Trasporti pubblici: arriva TPLaghi per Como, Lecco e Varese

L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale dei territori di Como, Lecco e Varese segna un importante traguardo per la mobilità integrata con il lancio di TPLaghi. L’applicazione permette agli utenti di organizzare i propri spostamenti identificando le soluzioni migliori tra i diversi mezzi di trasporto pubblico disponibili nelle province di Como, Lecco e Varese. Non si limita agli autobus, ma include anche treni, funivie, funicolari e servizi di navigazione sul lago. Grazie a un’interfaccia semplice e a un’ampia gamma di funzionalità, TPLaghi si propone come un alleato indispensabile per pendolari,…

Condividi:
Leggi

SMILE: Varese, Como e Canton Ticino insieme per una mobilità più verde

Il Progetto Smile è un’iniziativa transfrontaliera che unisce le Province di Varese e Como, il Cantone Ticino, il Comune di Como, la Commissione Regionale dei Trasporti del Mendrisiotto e Basso Ceresio, oltre a numerosi comuni e associazioni locali, con l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile. Questo progetto mira a offrire a turisti e residenti soluzioni di trasporto ecologiche e accessibili, favorendo spostamenti responsabili e rispettosi dell’ambiente. Tra gli obiettivi principali spicca la promozione dell’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, integrata con la rete ferroviaria che collega il territorio…

Condividi:
Leggi

Incendio divampato all’interno del reparto galvanico di una ditta di Novedrate

I Vigili del Fuoco del comando di Como sono intervenuti a partire dalle ore 22.50 circa di martedì 28 Gennaio, presso laun’azienda di Novedrate specializzata nella lavorazione di metalli, a seguito di un incendio divampato all’interno del reparto galvanico.  Al momento sono impegnati 9 automezzi e circa 40 Vigili del Fuoco con rinforzi dai Comandi di Milano e Varese. Inoltre, è stato attivato il Nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico).  Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dell’area sono ancora in corso.  Al momento, non sono stati segnalati…

Condividi:
Leggi

Trasporto pubblico locale da Regione 1,3 mln a Como-Lecco-Varese

Uno stanziamento di 12,5 milioni di euro alle Agenzie del trasporto pubblico locale della Lombardia in aggiunta ai 650 milioni di euro già versati per il 2024. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. “Il trasporto pubblico locale – ha affermato l’assessore Lucente – è un settore prioritario per Regione Lombardia. Con questa delibera diamo ulteriore ossigeno alle Agenzie del Tpl, portando lo stanziamento totale per il 2024 a oltre 662 milioni di euro. Questo aumento si è reso…

Condividi:
Leggi

Gdf Varese Università degli Studi Insubria e comando regionale Lombardia insieme per tutelare il diritto allo studio

Mercoledì 27 Novembre, l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese e Como e il Comando Regionale Lombardia della Guardia di Finanza hanno firmato un protocollo d’intesa, presso la sede del Rettorato a Varese, volto a tutelare il diritto allo studio. Tale intesa si colloca tra le iniziative finalizzate a perseguire obiettivi di equità sociale, a tutela delle fasce sociali più deboli che per esercitare il diritto allo studio hanno effettiva necessità delle risorse pubbliche messe a disposizione dalla Regione, dallo Stato e dall’Unione Europea. A firmare l’accordo per l’Università è stata…

Condividi:
Leggi

Sicurezza stradale 22.500 auto controllate, 262 positivi ad alcol test e 293 patenti ritirate

Oltre 22.500 auto controllate, 13.000 automobilisti sottoposti ad alcol test, 262 positivi, 293 patenti ritirate. E’ questo il bilancio dell’operazione Smart (Servizio monitoraggio aree a rischio del territorio) organizzata negli ultimi 2 weekend da Regione Lombardia. Iniziativa in collaborazione con le Polizie locali e Prefettura, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato. In tutto 95 Comuni capofila nelle operazioni dello scorso fine settimana (20 e 21 settembre) e in quello precedente (13 e 14 settembre) con 2.151 gli operatori coinvolti, assieme a 12 pattuglie della Polizia, 19 dei Carabinieri…

Condividi:
Leggi

Varese e Cantù hanno portato il grande basket a Sondrio

Si chiude la Valtellina Summer League dedicata al basket. Da oggi al via la VSL 2024 del grande volley che culminerà il prossimo fine settimana con il torneo Città di Sondrio con Bergamo, Uyba Busto, Mulhouse (già oggi all’Aprica per gli allenamenti) e Potsdam Cremona supera Varese per 84-80 davanti ai 300 del PalaScieghi Pini di Sondrio. Anche il CEO della Pallacanestro Varese Luis Scola a Sondrio per il match tra Varese e Cremona, l’ultimo della Valtellina Summer League di basket dopo i tre disputati nei giorni scorsi a Livigno.…

Condividi:
Leggi

Sertori a Villa Recalcati per incontrare i nuovi Sindaci della Provincia di Varese

Nella mattina di martedì 6 agosto, l’assessore regionale Massimo Sertori, insieme al Prefetto di Varese, dottor Salvatore Pasquariello, e al Presidente della Provincia di Varese, Marco Magrini, ha incontrato i neoeletti sindaci nella sala convegni della Provincia di Varese. L’incontro mira a favorire la conoscenza reciproca tra i nuovi amministratori e le Istituzioni della Regione, della Provincia e della Prefettura. Il Prefetto di Varese ha illustrato i progetti che la Provincia e la Regione, in collaborazione con la Prefettura, stanno implementando riguardo ai finanziamenti e alle procedure per consentire alle…

Condividi:
Leggi

Maltempo, Regione Lombardia in campo per fronteggiare le forti precipitazioni

“Dalla serata di ieri, il settore occidentale della Lombardia è interessato da precipitazioni moderate, localmente forti, anche a carattere di rovescio e temporale. Attualmente le precipitazioni sono in estensione su tutta la regione, con associato un rinforzo dei venti sui settori di pianura e Prealpini”. È quanto comunica il report della Protezione civile regionale diffuso oggi alle ore 12.30. In particolare – prosegue la Nota – “le abbondanti precipitazioni localizzate sui bacini del Nodo Idraulico Milanese hanno provocato un rapido incremento dei livelli idrometrici dei principali corsi d’acqua già dalla…

Condividi:
Leggi