Nella festa di San Marco il giorno della Liberazione

Oggi 25 Aprile i credenti, oltre a celebrare la data simbolica che ricorda la liberazione dal nazifascismo avvenuta nel 1945, fanno memoria di san Marco, l’evangelista che ha raccolto la predicazione di San Pietro ai romani. In realtà la fine delle ostilità, con la conseguente definitiva disfatta nazifascista, avverrà solo il 9 Maggio, giorno in cui il feldmaresciallo Keitel, firmò la resa della Germania nazista. Forse sarebbe stata più corretto individuare un’altra data più idonea, nella prima decade di Maggio, per solennizzare la fine delle ostilità e la riconquistata libertà.…

Condividi:
Leggi

Ad Albaredo per San Marco un nuovo parcheggio

L’intervento ammonta a 200 mila Euro. E, per effetto dell’Accordo quadro per lo sviluppo territoriale stretto con la Provincia di Sondrio, garantirà ad Albaredo per San Marco la realizzazione di un intervento di peso nell’ambito del potenziamento dell’attrattività turistica del suo territorio. Si tratta della realizzazione del terzo lotto funzionale di una piattaforma per l’attrattiva turistica e di un parcheggio multipiano nei pressi di piazza San Marco. Un intervento che consentirà ad Albaredo per San Marco di ampliare la sua appetibilità e frequentazione. 

Condividi:
Leggi

Limitazioni al transito per lavori lungo Ss 470 Valle Brembana e del passo San Marco in provincia di Bergamo

Anas, ha in corso i lavori di messa in sicurezza del versante a monte della sede stradale al km 44,400 della S.S. 470 “della Valle Brembana e del passo San Marco”, mediante interventi di disgaggio e pulizia della parete. Al fine di poter effettuare i suddetti lavori in sicurezza, sono state programmate delle limitazioni temporanee al transito del tratto di strada statale interessato dal cantiere; tali limitazioni sono state concordate con gli Enti coinvolti e con il trasporto locale pubblico al fine di minimizzare i disagi all’utenza.  Nel dettaglio le…

Condividi:
Leggi