Il progetto vede coinvolti più enti: Regione, Provincia, comune e Camera di Commercio di Sondrio e quattro comuni ovvero Montagna in Valtellina, Poggiridenti, Tresivio e Ponte in Valtellina. L’intento è di realizzare un percorso pedonale lungo la strada panoramica dei castelli. Per portare a compimento il progetto è stata messa sul piatto una somma di cinque milioni di Euro. L’iniziativa si inserisce nell’Accordo quadro per lo sviluppo territoriale per la valorizzazione delle eccellenze paesaggistiche, naturalistiche e culturali delle varie zone del Sondriese. Un investimento volto a illuminare sempre di più la bellezza di una zona ricca di storia e cultura sempre molto frequentata dai turisti desiderosi di venire a contatto con una realtà le cui testimonianze affondano sin nell’epoca medievale.
Post correlati
-
Milleproroghe da norma lavoro occasionale a bonus verde, servono misure per imprese agricole
23 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Milleproroghe da norma lavoro occasionale a bonus verde, servono misure per imprese agricoleProroga dell’applicabilità delle norme sul lavoro occasionale e delle detrazioni ai fini Irpef relative al “bonus... -
In Commissione Antimafia il monitoraggio sulla situazione attuale dei beni confiscati alla mafia
23 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su In Commissione Antimafia il monitoraggio sulla situazione attuale dei beni confiscati alla mafiaA gennaio 2025 in Regione Lombardia risultano 2.616 beni confiscati alla mafia. Di questi 1.236 beni, distribuiti in 217 Comuni, sono ancora in... -
Un “patentino” per i cani potenzialmente pericolosi
23 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Un “patentino” per i cani potenzialmente pericolosiPitbull, american staffordshire, bull terrier, cane corso e dogo argentino. Ma non solo. Sono 26 le...