Como sogna al Bentegodi: sfida salvezza contro un Verona in crisi

Sette risultati utili, sei vittorie di fila e un ottimo decimo posto con 48 punti. Suonano campane a festa per il Como della sfera di cuoio che , al suo ritorno in massima serie dopo un’assenza di vent’anni, si sta facendo valere parecchio collocandosi tra le prime dieci forze del campionato. I lariani vogliono proseguire la serie positiva nella sfida che, domenica 18 maggio alle 20.45, li opporrà al Marcantonio Bentegodi all’Hellas Verona. Gli scaligeri sono invece bisognosi di punti per assicurarsi la salvezza dal momento che occupano il quindicesimo…

Condividi:
Leggi

Risorse idriche in Lombardia: Sertori rassicura, “nessuna crisi, ma attenzione alta”

Si è tenuto a Palazzo Lombardia il Tavolo regionale per l’utilizzo delle risorse idriche, reso permanente in seguito alla grave crisi idrica degli anni 2022 e 2023, e coordinato dall’Assessore agli Enti Locali, Montagna, Risorse Energetiche e Utilizzo Risorsa Idrica, Massimo Sertori.  “La situazione fotografata alla data del 6 aprile – dichiara Sertori – mostra un deficit di riserve idriche del 14,5% rispetto alla media del periodo di riferimento, principalmente dovuto al rapido scioglimento nivale verificatosi nella prima parte della primavera. Si tratta di una condizione ben lontana da quella…

Condividi:
Leggi

Crisi Candy di Brugherio in Commissione Attività produttive

La situazione di crisi aziendale allo stabilimento Candy di Brugherio (MB) è stata oggetto di un’audizione richiesta da Alessandro Corbetta (Lega) con le parti sociali, il Comune di Brugherio e l’azienda.   La proprietà (la cinese Haier) e le rappresentanze sindacali hanno firmato un accordo il 29 gennaio scorso che prevede la cessazione della produzione di elettrodomestici “bianchi” al prossimo 30 giugno e circa 50 esuberi sugli attuali 160 occupati dello stabilimento dello storico impianto di Brugherio attivo da oltre 60 anni e che si estende su una superficie di 44mila metri quadrati. Il piano prevede…

Condividi:
Leggi

Locatelli: “sicurezza persone con disabilità in conflitti e crisi umanitaria è priorità”

 “La sicurezza delle persone con disabilità in caso di conflitti e crisi umanitarie è una priorità e l’Italia è in prima linea su questo fronte. La prevenzione e gestione nelle emergenze, crisi climatiche, umanitarie e nei conflitti è, infatti, tra le otto priorità della Carta di Solfagnano, il documento finale del primo G7 Inclusione e Disabilità che si è svolto nell’ottobre scorso”.  Così il Ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli intervenendo oggi alla riunione informale del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (Formula Arria) “Persons with disabilities in situations of…

Condividi:
Leggi

Superare la crisi

Superare la crisi, edizioni San Paolo racconta come è possibile attraverso un percorso di rinascita tra psicologia e fede superare le difficoltà della vita di coppia. Flavio Parente, l’autore ed anche Medico Chirurgo, ha affrontato il conflitto di coppia con un linguaggio pratico e domande per permettere alle coppie di superare quei limiti che impediscono ai rispettivi coniugi di perdonarsi ed evolvere. Il libro è arricchito da alcune letture della Bibbia e del Vangelo che offrono una prospettiva spirituale al dialogo della coppia. Prefazione al libro è della dottoressa Stefania…

Condividi:
Leggi