A Bruxelles la protesta della Coldiretti. Flash-mob contro il piano Von der Leyen

Centinaia di giovani agricoltori hanno partecipato al flash mob organizzato da Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Al centro della protesta c’è la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e il piano di accorpare il bilancio della Politica Agricola Comune in un fondo unico, l’ultimo segnale di una svolta tecnocratica dell’esecutivo europeo che mina le basi della democrazia e rischia di compromettere il futuro dell’agricoltura europea. Dal palazzo Berlaymont, sede della Commissione Europea, ai luoghi…

Condividi:
Leggi

Tovaglieri (Lega): “No alla revisione annuale per auto over 10 anni, Bruxelles penalizza famiglie e lavoratori”

L’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea contro la proposta di introdurre la revisione annuale per auto e furgoni con oltre 10 anni di età. La misura, contenuta nella revisione della Direttiva sui controlli tecnici dei veicoli, è giudicata una “vessazione pseudo-green” che colpirebbe duramente famiglie, lavoratori e possessori di veicoli storici. Sottoscritta da 28 eurodeputati di vari Paesi, l’iniziativa punta a tutelare il diritto alla mobilità e a contrastare gli effetti negativi sul mercato dell’usato. “No alla revisione annuale delle auto e dei furgoni con…

Condividi:
Leggi

Bruxelles: cosmetica pilastro dell’economia europea

Il settore della cosmetica è uno degli elementi chiave per l’economia sia lombarda che europea. La Lombardia, in particolare, è una delle regioni di maggior peso nel panorama cosmetico, grazie alla presenza di numerosi marchi storici, laboratori di ricerca e produzione, e una solida rete distributiva. Milano, come capitale della moda e del design, gioca un ruolo fondamentale nel promuovere e consolidare il settore. A livello europeo, l’industria cosmetica è una delle più dinamiche, con l’Europa che rappresenta circa un terzo del mercato globale. Paesi come la Francia, l’Italia e…

Condividi:
Leggi

Qualità aria: da Bruxelles insostenibili costi attuazione nuova direttIva UE

“La nuova Direttiva sulla qualità dell’aria imposta dall’Unione Europea per combattere l’inquinamento atmosferico introduce misure eccessivamente rigide che rischiano di soffocare il sistema economico della Lombardia mettendo in difficoltà i cittadini”. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega alle Relazioni internazionali e con l’UE, Raffaele Cattaneo, partecipando  all’evento organizzato dal Think Tank Bruegel dal titolo ‘Affrontare l’inquinamento atmosferico nell’UE: finanziamenti e politiche per l’aria pulita’. Nel suo intervento, Cattaneo ha sottolineato che, nonostante gli sforzi significativi e le riduzioni delle emissioni raggiunte negli ultimi anni,…

Condividi:
Leggi

Europa 2024: Fiocchi (FdI) altri cinque anni a Bruxelles

Condividiamo il messaggio di ringraziamento dell’eurodeputato lecchese Pietro Fiocchi, che è stato rieletto per il suo secondo mandato al Parlamento Europeo, rappresentando con orgoglio la circoscrizione Nord-Ovest. Questo risultato è una testimonianza del suo impegno e della fiducia che gli elettori hanno riposto in lui. “Cari amici ed amiche, ce l’abbiamo fatta! Sono stato rieletto in Europa ed il merito è solo Vostro e di tutti coloro che ci hanno creduto ridandomi consenso e fiducia. Sia chiaro, non ho vinto solo io, ma hanno vinto i territori, tutte le categorie…

Condividi:
Leggi

Ue, Coldiretti: da Como-Lecco l’agricoltura è tornata in piazza a Bruxelles

“Come Coldiretti Como Lecco siamo qui – insieme agli agricoltori italiani e lombardi – per chiedere che vengano recepite le nostre istanze: non è più tempo di annunci, vanno cambiate subito le regole che rischiano di portare al collasso la nostra agricoltura, in tempi di grandi incertezze internazionali”. Così il presidente della Coldiretti interprovinciale Fortunato Trezzi da Bruxelles, dove si trova alla guida della folta delegazione scesa dal territorio, in piazza per la mobilitazione promossa da Coldiretti, insieme ad altre migliaia di imprenditori agricoli italiani. Stop alla burocrazia e all’aumento…

Condividi:
Leggi