Ginnastica Artistica: Coppa Campioni e Gold Star 2025 a Treviglio

L’elite della ginnastica artistica italiana sbarca al PalaFacchetti di Treviglio (Bg). L’evento è stato presentato a palazzo Pirelli dal sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e giovani, Federica Picchi, insieme al consigliere regionale Giovanni Malanchini. In programma dal 6 all’8 giugno la Coppa Campioni 6 e la 2° prova Gold Star 2025, appuntamento fondamentale nel calendario nazionale della Federazione Ginnastica d’Italia (FGI) e selezione per i Campionati Italiani Assoluti. “Un appuntamento importante per i nostri giovani atleti – ha detto Picchi, rivolgendosi agli organizzatori – e al quale è…

Condividi:
Leggi

Olio extravergine di oliva valtellinese in gara 53 campioni il 12 Aprile

Sono 53 i campioni di olio prodotto con le olive raccolte in provincia di Sondrio nel 2024 che partecipano al Concorso dell’olio extravergine di oliva valtellinese promosso dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno in collaborazione con la Fondazione Fojanini. Proprio in questi giorni, il panel di esperti assaggiatori di Aipol, l’Associazione interprovinciale produttori olivicoli lombardi, sta completando le valutazioni dei singoli campioni, rigorosamente anonimi e contraddistinti da un numero, per poi definire le graduatorie nelle due categorie previste: fruttato medio e fruttato leggero. I vincitori saranno premiati a conclusione dell’evento…

Condividi:
Leggi

Lombardia campagna “Campioni ogni giorno”

E’ stata presentata oggi, venerdì 28 Marzo, nella sede del Comitato di Milano Cortina 2026, la campagna ‘Campioni ogni giorno’ promossa da Procter & Gamble, partner del Comitato Olimpico Internazionale e dei Giochi Olimpici e Paralimpici, mirata a realizzare azioni concrete per favorire l’accesso allo sport dei giovani con disabilità, stimolando uno stile di vita sano e promuovendo pari opportunità, inclusione e socializzazione. Tra queste iniziative, la creazione di strumenti per indirizzare persone con disabilità verso le organizzazioni sportive, il sostegno ad eventi nelle scuole per la promozione dello spirito…

Condividi:
Leggi

Olio extravergine di oliva valtellinese i campioni in gara per il concorso del 12 Aprile

Anticipate da due incontri tecnici, uno teorico e l’altro pratico, entrano nel vivo le iniziative promosse dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno, in collaborazione con la Fondazione Fojanini, a sostegno dell’olivicoltura locale, che culmineranno, il 12 aprile prossimo, con il Concorso dell’olio extravergine di oliva valtellinese per la produzione del 2024. La raccolta dei campioni, di almeno 250 cc, è già iniziata: dopo un’annata difficile, qual era stata quella del 2023 in Lombardia, ci sono grandi aspettative per la produzione del 2024, che ha potuto contare su condizioni più favorevoli.…

Condividi:
Leggi

Un treno olimpionico per tornare campioni del mondo

Pubblichiamo una nota stampa del “Patto per il Nord – Sondrio”, a cura di Jonny Crosio, sul tema della mobilità ferroviaria in vista delle Olimpiadi. A un anno esatto dai Giochi Milano – Cortina 2026, Patto per il Nord lancia la proposta al presidente della Lombardia Attilio Fontana e all’assessore ai Trasporti Franco Lucente. Due corse sperimentali da 1 ora e 50 minuti, al mattino e alla sera, per avvicinare la Valtellina a Milano. Riportare la linea Tirano-Sondrio-Lecco-Milano in corsa per le Olimpiadi. Se non a medaglie, quanto meno a competere,…

Condividi:
Leggi

Sulle strade di Bellano i campioni regionali di corsa su strada

Bellano, già teatro 2 anni fa del Campionato nazionale CSI di corsa su strada, quest’anno ha ospitato la finale del 20° Campionato regionale CSI di corsa su strada dopo le prove di Valgreghentino (Lecco) e Darfo Boario Terme (Vallecamonica). Il bel tracciato sulle rive del lago di Como ha visto sfide avvincenti fino all’ultima curva e alle premiazioni finali ha consegnato le maglie di campione regionale CSI a: Emily Corvi (Atletica Alto Lario\esordienti f), Pietro Gosatti (GS CSI Tirano\esordienti m), Martina Ragni (Atl. Alto Lario\ragazze), Riccardo Ghezzi (GS Virtus Calco\ragazzi),…

Condividi:
Leggi

Barlascini e Mazzoni campioni regionali Master corsa in montagna

Grande soddisfazione per Marco Barlascini (categoria master 35) e Aurelio Mazzoni (categoria master 70) laureatosi, nelle rispettive categorie, campioni regionali FIDAL di corsa in montagna. I titoli sono stati assegnati domenica 5 maggio al Giro del Picuz, organizzata a Sangiano (VA) dall’Atletica 3V. Per i master 60 e oltre tracciato di 7,1 km con un dislivello positivo di 370 metri: Aurelio Mazzoni ha tagliato il traguardo dopo 42’42” di fatica, 3° assoluto e 1° dei master 70. Più impegnativo il tracciato di gara per i master più giovani, per loro…

Condividi:
Leggi

A Lanzada: 800 atleti per i campionati individuali e società del Mountain running

Alla vigilia della due giorni tricolore di Lanzada, sono i nomi degli iscritti a far crescere l’attesa per i Campionati italiani individuali e di società di corsa in montagna. Dalle competizioni giovanili a quelle assolute, si potrà assistere a gare avvincenti con gli atleti che potranno mettere in mostra il loro talento. Ad oggi gli iscritti alla prima prova, salita e discesa, del Campionato italiano sono quasi 300 con tanti big del mountain running che saranno al via. Al femminile le più attese sono la campionessa italiana in carica Vivien…

Condividi:
Leggi

Il CSI Morbegno vince la campestre nazionale

Una corsa campestre impegnativa sul percorso a saliscendi di Calco. Nella Brianza lecchese, il 25° Campionato nazionale CSI di corsa campestre ha ancora una volta regalato una giornata memorabile ai quasi 2000 atleti in gara giunti da tutta Italia (11 regioni) per l’appuntamento che assegna le maglie associative tricolori. Agonismo, tecnica ed un bel sole hanno caratterizzato la manifestazione podistica nazionale – tra le più importanti in Italia a livello di atletica giovanile – che godeva del contributo e del patronato di Regione Lombardia, del patrocinio della Provincia di Lecco, del patrocinio ed il contributo dei Comuni…

Condividi:
Leggi

Un week–end imperdibile con Deborah Compagnoni e “Sciare per la vita”

Sabato 6 e domenica 7 aprile 2024 – sulle nevi di Santa Caterina Valfurva in scena da più di 20 anni, il classico appuntamento di solidarietà e di condivisione, “Sciare per la vita” Sabato 6 aprile 2024: sci libero in pista con i campioni Deborah Compagnoni, Pietro Vitalini, Paolo De Chiesa, Renè De Silvestro (campione del mondo paralimpico in super – g e slalom speciale), Pietro “Pepe” Zazzi, oltre a buona parte degli atleti della Nazionale Italiana di discesa libera maschile; a seguire pranzo – in quota – a Sunny…

Condividi:
Leggi