Per la cura del territorio e per la sicurezza: due obiettivi per un unico intervento che sabato scorso ha visto impegnati 22 volontari della Protezione Civile e del Valtellina Sub. Imbragati e dotati di tutti i dispositivi di sicurezza sono scesi nell’alveo del Mallero, nel tratto compreso tra i ponti Eiffel e di via Mazzini, per liberare sponde e argini da arbusti e piante. Negli ultimi mesi, infatti, la vegetazione è cresciuta rigogliosa, complice una primavera piovosa, rendendo necessario un intervento per evitare che comprometta il regolare deflusso dell’acqua, creando potenziali…
LeggiTag: Protezione Civile
Monti (Lega): “25 milioni per la Protezione Civile, impegno concreto per la sicurezza del territorio lombardo”
“Regione Lombardia continua a dimostrare con i fatti il proprio impegno per la sicurezza dei cittadini e il sostegno concreto alla Protezione Civile. Lo stanziamento complessivo di oltre 25 milioni di euro, previsto per il periodo 2019–2026, è un investimento strategico per rafforzare la capacità operativa della Colonna Mobile Regionale e delle strutture provinciali”. Lo dichiara Emanuele Monti, consigliere regionale della Lega, commentando le misure approvate a favore della Protezione Civile lombarda. “La Protezione Civile rappresenta un’eccellenza del nostro sistema territoriale – prosegue Monti – e questo intervento permetterà l’acquisto…
LeggiComo: Polizia e Protezione Civile incontrano gli alunni del Leopardi
La Polizia di Stato di Como, con la partecipazione del Commissario Dottoressa Sansone e il Responsabile del Servizio Protezione Civile della Provincia di Como, ing. Giuseppe Bernasconi, hanno incontrato i ragazzi delle terze medie dell’Istituto Leopardi, Como Lago, per promuovere sinergicamente la cultura della legalità e l’importanza del lavoro di squadra. Durante gli incontri congiunti e interattivi, notevole si è dimostrato l’interesse dei ragazzi coinvolti nel progetto, con l’obiettivo di fornire loro degli strumenti in più per responsabilizzarsi e acquisire maggior consapevolezza sulle attività e servizi forniti loro quotidianamente per…
LeggiDefibrillatori: volontari della Protezione Civile formati per salvare vite
Predisposizione all’aiuto, senso civico ma anche formazione: i volontari della Protezione civile di Sondrio accrescono le loro competenze per essere ancora più incisivi nella loro azione di sostegno alla comunità locale. Sabato scorso, oltre trenta volontari del gruppo hanno aderito all’iniziativa promossa dall’assessorato alla Protezione civile partecipando al corso per l’utilizzo del defibrillatore organizzato in collaborazione con la Croce Rossa. Teoria e pratica per acquisire le conoscenze indispensabili all’utilizzo di un’apparecchiatura salvavita e intervenire in aiuto alle persone. In caso di arresto cardiaco, infatti, il Dae, acronimo di defibrillatore automatico…
LeggiProtezione Civile Città di Cantù – Le attività 2024
Ben 837 interventi e 3.200 ore di lavoro: questi i dati che emergono dal report annuale delle attività della Protezione Civile Città di Cantù. Un 2024 intenso, quindi, che ha visto i volontari affrontare una vasta gamma di situazioni critiche e interventi urgenti per garantire sicurezza e assistenza alla comunità. Un anno che, inoltre, segna il trentesimo anniversario dalla fondazione del gruppo, traguardo significativo che racconta l’evoluzione e la crescita costante di questa importante realtà del nostro territorio che vanta, ad oggi, circa 38 volontari attivi [di cui due nuove acquisizioni proprio alla fine del…
LeggiLombardia al via il progetto “La Protezione Civile incontra la scuola”
Uno schema di convenzione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia per il realizzare il progetto ‘La protezione civile incontra la scuola’ al fine di sensibilizzare gli studenti alle attività svolte dagli operatori del soccorso. È quanto prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa di concerto con l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Simona Tironi. “Questa iniziativa – ha commentato rappresenta una importante opportunità per dare continuità alla proficua collaborazione tra l’Ufficio Scolastico e Regione Lombardia, instaurata nel 2016, e per…
LeggiMaltempo volontari della Protezione Civile della Lombardia in Emilia Romagna
Sono 16 i volontari e 2 i funzionari della Protezione civile della Lombardia partiti ieri, domenica 20 ottobre, con i mezzi e le attrezzature necessarie per supportare i colleghi al lavoro in Emilia Romagna, regione duramente colpita dal maltempo. La Colonna mobile regionale è partita alla volta della zona di Imola. “I nostri uomini – ha affermato l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa – sono impegnati nelle attività di soccorso e messa in sicurezza della popolazione. Siamo vicini umanamente e concretamente ai cittadini messi a dura…
LeggiA Cantù celebrati gli anniversari della fondazione del Corpo di Polizia Locale e Gruppo Comunale di Protezione Civile
Sono stati celebrati questa mattina, sabato 6 aprile, due importanti anniversari per la Città di Cantù: il 155° della fondazione del Corpo di Polizia Locale e il 30° dell’istituzione del Gruppo Comunale di Protezione Civile. Alle 9.30, in Piazza Garibaldi, accompagnata dalle note del Corpo Musicale “Giuseppe Verdi” di Cantù, la cerimonia ha avuto inizio alla presenza di numerose autorità civili e militari. La piazza, sulla quale svettava un lungo tricolore issato su un mezzo della Protezione Civile, ha ospitato lo schieramento degli automezzi della Polizia Locale, attirando la partecipazione…
Leggi