Basta contributi pubblici a cinema e stampa

Il quotidiano “La Verità” da qualche giorno sta pubblicando l’elenco dei contributi pubblici erogati per sostenere il cinema italiano. Ovviamente ne beneficiano innanzitutto registi e attori che hanno lauti compensi (cachet), ben superiori a quelli delle maestranze (elettricisti, costumisti, attrezzisti, truccatori, fotografi, macchinisti, fonici, falegnami e molti altri). È davvero sconsolante apprendere come milioni di euro, frutto delle imposte raccolte dai contribuenti italiani, siano sperperati per finanziare film che non raccolgono il favore degli spettatori. Si contano sulle dita di una mano le pellicole che hanno chiuso in utile perché…

Condividi:
Leggi

Tecnologia rivoluzionaria permette a sordi e ipoacusici di ascoltare in luoghi pubblici

‘Comunicare senza barriere’, una giornata dedicata alle persone sorde e ipoacustiche. Si è tenuta oggi, mercoledì 21 Maggio, a Milano come evento conclusivo dell’edizione 2023/2024 del progetto specificamente dedicato a questo argomento. Per tutta la mattina piazza Città di Lombardia è stata palcoscenico di performance teatrali e musicali realizzate da artisti sordi o comunque ideate anche per le persone sorde e gazebo informativi dove è stato possibile provare anche in prima persona l’esperienza della disabilità uditiva grazie a simulazioni e all’immersione sensoriale, ma anche condividere i risultati del progetto raccontati…

Condividi:
Leggi

Trasporti pubblici: arriva TPLaghi per Como, Lecco e Varese

L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale dei territori di Como, Lecco e Varese segna un importante traguardo per la mobilità integrata con il lancio di TPLaghi. L’applicazione permette agli utenti di organizzare i propri spostamenti identificando le soluzioni migliori tra i diversi mezzi di trasporto pubblico disponibili nelle province di Como, Lecco e Varese. Non si limita agli autobus, ma include anche treni, funivie, funicolari e servizi di navigazione sul lago. Grazie a un’interfaccia semplice e a un’ampia gamma di funzionalità, TPLaghi si propone come un alleato indispensabile per pendolari,…

Condividi:
Leggi

Prezzario Lavori Pubblici: Lombardia all’avanguardia con la nuova piattaforma digitale

E’ stata presentata oggi, venerdì 21 Marzo, a Bergamo la piattaforma del nuovo Prezzario regionale digitale, un’innovazione che consentirà di semplificare la gestione degli appalti pubblici attraverso la digitalizzazione. La presentazione è avvenuta nel corso della seconda giornata dell’evento ‘Verso Lombardia 2030’, all’interno della ‘Fiera Edil’ di Bergamo. L’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, ha illustrato le caratteristiche di questo strumento sviluppato da Regione Lombardia con la collaborazione del Politecnico di Milano. “Siamo la prima regione in Italia – ha evidenziato Terzi – a introdurre una…

Condividi:
Leggi

Prezzario lavori pubblici: la Lombardia guida la digitalizzazione nazionale

La Lombardia sarà la prima regione italiana a digitalizzare il Prezzario regionale dei lavori pubblici. La nuova piattaforma digitale, sviluppata attraverso un accordo di collaborazione col Politecnico di Milano, sarà operativa dalle prossime settimane con l’obiettivo di ridurre la burocrazia e rendere più agevoli e rapidi i processi di verifica, aggiudicazione e gestione degli appalti. La novità, che include l’aggiornamento 2025 del Prezzario, è stata ratificata da una delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi. “Regione Lombardia – evidenzia l’assessore Terzi – anche in quest’ambito si pone…

Condividi:
Leggi

Cantù: controlli a tappeto nei pubblici esercizi. Due denunce e attività sospesa

Nella serata del 13 Febbraio, i Carabinieri della Stazione di Cantù, in collaborazione con quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Como, hanno effettuato un’attività ispettiva presso alcuni pubblici esercizi della città. L’operazione ha portato al controllo di tre aziende, alla denuncia in stato di libertà di due persone e all’adozione di un provvedimento di sospensione dell’attività per una delle aziende controllate, a causa di gravi violazioni in materia di sicurezza. Nel corso dei controlli sono stati identificati cinque lavoratori, tutti in regola, tuttavia sono state comminate sanzioni amministrative per…

Condividi:
Leggi

Lombardia style a disposizione di soggetti pubblici

Dare nuovo impulso al posizionamento attrattivo e turistico della ‘destinazione Lombardia’ coinvolgendo i territori per costruire un’azione promozionale omogenea e ben riconoscibile sia in Italia che all’estero. Questo l’obiettivo della delibera approvata oggi dalla Giunta, su proposta dell’assessore a Turismo, marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, che disciplina le linee guida per l’adesione al progetto di marketing territoriale ‘Lombardia Style’. “Grazie alla delibera approvata oggi mettiamo a disposizione dei soggetti pubblici e delle associazioni di categoria il brand di marketing territoriale   ‘Lombardia Style’   per  valorizzare l’attrattività di tutto il…

Condividi:
Leggi

Lombardia: prezzario lavori pubblici, presentata la nuova piattaforma digitale

Sviluppare un sistema di analisi e di condivisione di dati che semplifichi e ottimizzi ulteriormente i compiti delle stazioni appaltanti e dei professionisti. È questo l’obiettivo della nuova piattaforma digitale relativa al prezzario dei lavori pubblici. Uno strumento che raccoglierà e renderà ancora più fruibili una serie di informazioni utili alle pubbliche amministrazioni e alle imprese. Il tutto favorendo – allo stesso tempo – maggiore trasparenza, innovazione e digitalizzazione. Prezzario piattaforma digitale, completa messa online nel 2025 Il nuovo strumento, presentato a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, entrerà a pieno regime, con…

Condividi:
Leggi