Le diverse forme espressive dell’arte invaderanno pacificamente Sondrio il 26 giugno, nella giornata che “Valleys4Actions”, il progetto finanziato nell’ambito del programma Interreg VI Italia-Svizzera 2021/2027, dedica alla restituzione delle residenze artistiche della Valposchiavo. In un programma che pone al centro la cultura, nelle sue manifestazioni, in connessione con gli abitanti delle quattro valli, Valtellina, Valposchiavo, Valmalenco e Valchiavenna, e strettamente correlata a un nuovo turismo slow e di prossimità, l’incontro con le comunità rappresenta un momento cruciale. L’invito è rivolto a tutti per un pomeriggio immersivo tra cultura, natura, enogastronomia…
LeggiTag: sassi
Intervento di soccorso per climber colpito da una scarica di sassi alla base della parete (Cima alle Coste, Dro)
Una guida alpina tedesca, classe 1969, è stata colpita alla testa da una scarica di sassi nella prima mattinata di oggi sabato 17 Maggio. L’uomo si trovava all’attacco della via Dinosauri – sotto la parete di Cima alle Coste, Dro (TN) – ed era impegnato, insieme al proprio compagno di cordata, nella preparazione del materiale per la salita. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 9.30 da parte di un’altra cordata, che stava giungendo alla base della parete proprio in quel momento e che ha dunque assistito all’incidente. La…
LeggiIntervento di soccorso per climber colpito da una scarica di sassi sul Piccolo Dain (Sarche)
Si è concluso intorno poco dopo le 16, sabato 29 Marzo, un intervento di soccorso di un uomo di 26 anni residente a Tesero (Trento), colpito al volto da una scarica di sassi mentre si trovava in sosta sull’ultimo tiro della via Mister Magoo, sul Piccolo Dain in valle del Sarca, riportando lesioni ed escoriazioni. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata alle 15.40. La Centrale Unica di Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero mentre gli operatori delle Stazioni Riva del Garda e Trento Monte Bondone del…
LeggiMontagna in Valtellina due alpinisti investiti da scarica di sassi e ghiaccio sul Pizzo Painale
Intervento domenica sera 15 Dicembre, per la Stazione di Sondrio del Soccorso alpino, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna. I tecnici sono stati attivati dalla centrale per due alpinisti, investiti da una scarica prolungata di sassi e ghiaccio sul Pizzo Painale, a 2800 metri di quota. Sono comunque riusciti a togliersi dalla via in modo autonomo. Sul posto l’elisoccorso di Como di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza. Pronti in base per essere imbarcati, a eventuale supporto delle operazioni, sei tecnici del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. L’intervento…
LeggiCresta Kufner scarica di sassi investe alpinista francese
Intervento del Soccorso Alpino Valdostano, oggi sabato 13 aprile, sulla cresta Kufner per recupero alpinista francese investito da scarica di sassi. Il Soccorso Alpino ha sostenuto un intervento particolarmente impegnativo per la quota (sopra i 4000 metri) e per la necessità di effettuare un allungo del verricello ed operare a 100 metri dall’elicottero. I tecnici del Sav hanno trasportato l’infortunato in abitacolo ed il medico dell’equipaggio ne ha richiesto il trasporto in ospedale. L’alpinista è stato visitato e medicato per trauma ad una mano ed è stato dimesso.
Leggi