Erba: sicurezza e nuovi parcheggi, un progetto per un centro più vivibile

Uno sguardo all’estetica e uno alla funzionalità. Il comune di Erba vuole procedere alla messa in sicurezza dell’area pedonale di via San Rocco e via Turati alla confluenza con via Licinio e alla creazione di un parcheggio pubblico in via Volta. Come specificato dal comune nella relazione progettuale, l’intervento che ammonterà a 535 mila Euro ha il fine di “mettere in sicurezza i percorsi e le aree pedonali esistenti, a tutela della pubblica e privata incolumità”.  Quanto alla realizzazione dello spazio adibito a parcheggio,  l’obiettivo è di “ridurre le situazioni…

Condividi:
Leggi

La Castellina rinasce: nuovi parcheggi, servizi e percorsi ciclopedonali

Una superficie complessiva di oltre 18 mila metri quadrati riqualificata, illuminata e videosorvegliata, nuovi marciapiedi e percorsi ciclopedonali, 100 nuovi alberi e 600 arbusti messi a dimora, aiuole e un parcheggio con 200 posti auto. L’intervento alla Castellina, da poco ultimato, ha ridisegnato l’ingresso a Sondrio da ovest, che oggi si presenta ordinato e curato, oltre che funzionale e dotato dei servizi di cui un’area sportiva necessita. A conclusione dei lavori, nel pomeriggio di oggi, il sindaco Marco Scaramellini, con l’assessore ai Lavori pubblici Simone Del Marco, ha riunito progettisti, tecnici e…

Condividi:
Leggi

Marco Scaramellini: «Lo svincolo alla Sassella è un’opera necessaria. Code e rallentamenti causano disagi ai cittadini e aumentano l’inquinamento»

«Prendiamo atto del parere della Soprintendenza, che è stato reso noto nell’interpellanza del gruppo consiliare del Partito democratico, alla quale risponderò per iscritto, secondo quanto previsto. Considerato che i consiglieri del Pd hanno dato evidenza pubblica al contenuto dell’interpellanza, inviandola agli organi di stampa, ritengo utile ribadire la posizione dell’Amministrazione comunale sul progetto dello svincolo alla Sassella, all’ingresso ovest di Sondrio, del quale si è ampiamente discusso in Consiglio comunale in più occasioni. Non condividiamo il parere espresso dalla Soprintendenza né le considerazioni addotte e ribadiamo la  fiducia nei confronti dei…

Condividi:
Leggi

Parcheggi a Sondrio dal 1° Gennaio 2025 entrano in vigore le tariffe adeguate all’inflazione

Gli adeguamenti e le rimodulazioni delle tariffe relative ai parcheggi, agli oneri di urbanizzazione e al costo di costruzione, deliberati dalla Giunta Comunale, entreranno in vigore a partire dal nuovo anno. Le tariffe attualmente in vigore erano state stabilite negli anni 2017 e 2018, mentre quelle per gli abbonamenti risalgono al 2020. «A distanza di alcuni anni – spiega l’assessore all’Urbanistica, alla Mobilità e all’Ambiente, Carlo Mazza – si è reso necessario un aggiornamento delle tariffe per adeguarle all’inflazione. Tuttavia, si è deciso di applicare un incremento inferiore rispetto a quanto consentito…

Condividi:
Leggi

Como si aggirava davanti ai parcheggi della Questura con una spranga di ferro

La Polizia di Stato, venerdì mattina 27 Settembre, ha denunciato in stato di libertà per detenzione illegale di armi, danneggiamento e ricettazione, un 24enne afgano, irregolare sul territorio e senza fissa dimora. Una volante, nella mattinata di ieri, è stata inviata nel parcheggio di fronte alla Questura di Como in quanto svariate segnalazioni indicavano un uomo, armato di una lunga spranga di ferro, intendo a danneggiare alcuni scooter parcheggiati, infatti uno di questi era stato oggetto di danneggiamento. I poliziotti, vista anche l’estrema vicinanza, sono intervenuti immediatamente fermando l’uomo poco…

Condividi:
Leggi