Mi ami?

Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse “Mi vuoi bene?”. Alcuni studiosi dicono che probabilmente nella versione originale non c’era il per. Dunque sarebbe: Pietro rimase addolorato che la terza volta gli domandasse “Mi vuoi bene?”. Si aspettava ancora una volta mi ami tu? Sì, ed è bello. A volte non abbiamo la forza di amare e tutto ciò che possiamo fare è voler bene. Pietro rispondeva sinceramente e non osava più promettere amore. L’aveva fatto d’impulso, più volte, e sempre un gallo aveva cantato. Signore, tu sai tutto, tu sai com’è andata, tu sai che il mio non è…

Condividi:
Leggi

In riva al lago

Giovanni non riusciva a terminare il vangelo, come Gesù non riusciva a smettere di chiedere e riconfermare l’amore di Pietro. Questa pagina è la seconda finale del vangelo di Giovanni e racconta appunto di questo dialogo di Pietro e il Risorto. Se ci fermassimo un istante a immaginare di passeggiare in riva al lago con Gesù risorto! Concediamoci questo dono oggi, troviamo del silenzio e della calma e, chiusi gli occhi, sognamo a mente vigile. Una riva di lago o di mare. Tu e lui. Solo voi due. Signore, ti voglio…

Condividi:
Leggi

Il cammino di Pietro

Questa pagina ne rievoca molte altre della Bibbia e del Vangelo. L’arresto nei giorni di Pasqua, il processo imminente, il sonno, il buio, le guardie. Poi gli angeli, la cintura e i sandali in fretta, la luce, l’uscita dal sepolcro del carcere. Davvero la potremmo chiamare la Pasqua di Pietro, la sua morte e resurrezione. È un Pietro nuovo, che non rinnega e si lascia arrestare. Nessun gallo canta questa volta. È la vittoria di Pietro, è quella di tutti noi quando ci addormentiamo affidàti a Dio, pur circondati da…

Condividi:
Leggi

La parrocchia dei Santi Pietro e Paolo a Turate celebra la sua consacrazione sabato 13 luglio

In principio era compresa nella pieve di Appiano Gentile, ora è parte del decanato di Saronno. E’ un anno di tutto rilievo per la chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo di Turate che , sabato 13 luglio alle 18, ricorderà con la celebrazione di una Santa Messa solenne il novantesimo anniversario della sua consacrazione avvenuta da parte dell’ex arcivescovo di Milano Ildefonso Schuster.  La parrocchia annovera un’ampia ricchezza storica essendo stata meta nel diciassettesimo e diciottesimo secolo di numerose visite pastorali degli arcivescovi di Milano o dei loro delegati.…

Condividi:
Leggi