Sondrio proseguono i lavori per la soppressione del passaggio a livello di Forcola

Proseguono i lavori di Rfi (Rete Ferrovia Italiana – Gruppo FS Italiane) per la realizzazione delle opere sostitutive relative alla soppressione del passaggio a livello nel Comune di Forcola (SO), sulla linea ferroviaria Colico-Sondrio. L’intervento consiste nella realizzazione di un sottopasso veicolare e ciclopedonale situato a circa 137 metri ad est del passaggio a livello da eliminare: il nuovo manufatto collegherà via Provinciale (a sud della ferrovia) a una nuova viabilità in progetto a cura di Anas a nord della ferrovia. I lavori saranno ultimati entro le Olimpiadi Milano-Cortina 2026.…

Condividi:
Leggi

Sondrio e Castione Andevenno: Carabinieri in azione contro lo spaccio

All’alba di giovedì 19 Giugno, in seguito alle numerose segnalazioni dei residenti riguardo ad un’attività di spaccio nelle aree boschive delle frazioni di Sant’Anna di Sondrio e Vendolo di Castione Andevenno, i militari della Compagnia Carabinieri di Sondrio e del Gruppo Carabinieri Forestale di Sondrio hanno effettuato una battuta d’area, durante la quale sono stati individuanti e bonificati alcuni bivacchi senza però scovare nessuno all’interno. In una tenda è stato trovato uno zaino con della refurtiva costituita da alcuni oggetti di bigiotteria e un telefono cellulare, di cui si è…

Condividi:
Leggi

Musica, ballo, cultura ed enogastronomia le serate che conquistano i sondriesi

Con il primo degli otto giovedì del cartellone allestito dal Comune, l’estate sondriese è entrata nel vivo, ed è stato un successo: un folto pubblico ha assistito al concerto dei Bluebirds che si sono esibiti sul palco di piazza Garibaldi e tutte le altre persone attirate in centro dall’atmosfera di festa si sono divise tra il ballo liscio in Garberia, le attività per i bambini in piazza Campello, i mercatini e le visite guidate, affollando bar e ristoranti che proponevano aperitivi e menù a tema. Un mix riuscito di buona…

Condividi:
Leggi

A Sondrio e Lecco l’elisoccorso per trasportare le pazienti ostetriche

Al via la sperimentazione organizzativa del Servizio di Trasporto Assistito Materno (STAM) tramite elisoccorso nei territori delle ASST di Lecco e della Valtellina e Alto Lario. E’ quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso. Il progetto è elaborato da AREU – Agenzia Regionale Emergenza Urgenza con la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia e il Comitato Percorso nascita, mira a garantire una maggiore sicurezza e tempestività nel trasferimento delle pazienti ostetriche tra ospedali, soprattutto in aree montane o difficilmente raggiungibili, rafforzando così…

Condividi:
Leggi

Visita istituzionale a Sondrio: il Generale Compagnone incontra i reparti della Guardia di Finanza

Martedì 17 giugno il Generale di Divisione Paolo Compagnone, Comandante Regionale della Lombardia della Guardia di Finanza, ha effettuato l’ispezione al Comando Provinciale ed alla Tenenza di Chiavenna. L’Ufficiale Generale è stato ricevuto presso la nuova caserma “Valtellina” dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Sondrio, Col. t. ISSMI Giuseppe Cavallaro dove ha incontrato gli ufficiali ed il personale dei Reparti alla sede ai quali ha espresso il proprio compiacimento per l’impegno e la professionalità dimostrati nelle molteplici attività di servizio. Al termine, dopo aver visitato la struttura della…

Condividi:
Leggi

Sondrio e Sindelfingen: un’amicizia che genera scambi e valorizza il territorio

Un weekend iniziato in anticipo che si è allungato ai primi giorni di questa settimana, vissuto tra la Germania e l’Italia, per il gemellaggio tra Sondrio e Sindelfingen, con la visita della delegazione guidata dall’assessore ai Gemellaggi Raffaella Volpatti, con il collega Ivan Munarini e il consigliere Dario Ruttico, anche presidente del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco, che ha preceduto l’arrivo in città del sindaco uscente, in carica ancora per qualche settimana, Bernd Vöhringer, per il commiato. Un’esperienza intensa durata venticinque anni, abbastanza frequente in Germania, che ha incluso anche l’amicizia con Sondrio. Il sindaco…

Condividi:
Leggi

GDF Sondrio: il S.A.G.F. di Bormio e ANA Valtellina insieme per educare i ragazzi alla sicurezza in montagna

Si è tenuta a Sondalo (SO) nel periodo compreso tra l’11 e il 15 giugno l’Edizione 2025 del Campo Scuola organizzato dall’Associazione Nazionale Alpini. Nell’ambito delle numerose iniziative educative e formative promosse dalle Penne Nere Valtellinesi nei confronti dei 180 ragazzi del Campo Scuola, è stata effettuata nella giornata di Sabato 14 Giugno 2025, presso la Falesia di Migiondo, sita nel Comune di Sondalo (SO), una dimostrazione di tecniche di soccorso alpino da parte dei Militari della Stazione S.A.G.F. di Bormio. La giornata è iniziata con un momento di confronto…

Condividi:
Leggi

Dalla Valmalenco a Bormio: Sondrio celebra due nuovi sacerdoti ordinati a Como

Sabato 14 Giugno, alle 10.00, in Cattedrale, a Como, il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, ha presieduto il rito di ordinazione di quattro sacerdoti. Ecco i loro nomi e le comunità di appartenenza: Don Nicola Bergomi, 34 anni compiuti lo scorso maggio, è nativo della parrocchia San Giovanni Battista di Lanzada (So), nella comunità pastorale della Valmalenco. Don Mauro Cavallaro, 26 anni, è originario della parrocchia dei Santi Ippolito e Cassiano di Olgiate Comasco (Co). Don Manuel Dei Cas, 27 anni compiuti lo scorso febbraio, è della parrocchia dei Santi Gervasio…

Condividi:
Leggi

Breast Unit di Sondrio: un nuovo servizio con i primi interventi di chirurgia ricostruttiva

La Breast Unit dell’Asst Valtellina e Alto Lario si arricchisce di una nuova, importante attività: la chirurgia plastica ricostruttiva. Grazie alla collaborazione con l’Ospedale Niguarda, da questo mese, al Presidio Ospedaliero di Sondrio, vengono programmate ed effettuate con regolarità sedute dedicate alla ricostruzione e al rimodellamento e altri interventi di chirurgia plastica per le donne operate di tumore al seno nella nostra azienda. La prima seduta si è svolta venerdì scorso e tre pazienti sono state sottoposte all’intervento di chirurgia plastica ricostruttiva dal professor Franz Wilhelm Baruffaldi Preis, direttore del Centro…

Condividi:
Leggi

Via Vanoni: il Tennis Club si rinnova con nuovi spogliatoi

Nuovi spogliatoi, spazi per l’accoglienza e uffici: grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale, il Centro sportivo di via Vanoni si completerà con uno stabile al servizio di chi vi accede per praticare sport o trascorrere il tempo libero. La Giunta comunale, nella seduta di mercoledì scorso, ha approvato il progetto esecutivo dell’opera che richiederà un investimento di 450 mila euro. «Con questa nuova realizzazione il Centro sportivo di proprietà comunale si arricchisce di nuovi e più moderni servizi a uso dei fruitori – sottolinea l’assessore allo Sport, al Turismo e alle Olimpiadi…

Condividi:
Leggi