Marcello Semeraro nel saggio “Santità – Cristo vive nel cristiano” (edizioni Àncora – pag. 141 – 15.00 euro) percorre un viaggio letterario sul significato della Santità, con particolare riferimento al Santo cristiano; ciò indipendentemente dal fatto che conclusa la vita terrena ci sia una beatificazione o una canonizzazione. Il saggio prende spunto da un testo Paolino in quanto come detto da San Paolo il Santo è colui che può affermare “non sono più io che vivo, ma è Cristo che vive in me”. Per la teologia Paolina la santità è…
LeggiTag: santità
Santità e dimensione socio-politica
Se è vero, come diceva S. Paolo VI, che la politica è la più alta forma di carità fraterna, allora oggi più che mai la società ha bisogno della santità. Editorialista: Don Calogero (detto Lillo) D’Ugo – Presbitero e teologo, è membro del Comitato di Redazione dell’Osservatorio Card. Van Thuan. Per i tipi di Cantagalli ha pubblicato recentemente il libro “Raccontami un Santo” con prefazione del card. Angelo Comastri.
Leggi