Sondrio Festival grande successo per il primo fine settimana

Documentari della selezione ufficiale e film fuori concorso, sei in totale, hanno catalizzato l’attenzione del pubblico di Sondrio Festival, la Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, giunta alla trentottesima edizione, che ieri ha vissuto la sua terza giornata e concluso il primo dei due weekend in natura. Val di Mello, con il raduno dei climber, e Val di Togno, con la storia di una giovane coppia belga che ha rivitalizzato un rifugio abbandonato, ad aprire il pomeriggio, tartarughe verdi, rinaturalizzazione e lupi a chiuderlo, prima della serata speciale dedicata a…

Condividi:
Leggi

Lombardia è ricerca 2024

Grande successo per l’edizione 2024 del Premio internazionale ‘Lombardia è Ricerca’ che assegna 1 milione di euro a una scoperta in ambito Life Science. Sono infatti 35 le nomination valide pervenute da ricercatori di tutto il mondo. La parola passa ora alla Giuria, che si è riunita per la prima volta in questi giorni: saranno anche quest’anno 15 i ‘super esperti’, individuati tramite il sistema Scopus (database tra i più grandi e consolidati esistenti al mondo nel settore bibliografico) tra i membri con il più alto h-index nelle aree tematiche…

Condividi:
Leggi

Gran successo in Valmalenco per la giornata del beach volley

La settimana dedicata al beach volley è stata, come sempre, un gran successo. Doppio l’appuntamento a Chiesa in Valmalenco, sugli splendidi campi da gioco del centro sportivo di Vassalini: domenica si è tenuta infatti una giornata ludica in cui una quarantina di giovanissime pallavoliste, con la presenza anche di 5 maschietti, hanno potuto giocare a beach sotto gli occhi di 6 professionisti che poi hanno dato una breve dimostrazione tra gli applausi… dei presenti. Presenti a Chiesa in Valmalenco giocatrici del calibro di Vittoria Piani, Jennifer Boldini, Giorgia Zannoni, Laura…

Condividi:
Leggi

Gran successo in Valmalenco per i camp della Volley Bergamo 1991

Si concludono sabato, dopo due settimane assai intense, i camp estivi di pallavolo organizzati dalla Volley Bergamo 1991, una delle società pallavolistiche più blasonate d’Italia, a Chiesa in Valmalenco. Un evento unico nel suo genere, allestito nell’ambito della Valtellina Summer League, il progetto turistico sportivo nato un paio di stagiono or sono che mira ad implementare il flusso turistico in provincia di Sondrio attraverso l’organizzazione di camp estivi, partite amichevoli e tornei di basket e pallavolo. Progetto sostenuto e promosso anche da APF Valtellina e da enti e istituzioni locali…

Condividi:
Leggi

Un successo i festeggiamenti per i 20 anni di gemellaggio tra Morbegno e Llanberis

Weekend decisamente intenso per il Comitato per il gemellaggio del Comune di Morbegno che ha fatto scoprire e riscoprire a tutta la popolazione di Morbegno l’amicizia ventennale che li lega a Llanberis, villaggio nel Galles del Nord. Tra il 24 e il 26 maggio in tanti hanno avuto modo di essere coinvolti nei festeggiamenti di questo importante compleanno. Sabato 25 è stata inaugurata la mostra fotografica “Alla scoperta di Llanberis” davanti a un pubblico composto da tanti che a Llanberis ci sono stati grazie agli scambi organizzati dal Comitato gemellaggio…

Condividi:
Leggi

Grand Prix delle valli di Sondrio

Dopo il successo dell’edizione delle prime due edizioni, la FIDAL Sondrio, con il contributo del BIM dell’Adda e della Provincia di Sondrio, e grazie all’impegno organizzativo di GP Valchiavenna, GP Talamona, 2002 Marathon Club, Polisportiva Albosaggia e Atletica Alta Valtellina, ripropone anche quest’anno il “GRAN PRIX DELLE VALLI DI SONDRIO”, un circuito di 5 gare di corsa in montagna per scoprire le bellezze delle nostre montagne e per valorizzare otto gare storiche e di grande valore. “Dopo la seconda edizione dello scorso anno a cui hanno preso parte 28 atleti…

Condividi:
Leggi

Successo di pubblico per “Sondrio ti prende per la gola”

La primavera è sbocciata e le temperature sono quasi estive: meglio non si poteva sperare per la quarta edizione di “Sondrio ti prende per la gola” che animerà la città sabato e domenica proponendo una variegata offerta di benessere, natura, cultura ed enogastronomia. Fra attività con prenotazione obbligatoria, undici in totale, e decine di proposte libere, residenti e turisti non avranno che l’imbarazzo della scelta, spostandosi tra le varie zone della città e gli immediati dintorni. Le richieste di informazione e le prenotazioni sul sito web erano iniziate all’indomani della…

Condividi:
Leggi