Albosaggia un campus scolastico sempre più inclusivo e sostenibile

Attualmente è un campus scolastico dalle mille risorse. Il comune di Albosaggia punta però a farne una struttura sempre più inclusiva attenta alle esigenze dei diversamente abili.  “Si tratta – si legge nella presentazione del progetto di riqualificazione – di un’importante opportunità di investimento culturale e sociale per il territorio di Albosaggia, attraverso la richiesta di un sostegno economico finalizzato alla ristrutturazione e riqualificazione del campus scolastico trasformandolo in campus inclusivo”. Tutto questo in ossequio alla considerazione che “l’inclusività verso i ragazzi disabili favorisce una società più unita e solidale”.…

Condividi:
Leggi

Via libera del Senato a nuove misure per l’anno scolastico 2025/2026

Mercoledì 21 Maggio, il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge di conversione del decreto‑legge n. 45/2025, dedicato alle “Disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del PNRR in materia di istruzione e merito e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026”. “Con le misure approvate, frutto anche della proficua collaborazione con la maggioranza parlamentare, proseguiamo il nostro impegno per innalzare la qualità del sistema scolastico”, dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. “Facciamo rispettare la legalità, stroncando il fenomeno dei diplomifici, sosteniamo le famiglie in difficoltà,…

Condividi:
Leggi

Bregnano (A36): scontro tra camion e bus scolastico con bambini a bordo, una vittima

A partire dalle ore 16:40, di oggi lunedì 19 Maggio, è in corso un intervento di soccorso tecnico urgente a Bregnano, lungo la A36 Pedemontana lombarda al km 17, in direzione ovest (Galleria Lomazzo). Un mezzo pesante è stato tamponato da un autobus adibito al trasporto scolastico, a bordo del quale viaggiavano trenta bambini nati nel 2018, due accompagnatrici e l’autista. Si segnala il decesso di una donna rimasta incastrata accanto al conducente del mezzo pesante, il quale è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Varese. I trenta bambini…

Condividi:
Leggi

Guardia di Finanza e Ufficio Scolastico Territoriale di Como propongono il concorso letterario“Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione”

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, ha promosso, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Como e con il patrocinio del Comune di Como, una nuova edizione del concorso letterario, “Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione”, rivolto agli studenti delle classi IV degli Istituti di Istruzione Secondaria di Secondo Grado della provincia di Como. L’iniziativa persegue l’obiettivo di promuovere la cultura della legalità e in particolar modo della legalità economico-finanziaria, quale elemento fondante della comune convivenza e presupposto essenziale per una cittadinanza piena e consapevole.…

Condividi:
Leggi

Albosaggia maggior resa energetica al complesso scolastico di via Coltra 

A indicare l’imponenza dell’intervento concorrerebbe anche solo la cifra stanziata per eseguirlo: 2.219.220,32 Euro. L’amministrazione comunale di Albosaggia vuole dare un valore aggiunto in termini di resa energetica e strutturale al complesso scolastico di via Coltra in frazione Torchione. I lavori stanno ormai per avere inizio e il comune si è avvalso della formula del project- financing, ovvero con un accordo di partenariato pubblico- privato.  Il progetto definitivo- esecutivo è stato approvato nel 2022 e l’amministrazione ha provveduto anche  a individuare il responsabile del coordinamento della sicurezza. La scuola è…

Condividi:
Leggi

Dimensionamento scolastico, nuove misure per regioni e scuole

Al fine di garantire il regolare avvio del prossimo anno scolastico e di sostenere il processo di dimensionamento della rete scolastica previsto dalla riforma R. 1.3, “Riorganizzazione del sistema scolastico della Missione 4 del Piano nazionale di ripresa e resilenza”, con il decreto legge approvato in data odierna dal Consiglio dei ministri si dispone che le regioni che non hanno ancora adottato i piani di dimensionamento possano farlo entro dieci giorni dall’entrata in vigore del decreto legge in oggetto.  Tutte le Regioni che risulteranno aver effettuato il dimensionamento nei termini…

Condividi:
Leggi

Inizio dell’anno scolastico l’augurio del Vescovo di Como, Cardinale Cantoni

Carissimi insegnanti, studenti, famiglie desidero rivolgervi, con tutto il cuore, un augurio sincero di buon anno scolastico. Sono grato a tutti gli adulti che si mettono diligentemente a servizio di bambini,ragazzi e giovani, con un’attenzione premurosa alla condivisione dei saperi e all’ascolto dei vissuti personali, con amorevole cura e senza alcun giudizio. A ogni studente auguro di sentirsi accolto e amato. La scuola è luogo in cui ciascuno ha l’opportunità di crescere in umanità, coltivando i talenti che tutti abbiamo, attraverso lo studio – un diritto/dovere che in troppe realtà…

Condividi:
Leggi