Rinnovare l’interesse sulle tracce lasciate dai primi abitanti del nostro territorio, nei loro aspetti artistici e nella narrazione, per dare voce a un patrimonio ancora poco conosciuto. L’arte rupestre valtellinese è al centro di un’iniziativa di divulgazione e promozione, giunta alla quarta edizione, che quest’anno si rafforza con il protocollo sottoscritto dagli enti promotori, a sancire l’impegno concreto e condiviso. Nove appuntamenti, da giugno a settembre, tra Berbenno, Castione Andevenno, Colorina, Grosio, Montagna, Sondalo, Sondrio e Teglio, caratterizzano i “Percorsi d’arte rupestre”, nell’ambito dell’iniziativa “La memoria delle rocce”, organizzata dalla…
LeggiTag: appuntamenti
Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti
Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanza con l’approvazione della legge, saranno oltre centomila gli studenti delle classi quarte e quinte della scuole primarie e secondarie di I grado che, per quest’anno, parteciperanno alle fasi provinciali e regionali dell’iniziativa promossa in sinergia dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, insieme al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, dal Ministro dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, dal Ministro dell’Ambiente…
LeggiLa storia, le vette e la fauna del parco negli appuntamenti del mese di Aprile
Conclusi con successo gli appuntamenti del mese di marzo, si avvicinano quelli di aprile per proseguire l’intensa attività di divulgazione promossa dal Parco delle Orobie Valtellinesi. Uno rientra nel ciclo delle conferenze del mercoledì, mentre per quelli del venerdì uno è dedicato ai libri, l’iniziativa che ha esordito in questo 2025, e l’altro presenta i risultati di un intervento sul territorio. Spazieranno dall’alpinismo alla storia e ai lavori forestali tra racconti e ricerche e si svolgeranno nella sala conferenze della sede di Albosaggia, che è stata di recente adeguata e…
LeggiIl parco delle Orobie rilancia e raddoppia nel 2025 ben 22 appuntamenti
Un’esperienza positiva da ripetere e da ampliare: per il 2025 il Parco delle Orobie Valtellinesi rilancia e raddoppia le conferenze, confermando quelle del mercoledì e aggiungendo una nuova iniziativa per la serata di venerdì. Tra i Mercoledì del Parco e “Tra carta e sentieri. Viaggio letterario nelle Orobie”, gli appuntamenti nella sala riunioni della sede di Albosaggia, in via Moia 4, saranno complessivamente 22, con l’opportunità per gli interessati di seguirli anche da casa in diretta streaming, oppure in tempi successivi, sul canale YouTube del Parco. L’attività per il nuovo…
LeggiLa poesia di Ungaretti il critico d’arte Marco Goldin a Sondrio
Un appuntamento da non perdere per immergersi nella poesia, nella storia e nell’arte guidati da un noto critico d’arte e scrittore, promosso dall’Amministrazione comunale con il sostegno della Banca Popolare di Sondrio. Martedì 3 dicembre, alle ore 18, nella Sala Besta dell’istituto di credito, è in programma un evento culturale di grande rilievo, dal titolo: “Ungaretti sul Carso. Marco Goldin racconta tra poesia, storia e pittura”. Un viaggio suggestivo attraverso le parole di uno dei più grandi esponenti della poetica italiana del ventesimo secolo. Ungaretti ha immortalato nelle sue liriche il dolore,…
LeggiRinviati al 25 e 26 maggio gli appuntamenti per aspiranti esploratori
Due serate di approfondimento e due uscite sul campo per l’edizione 2024 di Bioblitz Lombardia, alla quale ha aderito il Parco delle Orobie Valtellinesi. Quest’anno le protagoniste sono le farfalle. Dopo l’incontro con Carlo Pensotti, che si è svolto venerdì scorso al Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno, sulle tecniche di riconoscimento dei lepidotteri, domani, alle ore 20.45, nella sede del Parco, ad Albosaggia, Luca Eberle parlerà della fotografia naturalistica, fornendo consigli e suggerimenti su come catturare la bellezza della natura con l’obiettivo di una macchina fotografica. Si potrà…
Leggi