Settimana Nazionale della Protezione Civile la Provincia di Como promuove la sicurezza e la prevenzione nelle scuole

In occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, la Provincia di Como, operando su delega di Regione Lombardia e con il supporto tecnico del Comune di Como, organizza per lunedì 7 ottobre un evento dedicato alla promozione dei temi di protezione civile rivolto al mondo scolastico. L’iniziativa, che si terrà presso Largo Spallino a Como, coinvolgerà tutte le componenti del sistema di protezione civile e di soccorso alla popolazione, offrendo ai giovani l’opportunità di conoscere da vicino l’importanza della prevenzione e della sicurezza. Un momento significativo dell’evento avrà luogo all’interno…

Condividi:
Leggi

Carabinieri Como intenso fine settimana di controlli

Un fine settimana a Como intenso per l’Arma dei Carabinieri impegnati su più fronti. Non solo il massiccio impiego di personale nel corso della manifestazione calcistica di domenica 30 Settembre, ma anche i consueti controlli alla circolazione stradale per prevenire le “stragi del sabato sera”. Sono state 12 le pattuglie del Nucleo Operativo e Radiomobile impiegate per il particolare servizio, grazie alle quali si è proceduto all’identificazione di 77 soggetti e al controllo di 42 autovetture, con la contestazione di 5 sanzioni. Tra esse anche il deferimento di un uomo…

Condividi:
Leggi

Gdf Como controlli nella provincia lariana soprattutto nel fine settimana

Nell’ambito di un piano di rafforzamento del dispositivo di contrasto ai traffici illeciti il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como ha disposto una serie di controlli nella provincia lariana soprattutto nel fine settimana. Tra venerdì e domenica i finanzieri del Comando Provinciale Como hanno controllato 204 autovetture, identificando più di 300 persone.  In particolare le Fiamme Gialle del Gruppo Como, nella zona di Cadorago (CO), hanno sorpreso un cittadino italiano in possesso di 6,6 gr. di cocaina, corrispondente a circa 20 dosi, e lo hanno deferito alla Procura…

Condividi:
Leggi

Nel fine settimana i finanzieri del comando Provinciale Como ha controllato 150 autovetture

Tra venerdì 13 e domenica 15 Settembre i finanzieri del Comando Provinciale Como hanno controllato 150 autovetture, identificando più di 226 persone.  Un cittadino italiano è stato deferito alla Procura della Repubblica di Como per le presunte violazioni di cui all’art. 73 c.5 del D.P.R. 309/90, per il possesso di 6,8 gr. di cocaina. Nei confronti dell’italiano vale la presunzione d’innocenza e sarà quindi soltanto l’iter giudiziario a stabilirne l’eventuale colpevolezza. Altri tre soggetti sono stati fermati e segnalati alla Prefettura di Como a norma dell’art. 75 del DPR 309/90…

Condividi:
Leggi

Controlli della Guardia di Finanza nel fine settimana

Tra venerdì e domenica, i finanzieri del Comando Provinciale di Como hanno controllato oltre 156 autovetture e identificato più di 264 persone. Nell’ambito di un piano di rafforzamento volto a contrastare i fenomeni di illegalità economico-finanziaria nelle località a forte vocazione turistica, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como ha organizzato una serie di controlli nella provincia lariana, specialmente nei fine settimana. Tra venerdì 30 e domenica 31 agosto, i Finanzieri del Comando Provinciale di Como hanno controllato oltre 156 autovetture e identificato più di 264 persone. Dodici…

Condividi:
Leggi

Esodo estivo traffico intenso nel primo fine settimana di rientri

Sulla rete stradale e autostradale in gestione Anas (Gruppo FS Italiane) rispettate le previsioni da bollino rosso con una diminuzione dei transiti di circa il 10% rispetto allo scorso fine settimana che era contrassegnato da bollino nero. Il traffico è risultato maggiore nella giornata di sabato 17 agosto (+5% rispetto al venerdì) e come sempre più intenso nelle ore diurne tra le 8 e le 18. Un volume di traffico comunque significativo che è transitato sulla rete Anas senza particolari criticità. Nel Nord Italia, lungo la SS36 il traffico è risultato in diminuzione…

Condividi:
Leggi

Valtellina aumentano i controlli della polizia stradale in estate e nei fine settimana

La Polizia di Stato di Sondrio, quotidianamente impegnata nell’attività di controllo dei veicoli adibiti al trasporto di persone e merci, ha intensificato nei fine settimana estivi il numero e le zone di controllo con l’obiettivo di elevare gli standard di sicurezza stradale e sensibilizzare i conducenti di mezzi pesanti sui rischi derivanti dal mancato rispetto delle normative. Per un’intera settimana, gli agenti della sezione di polizia stradale di Sondrio hanno effettuato diversi punti di controllo, principalmente sulla tangenziale di Sondrio e in alcune zone urbane, rilevando numerosa infrazione, tra le…

Condividi:
Leggi

Gran successo in Valmalenco per la giornata del beach volley

La settimana dedicata al beach volley è stata, come sempre, un gran successo. Doppio l’appuntamento a Chiesa in Valmalenco, sugli splendidi campi da gioco del centro sportivo di Vassalini: domenica si è tenuta infatti una giornata ludica in cui una quarantina di giovanissime pallavoliste, con la presenza anche di 5 maschietti, hanno potuto giocare a beach sotto gli occhi di 6 professionisti che poi hanno dato una breve dimostrazione tra gli applausi… dei presenti. Presenti a Chiesa in Valmalenco giocatrici del calibro di Vittoria Piani, Jennifer Boldini, Giorgia Zannoni, Laura…

Condividi:
Leggi

Controlli delle Fiamme Gialle lariane nel fine settimana

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como ha intensificato le operazioni di controllo nella provincia lariana, particolarmente durante i fine settimana ricchi di eventi. Tra sabato 28 e domenica 29 luglio, i finanzieri del Comando Provinciale di Como hanno ispezionato 192 autovetture e identificato 325 persone. Tredici persone sono state fermate, di cui undici cittadini svizzeri e due italiani, e segnalate alla Prefettura di Como ai sensi dell’art. 75 del DPR 309/90 per il possesso complessivo di 6,71 g di cocaina, 17,17 g di hashish, 11,67 g di…

Condividi:
Leggi

Settimana sociale di Trieste. Niente di buono da aspettarci

Pubblichiamo articolo del direttore dell’Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan, Stefano Fontana, che ringraziamo per la gentile concessione, sulla 50° settimana sociale dei cattolici italiani. di Stefano Fontana – Dal 3 al 7 luglio prossimi si terrà a Trieste la 50ma Settimana sociale dei cattolici italiani. Il nostro Osservatorio ha già espresso alcune valutazioni sui documenti e gli incontri preparatori dell’evento, nonché sulla nuova impostazione che oggi viene data alle Settimane sociali. In calce a questo articolo il lettore può trovare l’elenco di questi nostri interventi. Qui mi permetto di sottolinearne almeno…

Condividi:
Leggi