Defibrillatori: volontari della Protezione Civile formati per salvare vite

Predisposizione all’aiuto, senso civico ma anche formazione: i volontari della Protezione civile di Sondrio accrescono le loro competenze per essere ancora più incisivi nella loro azione di sostegno alla comunità locale. Sabato scorso, oltre trenta volontari del gruppo hanno aderito all’iniziativa promossa dall’assessorato alla Protezione civile partecipando al corso per l’utilizzo del defibrillatore organizzato in collaborazione con la Croce Rossa. Teoria e pratica per acquisire le conoscenze indispensabili all’utilizzo di un’apparecchiatura salvavita e intervenire in aiuto alle persone. In caso di arresto cardiaco, infatti, il Dae, acronimo di defibrillatore automatico…

Condividi:
Leggi

Sondalo: Croce Rossa insegna, vite da salvare

Sapere come intervenire in una situazione di emergenza può davvero fare la differenza. Per questo motivo, il Comune di Sondalo e la Croce Rossa Italiana – Comitato di Sondrio, con il supporto organizzativo di APT Sondalo, organizzano due serate informative gratuite aperte a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di sensibilizzare e formare su temi fondamentali legati al primo soccorso. Le serate, che saranno condotte dagli Operatori della Croce Rossa di Sondrio, si terranno presso la Sala Riunioni del Centro Polifunzionale di Via Verdi a Sondalo, con inizio alle ore 20:30.…

Condividi:
Leggi

Trattamenti chirurgici con droni su vite e riso: Lombardia pioniera

Regione Lombardia, prima in Italia, rilancia il suo programma di attività sperimentali che prevedono l’uso di droni per effettuare trattamenti fitosanitari sulle colture di vite e riso. I test saranno condotti nelle province di Sondrio e Pavia. Lo annuncia l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. “È –  ha detto l’assessore  – il perfetto esempio di come intendiamo l’agricoltura del futuro. Un settore che utilizza il meglio di ciò che la tecnologia offre per trovare strategie alternative a quelle attualmente disponibili. In questo modo, si potrà riuscire a ottimizzare il lavoro e proteggere le coltivazioni…

Condividi:
Leggi

Sondrio, con droni territorio al centro di una sperimentazione sulla vite

Droni, vite e mele protagonisti di un incontro a Sondrio tra Regione Lombardia e territorio valtellinese.  Gli assessori all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, e agli Enti locali e Montagna Massimo Sertori, hanno infatti incontrato a Sondrio gli operatori economici del territorio per illustrare due importanti iniziative attese dal settore primario. Il primo punto riguarda l’utilizzo dei droni per effettuare trattamenti fitosanitari sui vigneti coltivati nei difficili terreni e pendii valtellinesi. Il secondo coinvolge il lancio della mela ‘olimpica’ Bernina. “Dopo il successo della sperimentazione effettuata negli scorsi mesi – ha detto Beduschi…

Condividi:
Leggi