Defibrillatori: volontari della Protezione Civile formati per salvare vite

Predisposizione all’aiuto, senso civico ma anche formazione: i volontari della Protezione civile di Sondrio accrescono le loro competenze per essere ancora più incisivi nella loro azione di sostegno alla comunità locale. Sabato scorso, oltre trenta volontari del gruppo hanno aderito all’iniziativa promossa dall’assessorato alla Protezione civile partecipando al corso per l’utilizzo del defibrillatore organizzato in collaborazione con la Croce Rossa. Teoria e pratica per acquisire le conoscenze indispensabili all’utilizzo di un’apparecchiatura salvavita e intervenire in aiuto alle persone. In caso di arresto cardiaco, infatti, il Dae, acronimo di defibrillatore automatico…

Condividi:
Leggi

Installati sei nuovi defibrillatori a Sondrio e nelle frazioni

Sei nuovi defibrillatori, veri e propri salvavita, pronti all’uso in situazioni di emergenza, sono stati installati in città e nelle frazioni per potenziare l’attuale dotazione di oltre quaranta apparecchi installati nel corso degli anni presso le strutture in cui si pratica attività fisica e nei luoghi di maggiore frequentazione. L’Amministrazione comunale ha sostenuto la spesa di circa 30 mila euro grazie alla donazione in memoria della signora Maria Rosa Dell’Agostino e dell’avvocato Dario Moretti. Ieri mattina, prima a Palazzo Pretorio quindi in piazza Garibaldi, il sindaco Marco Scaramellini e l’assessore alla Protezione…

Condividi:
Leggi

A Lugano più defibrillatori

In città ce ne sono ottantotto, sul territorio ticinese 1400. La famiglia dei defibrillatori a supporto di persone che siano affette all’improvviso da scompensi cardiaci e rischino così la vita , a Lugano, si allarga. Ne è infatti stato collocato uno a Rosone di Sonvico.  L’iniziativa è stata resa possibile da Claudio Tamborini che ha donato la postazione e si è assunto le spese di manutenzione dell’apparecchio salvavita e dell’armadietto nel quale è collocato. “L’iniziativa- spiega il comune in una nota- rientra nel progetto di aggiornamento della mappa di localizzazione…

Condividi:
Leggi

Valtellina: sei nuovi defibrillatori pronti da installare in città e frazioni

Tre in città e altrettanti nelle frazioni: i sei nuovi defibrillatori semiautomatici acquistati dal Comune grazie alla generosa donazione in memoria di due sondriesi sono in consegna e a breve verranno posizionati all’interno di teche riscaldate e dotate di sistema di allarme. Sono stati scelti luoghi molto frequentati, come l’esterno dell’edificio scolastico di via Vanoni, la piazza Garibaldi e la Scuola primaria Credaro, e tre frazioni, Triangia, Colda e Mossini, per essere al servizio dei residenti come delle tante persone in transito. Nelle scorse settimane, terminato l’iter procedurale, era stata…

Condividi:
Leggi