Via libera, dalla Giunta di Regione Lombardia, al programma di interventi prioritari per la manutenzione del reticolo idrico di competenza regionale e alle disposizioni tecnico-amministrative per l’esecuzione degli interventi. La proposta è stata presentata dall’assessore Massimo Sertori (Enti locali e Utilizzo risorsa idrica) con il concerto del collega Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi verdi) la cui Direzione generale ha condiviso il percorso per competenza in materia. “Complessivamente – dice l’assessore Sertori – mettiamo a disposizione del territorio lombardo 1.010.000 euro per l’annualità 2025 di cui 150.000 euro per interventi di…
LeggiTag: acqua
Diversi
Se vi sentite un po’ diversi dalla massa, se vi sembra d’essere pesci fuor d’acqua, non stupitevi. Questo senso di disagio, questa inquietudine che vi rende insoddisfatti, viene da me. Sono io infatti che vi ho pescato dal mondo e vi ho fatto miei discepoli. Per questo ora vi sentite stranieri, mai completamente accolti, mai del tutto uniformati. Non abbiate paura, non siete sbagliati. Sono io che vi ho infuso un gusto diverso, non di questo mondo. Ciò può portarvi a soffrire e sentirvi soli, ma è parte della vostra missione in…
LeggiMaltempo: il Po sale di 2,5 metri in 24 ore campagne e risaie sott’acqua nel Pavese
Il livello del fiume Po si è alzato di due metri e mezzo in 24 ore sotto la spinta della nuova ondata di maltempo ch sta colpendo la Lombardia e diverse parti d’Italia, con precipitazioni e vento forte. E’ quanto emerge dal monitoraggio Coldiretti su dati Aipo, sull’andamento del grande fiume al Ponte della Becca in provincia di Pavia, territorio dove si segnalano anche piante abbattute, campagne sommerse nell’alto Oltrepò e risaie sott’acqua in Lomellina a causa dell’esondazione del fiume Sesia. I tecnici Coldiretti – fa sapere Coldiretti Lombardia – stanno monitorando…
LeggiCaspoggio investe sulla rete fognaria per risolvere la crisi idrica ad Albertazzi
Da una parte la carenza idrica, dall’altra la necessità di rimuoverla per assicurare alla zona una ragionevole dotazione di acqua. L’amministrazione comunale di Caspoggio ha stanziato una somma di 7881 Euro al fine di rinforzare la rete fognaria della contrada Albertazzi. “I lavori – spiega la determina del comune- consistono nel prolungare la rete di via Bernina fino al sentiero pedonale di collegamento tra Albertazzi e Burri”. Tutto in quanto “risulta necessario risolvere problematiche di carenza idrica con annessi disservizi all’utenza”.
LeggiCorsi d’acqua 1,1 mln per interventi manutenzione per zone a rischio esondazione
Approvate le disposizioni per la programmazione ed esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria sui corsi d’acqua del reticolo principale, di competenza regionale. Regione Lombardia stanzia quindi, per l’annualità 2025, nuove e importanti risorse pari a 1.100.000 euro. A darne notizia è Massimo Sertori, assessore di Regione Lombardia con delega a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, a seguito dell’approvazione in Giunta della delibera da lui proposta. “La programmazione e la progettazione degli interventi di manutenzione ordinaria degli alvei del reticolo idrico e delle sponde dei corsi d’acqua…
LeggiAcqua in vino
Non hanno vino, dice Maria a Gesù. Lo ripete anche oggi: non hanno vino, i tuoi non hanno vino. Le loro giornate sono piene fino all’orlo come le grandi anfore a Cana. Ma è acqua, non vino. Non hanno vino perché non non sanno cercarlo, non sanno salvare un tempo per Dio nella loro giornata. Ritagli, gli danno solo ritagli di tempo. Sempre più piccoli, sempre più rari. Una goccia di vino dispersa in centinaia di litri d’acqua. Tutto qui. Fanno grandi propositi, partono bene, resistono un po’ di tempo ma poi si annacqua…
LeggiVicino lontano
Misteriosissima pagina. Tra alluvioni e guerre, tra diluvi d’acqua e fuoco dal cielo, saremmo tentati di dire che la profezia apocalittica di Gesù sta accadendo in questi tempi. Purtroppo in ogni giorno della storia vi è stato un luogo in cui alluvioni o guerre hanno attualizzato queste parole. È sempre la fine del mondo in qualche parte del mondo, in qualche cuore di uomo o donna. Il problema è che non ce ne accorgiamo fino a che non accade a chi è vicino a noi, a chi dorme o lavora con noi . Il male ci…
LeggiLombardia promuove collaborazione transfrontaliera per gestione acqua, tutela fauna alpina
Si è conclusa venerdì 25 Ottobre alla Gottardo Arena di Ambri la 55° Conferenza dei Capi di Governo di Arge Alp, che ha visto la partecipazione della Lombardia rappresentata dal sottosegretario alle Relazioni internazionali, Raffaele Cattaneo. Arge Alp, organizzazione che rappresenta circa 26 milioni di persone, unisce le regioni alpine di Germania (Libero Stato di Baviera), Austria (Vorarlberg, Tirolo, Salisburgo), Italia (Province autonome di Bolzano, Trento e Regione Lombardia) e Svizzera (Grigioni, San Gallo, Ticino), e si impegna a rispondere in modo congiunto alle esigenze comuni dei territori alpini. Il…
LeggiGruppo Mascio Orzinuovi batte Acqua San Bernardo Cantù
Vittoria in Supercoppa, vittoria anche alla prima di campionato. La Gruppo Mascio Orzinuovi si conferma la bestia nera dell’Acqua San Bernardo Cantù. Questa volla, però, alla compagine allenata dal coach ex Trieste Franco Ciani sono stati necessari i supplementari per imporsi con il punteggio di 77-76. Cantù è quindi chiamata al pronto rilancio nella non facile sfida con Brindisi del prossimo turno. Avanti per tre quarti di gara, la compagine di coach Nicola Brienza ha da recriminare per non essere riuscita a tenere nell’ultimo quarto la barra della concentrazione sufficientemente…
LeggiArgegno recupero di un corpo senza vita caduto in un corso d’acqua
Intervento, sabato mattina 21 Settembre, per la Stazione Lario Occidentale del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana del Cnsas. I tecnici sono stati allertati intorno alle 11:00 per un intervento in luogo impervio, riguardante un uomo di 47 anni, nei dintorni di Argegno, salita Andrea Brenta. Il medico ha constatato il decesso. Sette i soccorritori del Cnsas impegnati, uno dei quali appartenente anche alla squadra forra regionale Cnsas, insieme con i Vigili del fuoco del distaccamento di Menaggio. Le squadre sono rientrate nel primo pomeriggio.
Leggi