Intervento urgente a Como: Vigili del Fuoco soccorrono persona in appartamento

Sabato 17 Maggio alle ore 12:00, è stato richiesto un intervento di soccorso tecnico a Como per una persona in difficoltà all’interno di un appartamento al quarto piano. Alcuni operai al lavoro su ponteggi esterni hanno notato un uomo a terra nel suo alloggio e hanno lanciato l’allarme. I Vigili del Fuoco, intervenuti prontamente, hanno raggiunto l’appartamento e provveduto a portare l’uomo all’esterno. Sul posto sono intervenuti anche il personale del 118 e i Carabinieri.

Condividi:
Leggi

Intervento di soccorso per climber colpito da una scarica di sassi alla base della parete (Cima alle Coste, Dro)

Una guida alpina tedesca, classe 1969, è stata colpita alla testa da una scarica di sassi nella prima mattinata di oggi sabato 17 Maggio. L’uomo si trovava all’attacco della via Dinosauri – sotto la parete di Cima alle Coste, Dro (TN) – ed era impegnato, insieme al proprio compagno di cordata, nella preparazione del materiale per la salita. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 9.30 da parte di un’altra cordata, che stava giungendo alla base della parete proprio in quel momento e che ha dunque assistito all’incidente. La…

Condividi:
Leggi

Nuovo impianto elettrico per Foppaccia: l’intervento del Comune di Verceia

Sul piatto vi è una somma di circa 40 mila Euro. Il comune di Verceia si propone di dotare la località Foppaccia di adeguata elettrificazione attraverso la realizzazione di un nuovo impianto. “L’intervento – spiega lo stesso comune nella determina – consiste nella realizzazione di una cabina di traformazione per l’elettrificazione della località Foppaccia situata a 1100 metri sul livello del mare e composta da un discreto numero di abitazioni uso residenza saltuaria nel periodo estivo”.  Il progetto ha quindi valenza tanto funzionale quanto di incentivazione alla fruizione turistica. Il…

Condividi:
Leggi

Rischio incendio su TIR sventato a Cermenate grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco

Venerdì sera 25 Aprile, a Cermenate, sulla SS Dei Giovi, dove alle 22:20 circa un’autovettura in sosta ha preso fuoco in un piazzale sterrato adibito anche a parcheggio per mezzi pesanti. L’intervento tempestivo di tre squadre dei Vigili del Fuoco di Lomazzo e Cantù ha permesso di spegnere le fiamme ed evitare conseguenze ben più gravi. Il collasso del serbatoio dell’auto aveva causato la fuoriuscita di carburante infiammato, ma i Vigili del Fuoco sono riusciti a contenerlo, impedendo che raggiungesse una motrice di un TIR parcheggiata nelle immediate vicinanze. Nessuna…

Condividi:
Leggi

Olgiate Comasco: malore alla guida causa incidente, intervento tempestivo dei soccorsi

Martedì mattina alle ore 10.55 circa, intervento di soccorso per incidente stradale in Olgiate Comasco via Varesina. Una vettura fuori controllo causa malore del conducente impattava contro un altro veicolo in marcia. L’equipaggio di una pattuglia della Guardia di Finanza di passaggio, provvedeva a portare fuori dall’abitacolo l’uomo classe 1946 effettuando le prime manovre di soccorso nel mentre sopraggiungevano gli Enti di soccorso. I Vigili del Fuoco della sede centrale di Como intervenuti con i colleghi del distaccamento di Appiano Gentile hanno provveduto alla messa in sicurezza dello scenario incidentale.…

Condividi:
Leggi

Tentativo di suicidio sventato nel lago di Garda: l’intervento della Guardia di Finanza

Due Unità navali della Guardia di Finanza di Salò (BS), mercoledì 9 Aprile, i intorno alle ore 10 del mattino, hanno soccorso un uomo che aveva tentato il suicidio lanciandosi nelle acque gelide del Lago di Garda prospicienti il comune salodiano. In aiuto alla persona sono intervenuti gli equipaggi delle Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale Lago di Garda che stavano svolgendo un’attività di sorveglianza del tratto costiero del Golfo di Salò. L’uomo si presentava in apparente stato di shock e in ipotermia. Sono stati il lancio del salvagente di…

Condividi:
Leggi

Intervento di soccorso per valanga sul Monte Vioz

Sono terminate alle 13.30 domenica 30 Marzo, le operazioni di bonifica per una valanga caduta lungo la pala del Monte Vioz nel gruppo del Cevedale in val di Pejo. La valanga si è staccata poco sotto la cima, a circa 3500 metri di quota e ha coinvolto due gruppi di scialpinisti ciascuno impegnati in salita, trascinando tre di loro per circa 400 metri lungo il versante che dà sulla val della Mite. Altre due persone sono state coinvolte ma non sono state trascinate. L’allarme al Numero Unico per le Emergenze…

Condividi:
Leggi

Escursionista perde la vita sui Corni di Canzo: intervento del Soccorso alpino

Intervento, domenica 30 Marzo, per il Soccorso alpino, Stazione Triangolo Lariano della XIX Delegazione. I tecnici sono stati allertati dalla centrale poco dopo mezzogiorno, per un uomo di 62 anni. È precipitato dal sentiero per una trentina di metri, nella zona dei Corni di Canzo. Sul posto l’elisoccorso di Milano di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza. Il medico ha constatato il decesso. Sono intervenute le squadre territoriali del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, Stazione Triangolo Lariano; pronti a partire anche i tecnici del centro del Bione;…

Condividi:
Leggi