Allarme merenda a scuola: Trezzi chiede un inversione di tendenza sui distributori automatici

Il 40% degli alunni e degli studenti acquista abitualmente prodotti come snack dolci e salati e bevande energetiche per fare merenda a scuola, con un impatto potenzialmente devastante sulla loro crescita e sulla loro salute, come evidenziato ormai da sempre più numerosi studi scientifici. E’ quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione del lancio del Manifesto di Udine per l’Educazione Alimentare nelle Scuole presentato da Coldiretti nel corso dell’evento su “Cibo naturale: un patrimonio da difendere”, cui era presente anche una delegazione di Coldiretti Como Lecco. Nonostante i Criteri…

Condividi:
Leggi