Potenziamento A4-tangenziale Nord A52 il sì della regione Lombardia

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, ha espresso parere favorevole al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) in merito alla compatibilità ambientale del progetto di interconnessione tra la A4 (direzione Torino) e la Tangenziale Nord di Milano A52 (direzione Rho e svincolo Monza S. Alessandro). Il progetto, presentato da Milano Serravalle-Milano Tangenziali S.P.A., rappresenta un intervento decisivo per la fluidità del traffico e l’accessibilità nel nodo milanese. “Si tratta di un’opera strategica per il miglioramento della viabilità e la fluidità delle correnti…

Condividi:
Leggi

Fondo Comuni Confinanti: 14 milioni per Sondrio e Brescia

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, ha approvato l’aggiornamento del Programma di progetti strategici finanziati da Fondo Comuni Confinanti per le annualità 2019 – 2027 del territorio del Parco Nazionale dello Stelvio e l’integrazione del programma di progetti strategici per l’Alta Valtellina.Inoltre, è stato approvato l’accordo con il Fondo Comuni Confinanti per il trasferimento delle relative risorse finanziarie. “Finanzieremo – annuncia l’assessore Sertori – ben 12 iniziative per un investimento complessivo di più di 14 milioni di euro”. Nello specifico, “per…

Condividi:
Leggi

Caro assessore Lucente le critiche, se accettate e comprese, aiutano a crescere

Bravo l’ assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, Franco Lucente, che trova sempre giustificazioni all’operato di Ferrovie Nord. Se i treni arrivano in ritardo le cause sono sempre da addebitare a fattori esterni. Se non è la pioggia (quante bombe d’acqua si riversano sulle linee ferroviarie lombarde!), sono i rami degli alberi sulle rotaie e se non sono le avverse condizioni meteorologiche a causare ritardi e soppressioni di convogli sono cali di tensione elettrica improvvisi o eccezionali e imprevedibili incidenti come l’ insano gesto di una persona…

Condividi:
Leggi

Carne lombarda: l’assessore Beduschi verso l’autosufficienza

L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, è intervenuto a Rovato (BS) al convegno di presentazione di ‘Lombardia Beef on Dairy – Progetto ristalli italiani’, promosso dal Consorzio Lombardo Produttori carne bovina. “In Italia – ha spiegato Beduschi – oggi viene importato ormai il 60% della carne bovina, soprattutto attraverso i ‘ristalli’ di vitelli provenienti dalla Francia per poi continuare il ciclo di allevamento nel nostro Paese. Le nostre stalle devono però affrontare costi sempre più elevati e fare i conti con la concorrenza di Spagna e Nord…

Condividi:
Leggi

Dote scuola da Regione oltre 29 mln per diritto allo studio

Fondi per oltre 29 milioni di euro destinati a favorire il diritto allo studio. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro Simona Tironi. Per la ‘Dote Scuola’, Regione Lombardia ha già fissato, con largo anticipo, la programmazione delle risorse per il 2027. La misura è articolata in quattro tipologie di contributi volti a sostenere economicamente il percorso educativo di ragazze e ragazzi residenti nel territorio lombardo e iscritti a corsi ordinari di istruzione o di formazione professionale (IeFP). L’obiettivo è permettere ai giovani…

Condividi:
Leggi

Beduschi nuovo presidente Arepo

L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, è il nuovo presidente di AREPO (Association of European Regions for Products of Origin). Lo ha stabilito oggi l’assemblea plenaria annuale dell’associazione, che si è svolta a Larissa (Grecia). Per la vicepresidenza eletta l’Andalusia (Spagna) e alla tesoreria il Centre-Val de Loire (Francia). Fondata nel 2004, AREPO rappresenta 35 Regioni di 8 Paesi europei e oltre 850 tra consorzi e associazioni di produttori, con l’obiettivo di promuovere e difendere i prodotti di qualità e origine protetta come DOP, IGP…

Condividi:
Leggi

Sertori a Villa Recalcati per incontrare i nuovi Sindaci della Provincia di Varese

Nella mattina di martedì 6 agosto, l’assessore regionale Massimo Sertori, insieme al Prefetto di Varese, dottor Salvatore Pasquariello, e al Presidente della Provincia di Varese, Marco Magrini, ha incontrato i neoeletti sindaci nella sala convegni della Provincia di Varese. L’incontro mira a favorire la conoscenza reciproca tra i nuovi amministratori e le Istituzioni della Regione, della Provincia e della Prefettura. Il Prefetto di Varese ha illustrato i progetti che la Provincia e la Regione, in collaborazione con la Prefettura, stanno implementando riguardo ai finanziamenti e alle procedure per consentire alle…

Condividi:
Leggi

Val Trompia: area ex Cromoplast al via bonifica stanziati 216 mila euro

La Regione Lombardia ha stanziato, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, 216.000 euro per la realizzazione degli interventi di bonifica della falda nel sito ex Cromoplast. La delibera include anche il programma economico finanziario degli interventi sui siti contaminati. “È un intervento necessario, tra i prioritari per la Val Trompia e per la provincia di Brescia – ha dichiarato l’assessore Maione –  stiamo sbloccando opere ambientali attese da decenni. Procedure burocratiche e aumento dei costi spesso rallentano i procedimenti, ma siamo determinati al fianco dei sindaci per dare…

Condividi:
Leggi

Spreco alimentare oltre un mln di pasti in più nel 2023

Oltre un milione di pasti. E’ quanto è stato possibile servire, nel 2023, a persone che ne avevano bisogno, grazie a oltre 571 tonnellate di cibo raccolto e recuperato. Attraverso sforzo e impegno volontari di 70 associazioni attive tra le province di Bergamo, Brescia e Mantova. I risultati del progetto di ‘recupero alimentare’ organizzato da Lions International sono stati presentati oggi in Regione Lombardia, dall’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. Alla conferenza stampa sono intervenuti Pietro Fiocchi, europarlamentare, membro commissione Ambiente, Sanità pubblica e Sicurezza alimentare, Fortunato Busana, presidente Cpa…

Condividi:
Leggi