Il calcio sa spesso incrociare la retta della solidarietà. Ne è esempio l’iniziativa adottata dal Como in collaborazione con i Padri Somaschi. Le due realtà hanno deciso di sostenere congiuntamente i progetti Fuori Classe e So Stare a supporto dei giovani più fragili o alle prese con disabilità. Due iniziative volte a coinvolgerli in un progetto di crescita, educazione e inserimento sociale attraverso il mondo della sfera di cuoio. “Ogni settimana – spiega il Como in una nota- il campo diventa uno spazio di crescita e condivisione , grazie al…
LeggiTag: solidarietà
Sport&dono: 70 anni di passione e solidarietà con AVIS e GS Csi Morbegno
In occasione della Giornata Mondiale del donatore di sangue e della Giornata Nazionale dello Sport del CONI, AVIS Morbegno e GS CSI Morbegno hanno deciso di organizzare sabato 14 giugno una grande festa di compleanno per festeggiare in grande stile i 70 anni di vita di entrambi i sodalizi. “Quella del 14 giugno vuole essere una vera e propria festa dello sport e del dono e perché una festa riesca nel migliore dei modi ci vogliono tanti amici che condividano la gioia di questo importante traguardo – spiega il presidente…
LeggiSolidarietà a Carbonate: l’Auser lancia un appello per nuovi volontari
La popolazione anziana è in aumento, e con essa anche le richieste di assistenza che la riguardano. E vi è anche la necessità di fornire un sostegno capillare a chi è alle prese con una situazione di disabilità. L’Auser di Carbonate cerca di venire incontro a queste esigenze lanciando un appello a chi voglia farsi avanti e dedicare un po’ di tempo libero all’assistenza solidaristica e concreta di chi ha bisogno. “L’intento- spiega in una nota Patrizia Tapparo, presidente dell’Auser e coordinatrice dei volontari dell’accompagnamento – è cercare volontari per…
LeggiA Milano musica e solidarietà. Concerto benefico per una nuova casa dedicata alle persone fragili
Domenica 25 Maggio alle ore 18.30 in via Eugenio Montale a Novegro, l’energia della musica incontrerà la solidarietà in un evento speciale a ingresso libero. Sul palco si esibiranno Cantina Est e la cantante Sara Dell’Orto, per una serata di musica live organizzata dalla Fondazione Durante Noi ETS. L’iniziativa nasce con uno scopo importante: sostenere la realizzazione di una nuova casa dedicata alle persone fragili, un progetto che arricchirà ulteriormente l’impegno della Fondazione nel garantire autonomia e inclusione a chi vive situazioni di vulnerabilità. Durante la serata sarà possibile partecipare…
LeggiRegione Lombardia sostiene ‘Abbracciamoli Tour 2025’: sport, solidarietà e ricerca uniti
‘Abbracciamoli tour 2025’ è il progetto itinerante che unisce sport, solidarietà, e ricerca scientifica per il sostegno ai giovani guariti dalla leucemia. A sottolineare l’importanza dell’iniziativa il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi. “Abbracciamoli tour – ha detto – è un esempio concreto di come lo sport possa diventare veicolo di rinascita personale e di coesione sociale. Attraverso ogni gara, ogni chilometro nuotato, si costruisce infatti una rete di sostegno e speranza per tanti giovani e le loro famiglie.” Il progetto a…
LeggiSolidarietà a Como: la Guardia di Finanza dona 600 articoli alla Caritas
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, nell’ambito delle iniziative di solidarietà destinate ad aiutare i più bisognosi, ha donato, alla Caritas diocesana di Como, oltre 600 articoli per la casa e accessori per la persona. I predetti articoli sono erano stati sottoposti a sequestro nel corso di attività di servizio svolte dai militari della Compagnia di Menaggio a tutela dei consumatori e della legalità. Più in particolare gli accessori donati erano stati oggetto di sequestro amministrativo nel settembre scorso in quanto immessi in commercio in assenza delle…
LeggiAeronautica Militare: ponte aereo di solidarietà bambini palestinesi verso le cure in Italia
Un velivolo dell’Aeronautica Militare italiana, impegnato in una missione umanitaria, è atterrato questa sera a Milano trasportando un gruppo di bambini palestinesi che necessitano con urgenza di specifiche cure mediche. L’operazione proseguirà con ulteriori tappe, prevedendo il trasferimento verso le città di Pisa e Roma. I piccoli pazienti, accompagnati dai loro familiari e da un’équipe sanitaria altamente qualificata, saranno immediatamente accolti nelle strutture ospedaliere italiane, dove potranno ricevere le cure e i trattamenti indispensabili per le loro condizioni di salute. Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha dichiarato: “dietro ogni…
LeggiValditara incontra Bach (CIO) al MIM: “Lo sport insegna il rispetto, la solidarietà e riduce la dispersione scolastica”
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha accolto, oggi mercoledì 5 Febbraio, al MIM Thomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Giovanni Malagò, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), insieme a una delegazione di studentesse e di studenti del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Roma. “Durante l’incontro, abbiamo approfondito l’importanza di promuovere nella scuola il valore dello sport, che fin dalle origini delle Olimpiadi ha avuto il potere di unire le persone. Lo sport insegna a competere in modo leale, nel rispetto delle regole, e…
LeggiCei: due numeri per parlare di solidarietà e carità
La solidarietà concreta corre su due numeri: 83 e 14. lI primo qualifica i progetti approvati e finanziati dal Comitato per gli interventi caritativi della Chiesa con i fondi dell’otto per mille, il secondo indica i milioni stanziati, destinati a prendere la direzione di America Latina, Asia e Medio Oriente. “Molti progetti – spiega una nota della Cei- hanno come obiettivo il miglioramento delle condizioni di vita, a partire dalla disponibilità di acqua potabile , dalla possibilità di nutrirsi in modo adeguato e di essere curati”. In Burundi, nella provincia…
LeggiPigiama Run a Morbegno in pigiama per solidarietà
La Pigiama Run terza edizione ha riscosso un grande successo di partecipazione con 555 che a Morbegno hanno lanciato un chiaro messaggio di vicinanza ai bambini malati oncologici in contemporanea ad altre 24.000 persone che hanno fatto la stessa cosa – tutti il 20 settembre alle ore 19.00 – in altre 40 città italiane, tra cui anche la piccola Lanzada in Valmalenco. Tutti insieme, per correre o camminare, sostenendo il progetto di Univale “trasporto sereno” destinato al trasporto per le cure dei piccoli pazienti oncologici. Un numero sempre crescente di…
Leggi