Al congresso biennale della Società Europea di Rinologia (ERS), che si è tenuto a Budapest (Ungheria) dal 22 al 25 giugno, Asst Lariana è stata rappresentata dall’équipe di Otorinolaringoiatria con il professor Paolo Battaglia, primario all’ospedale Sant’Anna, professore associato del Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita dell’Università degli Studi dell’Insubria, il professor Mario Turri Zanoni, responsabile dell’Otorinolaringoiatria all’ospedale Sant’Antonio Abate, professore associato dell’Università degli Studi dell’Insubria, insieme alla dottoressa Gloria Schiavo, il dottor Alessandro Vinciguerra, dirigenti medico, e il dottor Alberto Gandolfi, medico in formazione specialistica. La delegazione è…
LeggiTag: asst
Oral Cancer Day: controlli gratuiti con i chirurghi maxillo-facciali di Asst Lariana
In occasione dell’Oral Cancer Day 2025 – iniziativa promossa dalla Fondazione Andi Ets e dall’associazione Andi – sabato 17 maggio dalle 8.30 alle 13 all’ospedale Sant’Anna i chirurghi maxillo-facciali di Asst Lariana saranno a disposizione per un controllo gratuito del cavo orale. Per fissare un appuntamento è necessaria la prenotazione da effettuarsi dall’8 maggio, a partire dalle ore 10, inviando una mail all’indirizzo oralcancerday@asst-lariana.it Le visite saranno effettuate al Sant’Anna negli ambulatori di Chirurgia Maxillo-Facciale al piano 0-Blu, che si trovano subito dopo il Cup. L’iniziativa, come detto, è promossa dalla Fondazione ANDI ETS (Associazione Nazionale Dentisti…
LeggiL’Urologia di Asst Lariana protagonista a Madrid al congresso dell’Eropean Association Urology
Nei giorni scorsi a Madrid si è svolta la quarantesima edizione del congresso annuale dell’EAU, l’European Association of Urology, che ha accolto oltre 18mila urologi provenienti da tutto il mondo. Asst Lariana è stata rappresentata dal direttore dell’Urologia, nonché direttore del Dipartimento di Chirurgia, Giorgio Bozzini, intervenuto insieme ai colleghi Tommaso Calcagnile, Serena Maruccia, Federica Mazzoleni Andrea Pacchetti, Davide Perri, le specializzande Ilaria Ferrari e Valeria Livio e le strumentiste Francesca Graziotti e Francesca Zanin. Il congresso riunisce le principali società scientifiche ed esperti del settore con l’obiettivo di favorire…
LeggiGdf Como e Asst Lariana firmano protocollo d’intesa a tutela delle risorse pubbliche
Le potenziali condotte illecite legate ai finanziamenti – i fondi del Pnrr ma non solo – le spese sanitarie, i contratti pubblici, le procedure d’appalto, le esenzioni del ticket sanitario, la formazione del personale per consolidare procedure operative efficaci e migliorare il sistema dei controlli. Sono alcuni dei punti al centro del “Protocollo d’intesa a tutela delle risorse pubbliche” firmato quest’oggi, lunedì 16 Dicembre, a Como, a Palazzo Terragni, sede della Guardia di Finanza, dal Comandante Provinciale Michele Donega e dalla direzione di Asst Lariana, rappresentata dal Direttore Generale Luca…
LeggiAsst Lariana, da Regione 2 milioni di investimenti per l’ospedale di Cantù
Regione Lombardia ha approvato il programma straordinario di investimenti in sanità per il 2024 e anche Asst Lariana ne beneficerà: sono stati stanziati per l’azienda socio sanitaria lariana altri 2 milioni di euro per il potenziamento delle infrastrutture, la sicurezza e l’efficientamento energetico. Nello specifico Asst Lariana ha richiesto questi fondi per proseguire l’ammodernamento dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù e in particolare per effettuare i lavori di adeguamento antincendio degli edifici A, D, M e N. “L’ospedale Sant’Antonio Abate è una struttura fondamentale per l’Asst Lariana e per l’intero territorio comasco…
LeggiDistretto Lomazzo-Fino Mornasco: i vertici di Asst Lariana incontrano i sindaci
Asst Lariana ha incontrato martedì sera, 17 Settembre, a Locate Varesino i sindaci del Distretto di Lomazzo – Fino Mornasco per un aggiornamento sull’avanzamento dei lavori finanziati con i fondi del Pnrr alla Casa di Comunità di Lomazzo e sulla situazione, ambito per ambito, relativa alla presenza dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta. L’assemblea, cui hanno partecipato anche il direttore generale Luca Stucchi e il direttore sociosanitario Maurizio Morlotti, è stata anche l’occasione per anticipare che, entro la fine dell’anno, verrà presentato a tutti i primi cittadini della…
LeggiInvestimenti in apparecchiature sanitarie per Asst Valtellina e alto Lario
Finanziamenti per l’ASST Valtellina e Alto Lario, 1.578.500,00 euro, destinati ad investimenti per acquisto di nuove apparecchiature nei vari presidi del territorio, grazie ad un ordine del giorno, presentato dal consigliere regionale, Chiara Valcepina, di Fratelli d’Italia. “Abbiamo voluto come Fratelli d’Italia continuare nel fornire risposte concrete ai bisogni sanitari dei cittadini lombardi – ha precisato il consigliere regionale Valcepina – Con questo atto infatti potremo migliorare ancor di più servizi e prestazioni, a vantaggio di tempi ed efficacia delle cure ai pazienti, per una migliore qualità della vita e con trattamenti…
LeggiAsst Lariana accreditata come centro di formazione internazionale dell’American Heart Association
L’American Heart Association (AHA), la più antica società scientifica americana che opera per la prevenzione e il controllo delle malattie cardiovascolari, per il triennio 1 novembre 2023-1 novembre 2026 ha accreditato Asst Lariana come Centro di Formazione Internazionale (ITC International Training Center). Oggi nell’auditorium dell’ospedale Sant’Anna a San Fermo della Battaglia, il progetto formativo è stato presentato alla presenza di Glenn Vanden Houten Regional Director AHA, di Marida Straccia, General International Resuscitation Programs Manager AHA e di Serena Parisi, EUA Training Consultant AHA. L’AHA svolge un ruolo chiave, a livello mondiale, nella riduzione delle morti causate per arresto cardiaco…
LeggiI “Regali Sospesi” di Unicef ai piccoli pazienti delle Pediatrie di Asst Lariana
Sono stati consegnati questa mattina i “Regali Sospesi” di Unicef alla Pediatria-Centro Fondazione Mariani per il bambino fragile dell’ospedale Sant’Anna. A portare i doni sono arrivati Manuela Bovolenta, presidente del Comitato Regionale per l’Unicef della Lombardia, insieme al luogotenente Claudio Maggio, comandante della stazione Carabinieri di Rebbio, e a Oscar Fiana e David Sampietro in rappresentanza del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Como. L’iniziativa “Regalo Sospeso”, ideata nel 2021 dai giovani volontari Younicef e realizzato da Unicef Italia in collaborazione con l’azienda Clementoni, ha il duplice obiettivo di…
Leggi