Segnali positivi per la manifattura lombarda. Le imprese nel primo trimestre 2025 hanno mostrato competitività e solidità al cospetto di un difficile scenario economico internazionale. I numeri evidenziano una crescita della produzione industriale rispetto al trimestre precedente (+0,4%), un incremento del fatturato (+0,1%) e un aumento dell’occupazione (+0,5%), così come sono in positivo gli ordini dall’estero (+0,4%) a fronte di una leggera flessione di quelli interni (-0,3%). È questo il quadro emerso dalla conferenza stampa di presentazione dei dati congiunturali del primo trimestre 2025 relativi al settore manifatturiero che si…
LeggiTag: trimestre
Terzo trimestre manifattura scenario internazionale difficile, le imprese lombarde resistono
Le imprese manifatturiere lombarde nel terzo trimestre 2024 mostrano una sostanziale tenuta complessiva al cospetto di un difficile scenario economico internazionale, tra crisi economica tedesca e commercio mondiale in stagnazione. Il fatturato rispetto al trimestre precedente cresce per l’industria (+0,4%) e flette leggermente per l’artigianato (-0,2%). La produzione è in lieve calo congiunturale per entrambi i comparti (industria -0,4% e artigianato -0,2%), mentre la domanda estera segna una leggera crescita sul trimestre precedente (+0,6%). Questi i dati principali elaborati da Unioncamere Lombardia e illustrati oggi a Palazzo Lombardia alla presenza…
LeggiEdilizia Lombardia nel secondo trimestre 2024 cresce occupazione e volumi d’affari
Nel secondo trimestre 2024 le imprese dell’edilizia in Lombardia chiudono ancora con un segno positivo. Il volume d’affari su base annua cresce del +2,1%, registrando un aumento per il quarto anno consecutivo dopo la crisi dovuta al covid. La crescita congiunturale si attesta al +0,5% rispetto al trimestre precedente. Aumenta anche l’occupazione, a conferma della solidità del settore: le imprese edili continuano ad assumere e il numero di addetti tra inizio e fine trimestre cresce del +1%. Il comparto, quindi, è ancora in grado di fornire un contributo importante all’economia…
Leggi