Vino lombardo, orizzonte extra UE: 2,5 milioni per la promozione internazionale

Regione Lombardia ha aperto il bando OCM Vino – misura ‘Promozione sui mercati dei Paesi terzi’ per la campagna 2025/2026, destinando 2,5 milioni di euro a sostegno dei progetti presentati dalle aziende vitivinicole lombarde. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. La misura – finanziata con la quota regionale dei fondi europei dell’Organizzazione comune del mercato vitivinicolo (OCM) – punta a rafforzare il posizionamento internazionale del vino lombardo di qualità certificata, attraverso attività promozionali, informative e pubblicitarie nei mercati al di fuori dell’Unione Europea. “Il bando OCM…

Condividi:
Leggi

Lombardia protagonista del Roadshow in Canada vetrina internazionale per lo stile lombardo

La promozione internazionale della Lombardia non si ferma e, con il roadshow Lombardia Style, Regione Lombardia torna protagonista in Nord America. L’Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Barbara Mazzali, è volata in Canada per consolidare e rafforzare la collaborazione avviata con la Camera di Commercio Italiana in Canada, in un viaggio istituzionale che tocca due città chiave: Montreal e Toronto. Due tappe strategiche, lunedì 26 maggio a Montreal e mercoledì 28 maggio a Toronto, pensate per valorizzare l’identità distintiva della Lombardia davanti a un pubblico selezionato di giornalisti, tour operator,…

Condividi:
Leggi

Turismo montano lombardo dal Ministero oltre 2 milioni di euro

Il Ministero del Turismo ha destinato 2 milioni 360 mila 900 euro, nell’ambito dei fondi Piano Sviluppo e Coesione (PSC) rientranti nel progetto “Montagna Italia”, in favore della valorizzazione turistica, del potenziamento delle infrastrutture e della fruizione sostenibile dei territori montuosi della Lombardia. Gli oltre 2 milioni di risorse vanno a finanziare i progetti: “Smart Orobie”, che punta a coniugare digitale, green e sostenibilità, ed enogastronomia come tre asset strategici per lo sviluppo e la promozione dell’offerta turistica; “Le Montagne del Lago di Como costruiscono il Futuro”, che mira a…

Condividi:
Leggi

Turismo il lago di Como è la risposta più autentica dello stile lombardo

Il Lago di Como, icona dell’eleganza lombarda e del Made in Italy, fa il suo debutto all’Arabian Travel Market (ATM) di Dubai. A presentare il Lario – una delle mete più ambite e raffinate del turismo italiano – è l’assessore al Turismo,  Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali. Intervenuta alla presenza di oltre 70 operatori del settore, Mazzali ha portato anche i saluti del presidente della Regione, Attilio Fontana. Con lei, il console generale d’Italia a Dubai e negli Emirati del Nord, Edoardo Napoli, e il membro della Giunta della Camera di Commercio di Como-Lecco…

Condividi:
Leggi

Soccorso Alpino Lombardo: calo lieve, numeri ancora alti. 1254 interventi nel 2024

Sono in lieve calo ma restano comunque elevati gli interventi compiuti dai soccorritori del Cnsas Lombardo nel corso del 2024: il totale è di 1254 interventi, 83 con persone decedute, 1634 le persone soccorse; 83 le ricerche di persone disperse.  Impegnati complessivamente 6.951 soccorritori, per un totale di 4.482 giornate (27.000 ore di attività). Oltre agli interventi in ambito alpino, la IX Delegazione speleologica del Cnsas Lombardo ha compiuto due interventi, in ambiente ipogeo e in forra: il primo a Varese, nella grotta Schiaparelli, l’ultimo a Fonteno (BG), durato ben cinque…

Condividi:
Leggi

Trump: con dazi al 25 per cento stangata per cibo lombardo

Un dazio del 25% sulle esportazioni negli Usa potrebbe costare ai consumatori americani fino a oltre 250 milioni di euro in più solo per il cibo e le bevande made in Lombardia, mentre per l’export agroalimentare italiano nel suo complesso la cifra potrebbe arrivare fino ai 2 miliardi di euro, secondo un’analisi Coldiretti su dati Istat. È quanto afferma la Coldiretti provinciale in relazione alla minaccia del presidente degli Stati Uniti di imporre tariffe aggiuntive sulle merci europee. “Per l’agroalimentare lombardo – precisa il presidente di Coldiretti Como Lecco Fortunato Trezzi – gli…

Condividi:
Leggi

Rafforzate nel territorio lombardo sinergie e cordinaamento tra Soccorso Alpino Guardia di Finanza e Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico

Nel mese di febbraio, presso la sede lecchese del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Lombardo (C.N.S.A.S.), si è svolta la commissione periferica prevista nell’ambito del protocollo d’intesa siglato nel 2021 e rinnovato nel settembre 2024 tra l’ente menzionato e la Guardia di Finanza Lombarda. Alla riunione hanno partecipato, in rappresentanza della Guardia di Finanza, i comandanti provinciali di Sondrio e Brescia, in sostituzione del Comandante Regionale Lombardia. Presenti anche i comandanti del reparto operativo aeronavale di Como, della sezione aerea di Varese, delle stazioni del SAGF di Sondrio, Bormio,…

Condividi:
Leggi

Consumi, meno di 1 lombardo su 10 mangia frutta e verdura a sufficienza

Meno di un lombardo su dieci (il 6,2%) consuma almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, cioè la quantità raccomandata dalle linee guida per una sana alimentazione. È quanto afferma Coldiretti Lombardia sulla base dei dati Istat, in occasione del convegno di Coldiretti e Filiera Italia dedicato a innovazione e sostenibilità della filiera, che si è tenuto a Fruit Logistica a Berlino, la principale fiera internazionale di settore in Europa. Il 76,6% dei lombardi – continua la Coldiretti regionale – ne mangia tra le 2 e le 4…

Condividi:
Leggi

Tennis Club Sondrio nella Coppa Comitato Lombardo della FIPT

La squadra del Tennisporting Club di Sondrio vince in trasferta il derby contro il Cis Chiavenna e vola in testa al girone 4 della coppa comitato lombardo di fascia A. Grazie ad una prestazione piuttosto autoritaria, la formazione di punta del club del capoluogo di provincia valtellinese, capitanata da Nicolò Silva, è andata a vincere con un netto 3-0 sul campo di una generosa Cis Chiavenna in quello che è stato di fatto il match inaugurale della prestigiosa kermesse tennistica regionale. Nel primo singolare, il più combattuto, il sondriese Mattia…

Condividi:
Leggi

Nasce il circuito sinfonico lombardo de “i pomeriggi musicali”

‘I Pomeriggi Musicali’ compiono 80 anni e festeggiano istituendo il Circuito sinfonico lombardo. Nell’80esima stagione concertistica 2024/2025 sono stati infatti programmati 10 concerti in 10 diversi teatri e auditorium della Lombardia da dicembre a maggio. In questo ‘circuito’ saranno replicati in teatri e auditorium di importanti località lombarde 10 concerti inseriti nel cartellone della compagine milanese al Teatro Dal Verme. L’iniziativa è stata presentata questa mattina in conferenza stampa a Palazzo Lombardia alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, dell’assessore alla Cultura del Comune di Milano, Tommaso Sacchi e…

Condividi:
Leggi