio Regionale celebra “Claun il Pimpa”, l’eroe che porta la gioia ai bambini di Iraq, Siria, Gaza e Ucraina

“Coraggio. È questo che viene da pensare ascoltando la storia di Marco Rodari, clown di guerra che viaggia nei contesti di crisi internazionali per far sorridere i bambini. Perché il sorriso, in quei contesti di dolore e sofferenza, è una forma di terapia”. Con queste parole il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani questo pomeriggio al 26° piano di Palazzo Pirelli ha premiato Claun il Pimpa, un clown di guerra. “Marco Rodari è un simbolo della generosità e del coraggio lombardo in tutto il mondo – ha sottolineato Giuseppe Licata (Forza Italia) che ha promosso l’iniziativa…

Condividi:
Leggi

Celiachia, via libera alla legge in Consiglio regionale

Un Registro regionale, un logo per promuovere e sostenere bar, ristoranti e attività commerciali gluten free, screening pediatrici: sono alcune delle misure contenute nellalegge “Norme per il riconoscimento della rilevanza sociale della celiachia” approvata all’unanimità dal Consiglio regionale questa mattina, nell’ambito della settimana mondiale della celiachia. Una legge fortemente innovativa che nasce con un obiettivo chiarocome sottolinea ilPresidente della Commissione Sostenibilità Sociale, primo firmatario e relatore del provvedimento, Emanuele Monti (Lega): “riconoscere l’importanza della celiachia sulla vita sociale delle persone e delle comunità”. La legge approvata oggi dall’Aula dopo il via libera delle Commissioni Sanità e Sostenibilità sociale – prosegue Monti – “è…

Condividi:
Leggi

Ministro Valditara interviene al Consiglio delle Consulte studentesche

Il Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti si riunisce in questi giorni a Silvi Marina (TE), un’importante occasione di confronto e partecipazione democratica che riunisce circa 250 persone tra studenti e docenti provenienti da tutte le province italiane. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di garantire una sede permanente di rappresentanza degli studenti a livello nazionale. Nel corso delle giornate, i Presidenti delle Consulte sono impegnati in Commissioni tematiche su questioni centrali per il sistema scolastico, i cui lavori confluiranno in un documento programmatico che sarà sottoposto all’attenzione del…

Condividi:
Leggi

Consiglio straordinario sui dazi Usa: approvato l’ordine del giorno presentato dalla maggioranza

Al termine di un lungo dibattito, che ha coinvolto Consiglieri di tutti i gruppi, la seduta straordinaria del Consiglio regionale dedicata al tema “Azioni di Regione Lombardia conseguenti all’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione USA” si è conclusa con l’approvazione a maggioranza (45 voti a favore e 22 contrari) di un ordine del giorno presentato dai Presidenti dei Gruppi di maggioranza FdI, Lega, Lombardia Ideale e Forza Italia, nel quale si impegna la Giunta regionale a “sostenere il Governo nelle interlocuzioni già attivate con la Ue a tutela dell’economia italiana e lombarda”. Sono stati approvati all’unanimità,…

Condividi:
Leggi

Banca Popolare Sondrio: cresce il numero di azionisti, appoggio al consiglio

‘Insieme per la Popolare’, associazione che raggruppa oltre 5.500 piccoli soci della Banca Popolare di Sondrio, si è riunita oggi, mercoledì 23 Aprile, in Assemblea presso la Camera di Commercio di Sondrio. I lavori si sono aperti con la Relazione del Presidente, Matteo Lorenzo De Campo, e del Consiglio Direttivo. In vista dell’Assemblea annuale della Banca Popolare di Sondrio, in agenda mercoledì 30 aprile 2025, i soci di ‘Insieme per la Popolare’ hanno confermato il sostegno alla “Lista n. 2” che vede candidati per il rinnovo di un terzo del…

Condividi:
Leggi

Anas via libera alla Ss11-494 collegamento Magenta – Vigevano

Il Consiglio di Stato ha respinto oggi i tre ricorsi contro la costruzione della SS11-494 Collegamento Magenta-Vigevano, accogliendo le ragioni di Anas (Gruppo FS) e del Commissario straordinario, Eutimio Mucilli. In estrema sintesi è stato accertato che le modifiche progettuali non imponevano di per sé una nuova valutazione d’impatto ambientale e che la legislazione in tema di consumo di suolo non impedisce di per sé la realizzazione di un’opera pubblica di rilevanza strategica Soddisfazione espressa da Claudio Andrea Gemme, AD di Anas: “Dopo una lunga interruzione, possiamo finalmente partire con un’opera…

Condividi:
Leggi

Question time in Consiglio regionale:sanità, assistenza, infrastrutture e giovani tra gli argomenti trattati

In apertura della seduta di oggi il Consiglio regionale ha svolto il question time: sanità, assistenza, infrastrutture e giovani tra gli argomenti trattati. Di seguito una sintesi del dibattito. Servizi di psicologia delle cure primarie“Regione Lombardia ha deciso di avvalersi, in una prima fase, di psicologi con un rapporto libero professionale al fine di accelerare il reclutamento, oggi gravemente ostacolato da procedure burocratiche troppo complicate”. L’Assessore al Welfare Guido Bertolaso ha risposto all’interrogazione presentata da Michela Palestra (Patto Civico), illustrando strategie e provvedimenti della Regione relativi all’applicazione della legge 1/2024 istitutiva dei servizi di Psicologia delle cure primarie.“Molti passaggi amministrativi risultano…

Condividi:
Leggi

Nasce in Consiglio regionale l’intergruppo“Malattie rare, malattie neurodegenerative e neuroscienze”

Si è tenuta oggi martedì 4 Marzo, a Palazzo Pirelli la conferenza stampa di presentazione dell’intergruppo regionale sulle “malattie rare, malattie neurodegenerative e neuroscienze”. L’iniziativa, promossa dalla Consigliera Lisa Noja (Italia Viva), si inserisce nel contesto del Mese delle Malattie Rare, un’occasione importante di sensibilizzazione e informazione. “La costituzione di questo intergruppo -spiega Lisa Noja – è l’occasione per promuovere un lavoro organico e strutturato, senza condizionamenti politici e con l’obiettivo comune di mettere al centro il bene dei pazienti, puntando in particolare sulla prevenzione e l’informazione e cercando di incentivare la ricerca”. L’intergruppo regionale nasce sull’esperienza dell’analogo intergruppo…

Condividi:
Leggi

Locatelli a Ginevra per il Consiglio dei diritti umani

Mercoledì 26 Febbraio, alle 10.00, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli sarà a Ginevra per partecipare al segmento di alto livello della 58ma sessione del Consiglio dei Diritti Umani. Alle 13.00 il Ministro inaugurerà la mostra “La Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità attraverso gli occhi dei giovani”, realizzata a partire dal fumetto “L’importante è vincere…INSIEME”, disegnato da Tommaso Cordelli per la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, su impulso dell’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità. Al taglio del nastro interverranno: Tatiana Valovaya, Direttore Generale dell’Ufficio…

Condividi:
Leggi