Presentata oggi a Palazzo Lombardia la seconda edizione della ‘Corsa col Cadùr’, evento che unisce sport, cultura e tradizioni, in programma sabato 28 giugno a Vertova (BG): i corridori dovranno completare un percorso di circa 700 metri portando sulle spalle il cadùr, un bilanciere con due secchi d’acqua alle estremità, per un peso complessivo di 20 litri, cercando di non versare neppure una goccia. Previsti oltre 200 partecipanti e circa 2.000 spettatori. Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti gli assessori regionali Barbara Mazzali (Turismo, Moda, Marketing territoriale e Grandi Eventi) e Paolo Franco (Casa e Housing Sociale) e gli organizzatori…
LeggiTag: scena
Scena inattesa al tempio di Volta nudo tra famiglie, denunciato e allontanato
La Polizia di Stato di Como, nel tardo pomeriggio di ieri, ha denunciato per atti osceni in luogo pubblico aggravato dalla presenza di minori, deturpamento e imbrattamento di cosa pubblica, un 45enne di origini tedesche, incensurato. L’uomo è stato inoltre sanzionato con un Ordine di Allontanamento in base al Regolamento di Polizia Urbana. Verso le 18.30 di ieri, una volante è stata indirizzata nei pressi del Tempio Voltiano di Como in quanto al 112 NUE era giunta la segnalazione della presenza di un uomo, completamente nudo che si aggirava tra…
LeggiIl ritorno del Como in serie A incontra l’Inter a caccia di scudetto e finale di Champions
Quello che sta per andare in scena è l’atto numero 43. In programma venerdì 23 maggio alle 20.45 al Giuseppe Sinigaglia, Como- Inter è un derby lombardo sempre molto sentito e ha scritto negli annali del calcio pagine di storia luccicante. I lariani occupano il decimo posto in classifica con 44 punti e sono reduci da otto risultati utili di cui sette vittorie e un pareggio con l’Hellas Verona lo scorso turno. Un ruolino di marcia che ha confermato la loro capacità di calarsi perfettamente nella massima serie dopo vent’anni…
LeggiGiovani talenti in scena: i saggi di teatro a Colico il 26 Maggio
Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti del teatro e per chi vuole sostenere le nuove generazioni di artisti: domenica 26 maggio 2025, l’Auditorium Michele Ghisla di Colico (Via alle Torri) aprirà le sue porte per i Saggi finali dei corsi di teatro. Saranno sul palco i giovanissimi attori che hanno frequentato i corsi: i bambini dagli 8 agli 11 anni del Doposcuola di Eva di Morbegno, e i gruppi di bambini (7-10 anni) e ragazzi (11-15 anni) dell’Oratorio di Delebio. Un momento speciale per condividere il frutto…
LeggiA Poggiridenti in scena la Festa della Torre dei da Pendolasco
Alla sua quarta edizione, promette di essere, come le gemelle che l’hanno preceduta, un prezioso veicolo di coinvolgimento e aggregazione per il territorio. Va in scena a Poggiridenti la Festa della Torre dei da Pendolasco che, da giovedì 11 a sabato 13 luglio, proporrà un ricco programma. Giovedì 11 sarà la volta della seconda edizione della Camminata della Torre, un percorso inserito nel circuito dei Retici Balzi che si snoda tra panorami naturali suggestivi. Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le 17.30 alla scuola primaria Gianni Rodari. Sono previsti…
LeggiMaria Brasca di Testori in scena al Sociale
In un’alternanza di stili e di sensibilità autoriali, la Stagione teatrale del Comune di Sondrio prosegue, martedì 20 febbraio, alle ore 20.45, con “La Maria Brasca” di Giovanni Testori, una produzione Teatro Franco Parenti, Fondazione Teatro della Toscana. Il drammaturgo milanese ha dato vita a un personaggio indimenticabile, una donna fiera e coraggiosa, spiazzante nella sua scelta d’amore: a 27 anni si innamora di un ventiquattrenne, Romeo Camisasca, uno scandalo per l’epoca. Incurante delle sue malefatte, tollerante nei confronti dei suoi tradimenti, Maria vive il suo sentimento davanti a tutti,…
Leggi