Patologia colo-proctologica: passo avanti nella diagnostica con il nuovo ecografo e manometro

Tecnologicamente avanzato, efficace ed espandibile, il Digital Mobile Adavanced è una stazione proctologica, oggi in uso alla Chirurgia dell’Ospedale di Sondrio, che consente di effettuare esami specialistici evitando ai pazienti viaggi fuori provincia. Il nuovo dispositivo, donato da Auser con Fondazione Pro Valtellina e Bim quali sostenitori, mette a disposizione del proctologo un sistema diagnostico unico per la realizzazione di tutte le principali operazioni diagnostiche nell’ambito di una specialità che, negli ultimi anni, ha visto crescere in maniera significativa la domanda di prestazioni. Mercoledì scorso, l’ecografo è stato presentato ai…

Condividi:
Leggi

Premio “Lombardia è ricerca 2025” focus su metodi innovativi di diagnostica precoce e medicina preventiva

Il Premio internazionale ‘Lombardia è Ricerca’ si rinnova. Per l’edizione 2025, che avrà come focus tematico la medicina preventiva, introduce per la prima volta la possibilità di presentare autocandidature da abbinare a un progetto di ricerca da realizzare in Lombardia. Le novità sono contenute nella delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Università, Ricerca, Innovazione, Alessandro Fermi, di concerto con l’assessore al Welfare, Guido Bertolaso. E’ stato dato così  il via libera al nuovo regolamento per l’attribuzione dello storico riconoscimento – il ‘Nobel della Regione Lombardia ‘- con cui…

Condividi:
Leggi

Ecoendoscopia diagnostica e interventistica: eseguita colecistoduodenostomia senza trattamento chirurgico 

E’ stata eseguita per la prima volta nelle scorse settimane una colecistoduodenostomia per via endoscopica mini-invasiva senza trattamento chirurgico e ricorrendo al posizionamento di una protesi-stent. L’intervento è stato eseguito all’ospedale Sant’Anna dalla struttura di Gastroenterologia Generale e Multimodale, diretta dal dottor Gian Marco Idèo, nell’ambito delle attività di Ecoendoscopia diagnostica ed interventistica il cui referente è il dottor Gianni Mezzi. “L’indicazione a questa procedura è rivolta a pazienti con specifiche severe condizioni cliniche, in alternativa al trattamento chirurgico, se vi sono rischi troppo elevati, legati sia all’intervento stesso che all’anestesia – spiega il dottor Mezzi –  La scelta…

Condividi:
Leggi