La Polizia di Stato di Como, questa mattina giovedì 17 Aprile, ha dato ulteriore seguito a quella che è stata la decisione di implementare le modalità operative per garantire la sicurezza del flusso veicolare e garantire la sicurezza stradale, rafforzando le attività di controllo dei veicoli in transito sulla SS 340 Regina. Gli equipaggi della Sezione di Polizia Stradale di Como e della Questura di Como, hanno effettuato posti di controllo nella tratta tra i comuni di Argegno (CO) e Menaggio (CO), dando attuazione all’ordinanza di ANAS e alle direttive coordinate…
LeggiTag: zona
Asfaltatura completata in zona Nord-Est e Triangia: oltre 5500 mq di strade rinnovate
Oltre 5500 metri quadrati di asfalto posati e decine di tombini sistemati sono il risultato dei lavori di ripristino delle vie interessate dagli scavi per la posa della fibra ottica, in città e nelle frazioni, completati a cura del Comune nelle scorse settimane. L’intervento ha coinvolto le vie Don Bosco, Brigata Orobica e Lambertenghi, nella zona nord-est di Sondrio, e Triangia, lungo la strada provinciale, il parcheggio esterno e il cortile interno delle scuole. I rappezzamenti provvisori effettuati dalle imprese incaricate per gli scavi sono stati sostituiti da un manto…
LeggiA Cremona zona logistica semplificata. Incontro operativo con Istituzioni e stakeholder del territorio
L’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, ha incontrato questo pomeriggio. lunedì 10 Marzo, a Cremona le istituzioni e gli stakeholder del territorio per fare il punto sull’attuazione della Zona Logistica Semplificata (ZLS) per il porto fluviale. Come promesso all’indomani del decreto di istituzione della ZLS, approvato nelle scorse settimane da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’assessore Guidesi ha subito convocato un tavolo operativo per lavorare sulla pianificazione strategica e la concretizzazione di uno strumento di sviluppo fortemente voluto da Regione Lombardia insieme agli enti locali e ai…
LeggiEscursionista in difficoltà in zona Preda Rossa
I tecnici della Stazione di Valmasino, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna del Soccorso alpino sono intervenuti, domenica 2 Marzo intorno alle 12:00, per un uomo in difficoltà nella zona di Preda Rossa. Sul posto due tecnici della Stazione di Valmasino che, in accordo con la centrale, hanno verificato le condizioni sanitarie dell’uomo. Sono intervenuti anche i Vigili del fuoco. L’intervento è finito intorno alle 13:00. didascalia: immagine di repertorio
LeggiDue escursionisti perdono orientamento in zona Osigo
Intervento sabato sera 8 Novembre, per i tecnici della Stazione Triangolo Lariano, XIX Delegazione del Soccorso alpino. Sono stati allertati dalla centrale nel tardo pomeriggio per due persone che avevano perso l’orientamento sopra l’abitato di Valbrona, nella zona di Osigo. Avevano perso la traccia del sentiero e non riuscivano a trovare la via del ritorno. Grazie alle coordinate, i soccorritori sono riusciti a localizzare il punto in cui si trovavano. Una volta raggiunte, le due persone sono state valutate e accompagnate a valle in sicurezza. Sei i tecnici impegnati. Alcune…
LeggiSondrio zona Piastra il Questore emette tre avvisi orali
La Polizia di Stato di Sondrio continua l’attività preventiva finalizzata a contrastare le condotte illecite, svolta in stretto raccordo con servizi di controllo del territorio da parte della Squadra Volante e delle altre Forze dell’Ordine, intensificati soprattutto nelle ore serali e notturne e nei quartieri periferici del capoluogo, in particolare in zona “Piastra”. Il Questore della provincia di Sondrio, nell’arco delle trascorse settimane ha adottato tre avvisi orali, misure di prevenzione di esclusiva prerogativa dell’Autorità di Pubblica Sicurezza. In particolare, tali provvedimenti sono stati adottati nei confronti di giovani, due dei…
LeggiIl muro di via Priula di Albaredo per San Marco serve una riqualificazione
Le piogge abbondanti ne hanno causato uno smottamento. Il muro di via Priula di Albaredo per San Marco necessita quindi di una pronta risistemazione al fine di garantire sulla via l’adeguata sicurezza. Non si tratta peraltro di una via comune, ma di un elemento di particolare valore storico per il tessuto socio-culturale albaredese. Era infatti un tratto percorso dai mercanti veneziani come collegamento tra il crinale della zona e il Nord Europa aggirando il Milanese. Ma, al di là del valore storico, emerge l’esigenza di dare sicurezza a una sede…
LeggiBonifica area interessata da diversi distacchi nella zona di Bormio 3000
I tecnici del Soccorso alpino, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna, sono intervenuti oggi, poco dopo le 13:00, per bonificare un’area molto vasta, interessata da diversi distacchi, nella zona di Bormio 3000. Sul fondo del vallone erano presenti accumuli di neve alti diversi metri. Oltre a dieci soccorritori del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico erano presenti anche i militari del Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza e l’elisoccorso di Sondrio di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza. Alla bonifica, che consiste nell’esame approfondito con dispositivi artva (apparecchio ricerca…
Leggi