Ponti con tutti

È questo il punto: seguire Gesù. Seguirlo sempre, anche quando la sua parola è difficile. Tornare indietro è sempre più facile, la strada già percorsa infonde sicurezza. Il prezzo però è alto, totale. Chi torna indietro perde Gesù, perché lui va sempre e solo avanti. Signore, da chi andremo? – constata Pietro – con te abbiamo imparato a camminare in avanti, tu solo parli di vita eterna. Questo crediamo. Ora inizierà la fatica di ascoltare giudizi sul nuovo Papa e confronti col precedente. Se ogni giudizio fosse preghiera, Papa Leone ne avrebbe più vantaggio e noi con lui. Mi…

Condividi:
Leggi

Costruire ponti

“Dio ci vuole bene, Dio vi ama tutti, e il male non prevarrà! Siamo tutti nelle mani di Dio. Pertanto, senza paura, uniti mano nella mano con Dio e tra di noi andiamo avanti. Siamo discepoli di Cristo. Cristo ci precede. Il mondo ha bisogno della sua luce. L’umanità necessita di Lui come il ponte per essere raggiunta da Dio e dal suo amore. Aiutateci anche voi, poi gli uni gli altri a costruire ponti, con il dialogo, con l’incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo sempre in pace.…

Condividi:
Leggi

Esodo di Pasqua e ponti: 10 milioni di italiani pronti a partire

Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di rimuovere fino al 5 Maggio gran parte dei cantieri. L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione. “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas Claudio Andrea Gemme. “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue…

Condividi:
Leggi

Ponti di Primavera stop a 564 cantieri

Piano di alleggerimento dei cantieri in vista dei ponti di Primavera. Da giovedì 25 aprile 2024 a lunedì 6 maggio Anas, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, in previsione dell’incremento del traffico sulla propria rete stradale e autostradale ha deciso di rimuovere 564 cantieri, il 56 % del totale, con l’obiettivo di limitare disagi alla circolazione e garantire una viabilità più fluida. Sui restanti 459 cantieri inamovibili Anas ha previsto per i giorni di maggior traffico un programma di percorsi alternativi per le tratte più critiche. Durante l’intero…

Condividi:
Leggi