Il suo cammino è partito nel 1955 e, da allora, ha toccato ogni anno oltre 120 città di cinquanta paesi. Il World Press Photo exhibition 2024 farà tappa anche a Belliinzona dove sarà presente da martedì 27 agosto al 22 settembre a Spazio Reale. “Descritta come l’evento più importante del fotogiornalismo dal New York Times- spiegano da Spazio Reale – la mostra itinerante è visitata ad quattro milioni di persone, con circa 140 fotografie esposte, è il prodotto di uno dei più rilevanti concorsi di fotogiornalismo che, fin dal 1955, premia i migliori fotografi professionisti della stampa, fotogiornalisti e documentaristi”. L’edizione che sta per celebrarsi è la numero 65 e “cattura le innumerevoli sfaccettature del mondo in cui viviamo, stimolando nei suoi visitatori un’attenta riflessione sulla realtà contemporanea”. Quella di Bellinzona sarà la sola tappa della mostra nella Svizzera Italiana. Martedì 27 agosto alle 20.30 l’apertura della rassegna ospiterà il film “Autobiography” del 2022 diretto dal regista indonesiano Makbul Mubarak .
Post correlati
-
La strada giusta
Non sappiamo se Paolo cadde da cavallo, certo è che cadde a terra, abbagliato da una grande luce. Di cadute ne... -
L’ Arena sportiva al Municipio di Lugano
La formula scelta è il prestito obbligazionario. Il Municipio di Lugano ha chiesto al consiglio comunale... -
Principio di incendio alla stazione San Giovanni di Como
25 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Principio di incendio alla stazione San Giovanni di ComoIntervento dei Vigili del Fuoco, venerdì sera 24 Gennaio intorno alle 18.53 circa a Como presso...