La tradizione locale e la cultura popolare sopravvivono grazie alla passione e all’impegno di associazioni e Pro Loco che le valorizzano e le tramandano: lo ha confermato la sedicesima edizione della Rassegna mandamentale dei costumi tradizionali che si è svolta ieri in Val Masino. Una tiepida giornata di sole ha accompagnato gli oltre duecento componenti dei gruppi folkloristici durante le sfilate e le esibizioni, alle quali ha assistito un pubblico attento e partecipe. Una manifestazione riuscita, nell’organizzazione e nei contenuti, che ha dato risalto alla storia e all’identità culturale del…
LeggiTag: successo
Turismo: il “Lombardia Style” esempio di successo europeo all’assemblea NECSTouR 2025
Si è aperta oggi, mercoledì 21 Maggio, al Belvedere Berlusconi di Palazzo Lombardia l’Assemblea Generale 2025 di NECSTouR. NECSTouR, la Rete delle Regioni Europee per un Turismo Competitivo e Sostenibile, è la comunità di regioni europee che promuove la sostenibilità – economica, sociale e ambientale – come motore cruciale della competitività delle destinazioni turistiche. La rete riunisce 49 autorità regionali competenti in materia di turismo, 38 organizzazioni accademiche, associazioni e reti di imprese del turismo sostenibile, in rappresentanza di 22 Paesi europei, garantendo un’ampia portata e un impatto a livello…
LeggiSuccesso notturna Talamonese 500 runners per i titoli provinciali su strada master
Grande partecipazione alla 14a edizione della Notturna Talamonese organizzata dal GP Talamona il 30 aprile e valida come campionato provinciale individuale di corsa su strada per le categorie master (ovvero gli atleti over 35). Nella gara principale riservata alle categorie junior, promesse, senior e master maschili su un tracciato di complessivi 5 km, il talamonese Mattia Sottocornola (Atl. Lecco) bissa il successo dello scorso anno e vince davanti al pubblico di casa con il tempo di 16’22”, lasciando a 17 secondi Luca Radaelli (GS CSI Morbegno) che si laurea campione…
LeggiSondrio Primavera: un successo tra benessere, cultura e la bellezza della Valtellina
È stato un weekend animato e partecipato quello appena trascorso, l’ingresso ufficiale nella bella stagione, sebbene le condizioni meteorologiche non siano state in piena sintonia con il tema dell’evento, quantomeno nella giornata di ieri, domenica 13 Aprile. “Sondrio primavera” è piaciuto molto sia ai residenti che ai visitatori provenienti da altre province e da fuori regione: la proposta che ha unito benessere, sostenibilità ambientale, cultura e svago ha conquistato un pubblico eterogeneo, bambini, giovani e adulti. Tra le novità proposte, la vera sorpresa è rappresentata dalla visita alla Torre ligariana:…
LeggiComo inarrestabile: secondo successo di fila, Torino battuto
E fanno due. Il Como bissa contro il Torino la vittoria ottenuta con il Monza e conferma il suo ottimo momento di ispirazione con il tredicesimo posto in classifica con 36 punti. Buona prova d’autorità della squadra di Cesc Fabregas che, passata in vantaggio, ha poi saputo proteggere efficacemente il risultato resistendo all’offensiva granata. PRIMO TEMPO – Le due compagini partono in modo molto aggressivo ma senza riuscire a sfoderare conclusioni degne di nota. Al 9’ i granata ci provano con una conclusione da distanza ravvicinata di Elmas che…
LeggiClose2mi: i dati confermano il successo iniziativa a favore delle neomamme
‘Close2Mi’, una sperimentazione di successo che da ‘progetto’ diventerà ‘programma’ per aiutare le neo mamme che soffrono situazioni di fragilità. L’idea di una rete di prossimità per neogenitori, avviata su Milano nel settembre 2023, è stata realizzata grazie al contributo di Regione Lombardia da Fondazione Ospedale Niguarda, in collaborazione con Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia, Mitades Aps e Telefono Donna. L’iniziativa ha beneficiato del supporto del Comune di Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Intesa Sanpaolo e Save the Children Italia Onlus. Oggi a Palazzo Lombardia sono stati illustrati…
LeggiIl Touristic Job Day fa il bis e si conferma un successo
Si è svolta lo scorso venerdì, 14 febbraio, presso l’IISS E. Vanoni di Menaggio, la seconda edizione del Touristic Job Day, organizzato dal Settore Lavoro della Provincia di Como – Centro per l’impiego di Menaggio e dall’Istituto scolastico E. Vanoni, in collaborazione con Camera di Commercio Como-Lecco. L’evento è nato con lo scopo di favorire l’incontro tra studenti, disoccupati e mondo del lavoro, grazie alla partecipazione di aziende, enti accreditati al lavoro e alla formazione ed enti del terzo settore. La mattinata ha preso il via con i saluti istituzionali…
LeggiMilano-Cortina 2026 grande successo per lo show a Palazzo Lombardia
Successo di pubblico alla pista del ghiaccio di Palazzo Lombardia per l’evento che ha celebrato l’appuntamento con ‘One Year to Go’. Applausi per l’esibizione di pattinaggio sincronizzato delle Hot Shivers (la squadra del club Precision Skating Milano) e tanti selfie con Tina e Milo le mascotte dei Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026. Presente anche il governatore Attilio Fontana e gli assessori regionali Massimo Sertori e Romano La Russa, oltre al presidente del Coni della Lombardia Marco Riva. “La squadra della Lombardia – ha commentato Fontana – è pronta, anzi…
LeggiLocatelli: “grande successo a Jeddah per evento sull’inclusione”
“L’evento realizzato oggi a Jeddah è stato un grande successo grazie alla partecipazione di molte persone”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli a margine dell’evento “Italia e Inclusione: la persona al centro”, che si è svolto nella Conference Hall del Villaggio Italia a Jeddah, in occasione del tour mondiale della Nave Amerigo Vespucci. “Il tema della valorizzazione dei talenti e delle competenze di ogni Persona è sempre più centrale per il nostro Paese, che sta vivendo un’importante fase di rinnovamento grazie alla riforma della disabilità – ha aggiunto…
LeggiSondrio Festival grande successo per il primo fine settimana
Documentari della selezione ufficiale e film fuori concorso, sei in totale, hanno catalizzato l’attenzione del pubblico di Sondrio Festival, la Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, giunta alla trentottesima edizione, che ieri ha vissuto la sua terza giornata e concluso il primo dei due weekend in natura. Val di Mello, con il raduno dei climber, e Val di Togno, con la storia di una giovane coppia belga che ha rivitalizzato un rifugio abbandonato, ad aprire il pomeriggio, tartarughe verdi, rinaturalizzazione e lupi a chiuderlo, prima della serata speciale dedicata a…
Leggi