Beni confiscati da Regione un milione per recupero e utilizzo strutture nel comasco

Prosegue la visita ai beni confiscati alla criminalità organizzata in Lombardia, un’iniziativa fortemente voluta dalla Regione per promuovere la cultura della legalità attraverso la valorizzazione dei beni utilizzati a fini sociali. L’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, ha fatto tappa in provincia di Como, a Cantù e Fino Mornasco, visitando due significative realtà di riutilizzo sociale e istituzionale. Presente anche Anna Dotti, vicepresidente della II Commissione permanente del Consiglio regionale ‘Affari istituzionali ed Enti locali’. Il ciclo di appuntamenti si concluderà il 18 luglio, a Palazzo Lombardia, con il convegno ‘Ricordando Paolo Borsellino e Giovanni Falcone: l’importanza…

Condividi:
Leggi

A Villa di Tirano più sicurezza sulla Ss 38

Sul piatto vi è una somma di un milione e 365 mila Euro.  L’amministrazione comunale di Villa di Tirano persegue l’obiettivo di migliorare un tratto viabilistico del suo territorio, precisamente quello del lato sud della statale 38 dello Stelvio con un’iniezione di sicurezza. Tale iniezione consiste nella realizzazione di un marciapiede in fregio alla stessa statale.  “L’opera in questione- spiega il comune nella delibera con cui adotta l’intervento – si pone l’obiettivo di migliorare la viabilità pedonale del tratto della statale 38 dello Stelvio compreso tra la kilometrica 62 più…

Condividi:
Leggi

Aprica un milione e mezzo di euro per potenziare la Magnolta

A dare conto dell’imponenza del progetto concorrerebbe anche la cifra messa in campo per realizzarlo: un milione e mezzo di Euro circa. Il comune di Aprica vuole proteggere sempre meglio il proprio territorio  da eventuali criticità derivanti dalle precipitazioni atmosferiche e ha deciso di potenziare l’invaso di accumulo idrico in località Magnolta. “L’opera  si legge nella scheda di presentazione –  risulta strategica e funzionale per quattro scopi: innevamento artificiale durante l’inverno, deposito idrico in quota a fini antincendio, scorta idrica per l’eventuale emergenza estiva per usi misti, compreso quello agricolo…

Condividi:
Leggi

Gdf Como cinque arresti e ricostruito giro d’affari pari a un milione di euro per traffico di sostanze stupefacenti

Conclusa dai finanzieri del Comando Provinciale di Como una ampia indagine a contrasto del traffico e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Gli elementi acquisiti dal Nucleo Mobile del Gruppo Ponte Chiasso dal 2022 al 2023, hanno permesso di disvelare una struttura criminale ben organizzata e ramificata, orbitante nel comasco, che gestiva un fiorente traffico di stupefacenti tra l’Italia e la penisola balcanica. Le attività sono state avviate in seguito all’arresto di un giovane spacciatore albanese visto cedere alcune dosi di cocaina ad un ragazzo che poco prima aveva varcato il…

Condividi:
Leggi

Da Regione oltre 1 mln di euro per sostenere eventi e fiere

Prosegue l’impegno della Regione a supporto delle fiere lombarde. Su iniziativa dell’assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, viene riproposto il bando per incentivare la competitività del settore attraverso un nuovo stanziamento di 1.116.300 euro. La misura mette a disposizione contributi per la promozione e l’animazione delle manifestazioni, lo sviluppo dell’internazionalizzazione e la digitalizzazione dei servizi. L’obiettivo è valorizzare gli eventi fieristici come elemento strategico per il tessuto produttivo lombardo, grazie anche alla loro capacità di generare indotto per il territorio. I progetti ammissibili al bando riguardano i seguenti ambiti: la…

Condividi:
Leggi

Disabilità nuovo contributo da un milione di euro per acquisto ausili tecnologici

La giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha approvato lo stanziamento di 1 milione di euro per l’acquisizione di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati da destinare alle persone con disabilità che presentano disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Tali risorse verrano poi ripartire alle ATS sulla base della popolazione residente e tenuto conto altresì delle risorse già disponibili nei bilanci delle singole ATS relative a residui delle precedenti assegnazioni. “Abbiamo voluto rinnovare questa misura – ha dichiarato l’assessore Lucchini – per…

Condividi:
Leggi

Chiesa Valmalenco oltre 1 mln per rilanciare area San Giuseppe-Ponte del Giovello

Via libera dalla Regione Lombardia all’Accordo di Rilancio Economico Sociale e Territoriale (AREST) promosso dal Comune di Chiesa in Valmalenco (SO), finalizzato alla realizzazione del progetto denominato ‘Rilancio Area San Giuseppe – Ponte del Giovello’. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore Guido Guidesi (Sviluppo Economico) di concerto con Massimo Sertori (Enti locali, Montagna e a Programmazione negoziata). “L’obiettivo – spiega Sertori – è quello di attuare un programma concreto e strategico di interventi che possa rilanciare economicamente questo territorio, favorire l’attrattività e la competitività delle…

Condividi:
Leggi