Vogliamo vedere Gesù. Parole bellissime, le più belle che si possano pronunciare. Rare, rarissime, anche tra i cristiani. Vogliamo vedere una Chiesa forte, vogliamo vedere i preti con la veste cantar Messa in latino. Oppure vogliamo vedere una Chiesa moderna, che decide per alzata di mano cos’è peccato. Vogliamo, vogliamo, sempre vogliamo, ma mai si sente dire vogliamo vedere Gesù, vogliamo che ci parliate di lui, che ci trasmettiate il suo messaggio. Eppure, il cristianesimo non è una religione. È una persona. È seguire una persona. Diversamente non è che seguire delle regole, come i credenti di altre religioni: non mangiare se c’è luce, copriti i capelli altrimenti tenti i maschi, prega con questa formula, fa’ queste offerte. Noi invece vogliamo vedere Gesù, sapere di lui. Altrimenti che ci resta? Candele, panche, feste in oratorio, qualche gita. Vogliamo vedere Gesù.… https://lalocandadellaparola.com/2024/03/17/vedere-3/
Post correlati
-
Donald Trump e la “rivoluzione” del buon senso
La vittoria di Trump alle elezioni presidenziali americane può essere considerata come un “ritorno al buon... -
Limitazioni al transito per lavori lungo Ss 470 Valle Brembana e del passo San Marco in provincia di Bergamo
24 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Limitazioni al transito per lavori lungo Ss 470 Valle Brembana e del passo San Marco in provincia di BergamoAnas, ha in corso i lavori di messa in sicurezza del versante a monte della sede... -
Clima: Coldiretti in tre anni persi 20 mld nei campi a causa calamità atmosferiche
24 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Clima: Coldiretti in tre anni persi 20 mld nei campi a causa calamità atmosfericheNegli ultimi tre anni l’agricoltura italiana ha pagato un conto di 20 miliardi tra emergenze climatiche,...