Micich presenta “Togliatti, Tito e la Venezia Giulia”

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di storia e per chi desidera approfondire le complesse vicende del confine orientale italiano. Giovedì 19 giugno, alle ore 18:00, la pagina Facebook (https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/) del Comitato ANVGD di Milano ospiterà la presentazione del libro “Togliatti, Tito e la Venezia Giulia. 1945 – 1954. La guerra, le foibe, l’esodo” (Ed. Mursia). L’autore, Marino Micich, direttore dell’Archivio Museo storico di Fiume, guiderà il pubblico attraverso i drammatici anni che hanno segnato il destino della Venezia Giulia, dall’immediato dopoguerra fino alla definizione dei confini. Sarà un’occasione per…

Condividi:
Leggi

12 giugno 1945, la (parziale) Liberazione della Venezia Giulia

Fonte: https://www.anvgd.it/12-giugno-1945-la-parziale-liberazione-della-venezia-giulia/ di Lorenzo Salimbeni – Il primo maggio 1945 a Trieste e poco dopo anche a Gorizia. Il 3 maggio a Fiume ed il 5 a Pola. In queste giornate l’occupazione nazista in queste province di quella che era diventata la Zona di Operazioni Litorale Adriatico viene sostituita dall’occupazione jugoslava. L’esercito partigiano comunista guidato da Josip Broz Tito ha trasformato la lotta di liberazione dalle potenze che invasero la Jugoslavia nel 1941 imponendo annessioni, regimi fascisti e governi militari in una guerra civile finalizzata ad instaurare la dittatura comunista ed…

Condividi:
Leggi

Videoconferenza di presentazione dei quaderni didattici della Frontiera Adriatica

Il Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia comunica che giovedì 2 maggio alle ore 18:00 in diretta sulla pagina Facebook ANVGD di Milano. Per far conoscere e tramandare la storia della Venezia Giulia (e dall’indomani sul canale YouTube ANVGD Comitato di Milano) si svolgerà la presentazione in videoconferenza dei quaderni didattici “La Frontiera Adriatica. Il Novecento e il confine orientale” (Mazzanti, Venezia 2023), un progetto del Tavolo di Lavoro Ministero dell’Istruzione e del Merito – Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati. Interverranno: Caterina Spezzano (Dirigente tecnico del MIM); Andrea Mazzanti (editore); Silvia…

Condividi:
Leggi