Lavoro sommerso nella Provincia lariana individuati 208 lavoratori in nero dalla Guardia di Finanza di Como

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como nel 2024, a seguito di un costante monitoraggio delle attività produttive presenti nel territorio hanno posto in essere mirati interventi volti a riaffermare la legalità economico-finanziaria e a contrastare il “lavoro sommerso”, individuando nella Provincia lariana 208 lavoratori in “nero” ovvero persone impiegate in attività lavorative subordinate in assenza di regolare contratto e, conseguentemente, di tutela. Più in particolare, le Fiamme Gialle Lariane hanno effettuato 237 interventi distribuiti su tutto il territorio provinciale, scoprendo, in 72 comuni, un piccolo…

Condividi:
Leggi

Gdf Como controlli sul territorio comasco scoperti tre lavoratori in nero

Nell’ambito dei controlli in materia “lavoro nero” è stato verbalizzato ad un esercente di attività di ristorazione, per aver impiegato n. 3 lavoratori irregolari, di cui uno di nazionalità pakistana e due di nazionalità italiana. Questi ultimi, lavorando in assenza di regolare contratto di assunzione, non vedono riconosciuta alcuna copertura previdenziale e assicurativa, con gravissime ripercussioni sia sulle legittime aspettative di maturazione dei requisiti pensionistici sia sulle garanzie inerenti la sicurezza sul lavoro. Per quanto concerne l’esercizio commerciale, è stato richiesto, al competente Ispettorato Territoriale del Lavoro di Como, un provvedimento…

Condividi:
Leggi

Guardia di Finanza di Como controlli nel fine settimana nella provincia lariana

Nell’ambito di un piano di rafforzamento del dispositivo di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria che interessano le località ad alta vocazione turistica, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como ha disposto una serie di controlli nella provincia lariana soprattutto nel fine settimana. In materia di contrasto alle violazioni in materia di lavoro sono stati verbalizzati tre esercenti per aver impiegato cinque lavoratori in nero di cui quattro di nazionalità italiana e uno del Burkina Faso e due lavoratori irregolari di nazionalità pakistana.  Per due degli esercizi commerciali…

Condividi:
Leggi

Il nuovo libro nero della Magistratura

I mali della Magistratura è ciò che Stefano Zurlo racconta nel “Il nuovo libro nero della Magistratura” edizioni Baldini+Castoldi. Si tratta di una raccolta di fatti che descrive comportamenti scorretti da parte di alcuni Magistrati. Coloro che indossano una toga senza rispettarne il valore sono pochi sul totale dei Magistrati come ricorda nella prefazione Valerio de Gioia, Magistrato. E’ corretto rendere testimonianza dei Giudici che hanno comportamenti illeciti ed è, però, altrettanto corretto ricordare i tanti Magistrati che lavorano con impegno, affrontando udienze interminabili, emanando centinaia di sentenze, il tutto…

Condividi:
Leggi