Speciale Olympics la regione Lombardia accoglie gli atleti per celebrare l’inclusione attraverso lo sport

L’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e pari opportunità, Elena Lucchini, e il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e giovani, Federica Picchi, hanno accolto a palazzo Lombardia la delegazione degli atleti e tecnici lombardi che hanno partecipato agli Special Olympics invernali di Torino (8 – 15 marzo 2025). Con loro Lella Ambrosetti, membro del board di Special Olympics.  “Poter accogliere oggi a a Palazzo Lombardia la delegazione degli atleti e dei tecnici lombardi che hanno partecipato agli Special Olympics – ha detto l’assessore Lucchini –  è stata…

Condividi:
Leggi

Talento e determinazione: Locatelli celebra gli atleti Special Olympics

A margine della cerimonia di chiusura degli Special Olympics Winter Games Torino 2025, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha ringraziato coloro che, con impegno e grande volontà, sono stati un esempio prezioso in questi giorni di gare, stimolando gli sforzi per creare occasioni e opportunità e continuare a investire nei talenti e nelle competenze di ogni individuo. Gli Special Olympics Italia e Special Olympics International sono stati un’occasione e un evento fondamentale in cui ogni persona ha potuto esprimere le proprie capacità.

Condividi:
Leggi

Giro Handbike 2025. Picchi: atleti simboli di resilienza e abilità

Regione Lombardia rinnova il proprio sostegno al Giro Handbike 2025, giunto alla sua 15ª edizione, confermandosi una delle manifestazioni più importanti per il ciclismo paralimpico in Italia e in Europa. Si parte il 30 marzo, con la tappa di Reggio Calabria, per finire il 12 ottobre con l’ultima frazione in programma a Bari. Il sottosegretario con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, presentando lunedì 24 febbraio, la corsa, ha espresso grande soddisfazione per l’importanza di questo evento.  Occasione per promuovere lo sport come strumento di crescita personale e sociale, in particolare per quel che…

Condividi:
Leggi

L’atletica lombarda celebra gli atleti valtellinesi

In una vetrina così prestigiosa, con il presidente nazionale FIDAL Stefano Mei presente per le premiazioni, atleti e società della provincia di Sondrio hanno avuto il loro momento di gloria. Il GS CSI Morbegno ha conquistato il Trofeo Nazionale per società di staffette cadetti di corsa in montagna e si è classificato secondo nel campionato regionale di società di corsa in montagna ragazzi/e-cadetti/e. L’Atletica Alta Valtellina ha vinto il Trofeo nazionale per società di staffette cadette di corsa in montagna. La Polisportiva Albosaggia si è aggiudicata il titolo di campione…

Condividi:
Leggi

Regione consegna attestato di ringraziamento agli atleti di Parigi 2024

Un ringraziamento a tutte le atlete e gli atleti lombardi che hanno preso parte alle Olimpiadi di Parigi e un simbolico passaggio di testimone tra i Giochi della scorsa estate e quelli invernali che si disputeranno in Lombardia nel 2026. Questo lo spirito che ha animato l’evento con il quale il presidente Attilio Fontana, insieme al sottosegretario allo Sport, Federica Picchi, e a nome dell’intera Giunta regionale, ha voluto ringraziare la pattuglia olimpica (70 atleti nati in Lombardia + 10 cresciuti e residenti nella regione) e paralimpica (35 atleti) presente…

Condividi:
Leggi

Campionati italiani allievi junior promesse su pista a Rieti

Sono 1673 atleti, 316 società, 82 titoli in palio: grandi numeri per i Campionati Italiani Juniores e Promesse del fine settimana a Rieti, da venerdì 26 a domenica 28. La rassegna tricolore per gli U20 e per gli U23 torna a svolgersi in un evento unico, non diviso tra le due categorie, sulla pista e sulle pedane dello stadio Guidobaldi. Per gli atleti juniores (2005-2006) è l’ultima chiamata per qualificarsi ai Mondiali U20 in programma a Lima (Perù) a fine agosto, dal 27 al 31. Per tanti under 23 è…

Condividi:
Leggi

In Regione Lombardia tre atleti per gli Special Olympics 2025

Ricevuti in Regione Lombardia tre atleti che parteciperanno agli ‘Special Olympics’ 2025 nella categoria danza. A fare gli onori di casa, il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Lara Magoni. I ballerini della ‘Asd Rosy dance’ di Villongo (BG) oltre ad essere nella squadra nazionali e plurimedagliati, sono anche accomunati dall’essere campioni paralimpici. Tutti e tre, anche se in maniera diversa, sono stati anche bullizzati. Giada Canino, da Casatenovo (LC) in particolare,  è stata pesantemente insultata su Tik Tok, ha però reagito in modo esemplare. Agli sgradevoli…

Condividi:
Leggi

Morbegno: 200 mini atleti in campo per il Trofeo 373

Sull’anello in terra rossa dello Stadio “A. Toccalli” di Morbegno sabato 15 giugno il GS CSI Morbegno ha organizzato il 13° Trofeo 373, dove 373 rappresenta l’esatta misura della “pista” non omologata che comunque a Morbegno viene utilizzata per gli allenamenti del GS CSI Morbegno e, una volta all’anno, per questa manifestazione promozionale FIDAL e CSI per ragazzi ed esordienti. I risultati non sono ovviamente omologabili, ma poco importante perché l’obiettivo di queste prove outdoor (la prima a Cosio Valtellino, la seconda a Morbegno e la terza a Sondalo), al…

Condividi:
Leggi

Mini atleti in gara a Cosio

Dopo il Circuito indoor appositamente studiato dalla FIDAL Sondrio per gli esordienti con le tappe invernali di Albosaggia, Chiavenna, Lanzada e Morbegno, ha preso il via anche la fase outdoor con la prova “Esordienti e ragazzi in pista” organizzata dal GS Valgerola sabato 11 maggio. Complessivamente 200 mini-atleti dai 5 agli 11 anni (esordienti 5, 8 e 10) e di 12-13 anni (ragazzi/e) si sono sfidati tra salti, lanci e corsa con l’obiettivo principale di scoprire e vivere l’atletica come un gioco con tanti genitori e allenatori ad applaudirli e…

Condividi:
Leggi

A Lanzada: 800 atleti per i campionati individuali e società del Mountain running

Alla vigilia della due giorni tricolore di Lanzada, sono i nomi degli iscritti a far crescere l’attesa per i Campionati italiani individuali e di società di corsa in montagna. Dalle competizioni giovanili a quelle assolute, si potrà assistere a gare avvincenti con gli atleti che potranno mettere in mostra il loro talento. Ad oggi gli iscritti alla prima prova, salita e discesa, del Campionato italiano sono quasi 300 con tanti big del mountain running che saranno al via. Al femminile le più attese sono la campionessa italiana in carica Vivien…

Condividi:
Leggi