Un grave incidente stradale si è verificato oggi, domenica 6 Luglio, poco dopo le 13, a Rovello Porro nel sottopasso della SP 30, via Dante. Due auto sono state coinvolte in uno scontro che ha lasciato persone incastrate all’interno dei veicoli. Per liberare gli occupanti, sono intervenute con urgenza diverse squadre dei Vigili del Fuoco da Lomazzo, Como e Appiano Gentile. I pompieri hanno dovuto utilizzare cesoie, divaricatori e catene, tagliando portiere e parabrezza per estrarre i feriti. Sul posto sono giunti anche i sanitari del 118 con tre ambulanze,…
LeggiTag: tragedia
Tragedia a Cadorago: 24enne perde la vita travolta da un treno
Tragico incidente ferroviario oggi pomeriggio giovedì 22 Maggio alle 16:43, a Cadorago (CO), nella frazione di Caslino al Piano, all’altezza del passaggio a livello di via Armando Diaz. Una ragazza di 24 anni è stata travolta da un treno e, purtroppo, i soccorritori non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso sul posto. La dinamica dell’incidente non è ancora nota e le Forze dell’Ordine sono al lavoro per ricostruire l’accaduto. Sul luogo della tragedia sono intervenuti l’automedica, un’ambulanza, i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine.
LeggiTragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti
Intervento alle 2:30 di domenica 23 marzo da parte delle squadre dei Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Erba e Canzo per un incidente stradale avvenuto nella Galleria di Pusiano, situata sulla SP 639 al km 11+100. Nell’incidente sono stati coinvolti tre veicoli, con un bilancio di due persone decedute e tre feriti. Sul posto sono intervenute anche le pattuglie della sezione radiomobile del NORM. Un uomo di 31 anni, residente a Pusiano, è stato trasportato in codice giallo all’ospedale San Gerardo di Monza. Il conducente, di 28 anni, e…
Leggi18 aprile: il ricordo della tragedia del Pirellone
Sarà il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia a introdurre domani giovedì 18 aprile la cerimonia di commemorazione dello schianto dell’aereo contro il Grattacielo Pirelli, che si terràalle ore 17.30 al 26° piano, eletto “luogo della memoria” del tragico incidente. Era il 18 aprile 2002 quando, alle ore 17.50,un piccolo aereo da turismo colpì il Pirellone procurando danni gravissimi e rendendo l’intero edifico inagibile. Nello schianto morirono tre persone: oltre al pilota, due dipendenti dell’ufficio legislativo della Giunta, Anna Maria Rapetti e Alessandra Santonocito. Sono passati ventidue anni da quella tragedia, ma come ricorda il Presidente del…
Leggi