Pietro Fiocchi: l’Europa che vorrei

Un anno difficile per l’Italia, che ha saputo distinguersi in Europa affrontando numerose battaglie nel Parlamento Europeo su temi come gli imballaggi, l’etichettatura, le case green, la caccia e l’astioso tema del lupo. L’eurodeputato lecchese Pietro Fiocchi, gruppo Conservatori e riformisti, guardando all’anno che sta per finire ha rilasciato alle redazioni di Resegoneonline, Comolive, Valtellinanews e Vareseinluce un’intervista sul lavoro svolto e gli obiettivi raggiunti dal suo Gruppo con uno sguardo al nuovo assetto che spera possa delinearsi con le prossime elezioni che si svolgeranno a Giugno 2024. Immigrazione, difesa,…

Condividi:
Leggi

Decreto salva-casa, Tovaglieri (Lega): “La Lega valorizza la casa degli italiani dopo che l’Europa l’ha deprezzata”

“Il decreto salva-casa promosso dal ministro Salvini dimostra ancora una volta che la Lega ha a cuore la casa degli italiani e lavora concretamente per difenderla e valorizzarla, non per deprezzarla, come hanno fatto invece Verdi e sinistre a Bruxelles con la sciagurata direttiva Case Green. Questo provvedimento, figlio dell’ambientalismo ideologico più spinto e lontano anni luce dalla realtà, imporrà la ristrutturazione di 8 edifici su 10, come ha certificato recentemente Deloitte, e costerà all’Italia tra gli 800 e i 1000 miliardi, che in proporzione significano 15 miliardi nella sola…

Condividi:
Leggi

Lombardia punta su trasporto green con bus e auto a idrogeno

L’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia ha partecipato, questa mattina a ‘H2 Smart Mobility Day’, il primo test drive in Lombardia tra le vie principali di MIND – il Decumano e il Cardo – nell’ambito della MIND Innovation Week, con autobus e automobili alimentati ad idrogeno. L’iniziativa è stata organizzata da Think Smart Mobility @MIND in collaborazione con Arexpo Spa, Lendlease Italia e Fondazione Triulza. “In Lombardia – ha affermato l’assessore regionale – circolerà il primo treno a idrogeno d’Italia, sulla Brescia-Iseo-Edolo. A dimostrazione che crediamo fermamente…

Condividi:
Leggi

Forti dubbi sul “green” delle auto elettriche

Un lettore ci informa che per produrre la batteria di una vettura elettrica di medio-alta cilindrata, è necessario scavare 12 tonnellate di roccia per il litio, 5 tonnellate di minerali di cobalto, 3 tonnellate di minerale per il nichel e 12 tonnellate di minerale per il rame. Per la stessa ragione è necessario movimentare 250 tonnellate di terreno per ottenere 12 kg di litio, 13,6 kg di nichel, 22 kg di manganese, 6,8 kg di cobalto, 100 kg di rame, 200 kg di alluminio, acciaio e plastica. Inoltre il caterpillar…

Condividi:
Leggi

Case Green, Tovaglieri (Lega), cambiare questa Europa per salvare casa degli italiani

“Bene che il governo abbia detto no alla direttiva Case Green, dando un segnale forte a un’Europa lontana anni luce dalla realtà, che in nome dell’ambientalismo ideologico impone ristrutturazioni che costeranno fino 60 mila euro a famiglia. Basta con le eco-follie di Bruxelles, è arrivato il momento di cambiare questa Europa per salvare la casa degli italiani. La Lega continuerà a dare battaglia in previsione del 2026, quando ci sarà la revisione della direttiva. In quell’occasione ci faremo trovare più determinati e agguerriti che mai”.  Così l’eurodeputata della Lega Isabella…

Condividi:
Leggi

G7 trasporti: Lombardia punta a digitalizzazione, transizione green e inclusione sociale

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, è intervenuto al terzo panel del G7 Trasporti, in svolgimento a Palazzo Lombardia, dedicato alla ‘Mobilità delle persone e città del futuro’. “La mobilità – ha detto – è un percorso virtuoso, necessario per avere territori interconnessi e modelli di viaggio accessibili a tutti. Un percorso che dovrà prevedere l’implementazione di progetti importanti come la digitalizzazione, la transizione green e l’inclusione sociale. Innovare significa progettare una nuova forma di bigliettazione digitale, che consenta nei prossimi anni, di viaggiare in Lombardia con…

Condividi:
Leggi

Piano casa, Tovaglieri (Lega), dopo battaglia contro direttiva Case Green, nuovo impegno per salvaguardare proprietari e sgravare comuni

“Nuovo atto concreto della Lega per tutelare la casa degli italiani. Dopo la battaglia condotta in Europa per smontare la direttiva Casa Green, che altrimenti avrebbe imposto a milioni di cittadini costosissime ristrutturazioni, parte ora l’iter per la norma salva-casa promossa dal ministro delle infrastrutture Salvini con l’obiettivo di salvaguardare i proprietari, tagliare la burocrazia e aiutare i comuni oberati dalle richieste di sanatoria delle piccole irregolarità edilizie, che riguardano la stragrande maggioranza del patrimonio immobiliare nazionale. Finalmente si va verso una maggiore semplificazione e una maggiore efficienza per garantire…

Condividi:
Leggi

Europa Verde o Affamata? PAC e Green Deal sotto accusa

Pubblichiamo articolo di Gaetano Masciullo, che ringraziamo per la gentile concessione,  filosofo, autore, podcaster e collaboratore del gruppo editoriale italiano Fede & Cultura. Autore di “L’Ariete del modernismo” (2022) e “La Tiara e la Loggia” (2023), è impegnato anche nella divulgazione della filosofia e della teologia cattolica. Da gennaio 2024 è collaboratore di “Young Voices Europe”. di Gaetano Masciullo – Sono ormai settimane che i contadini di tutta Europa protestano contro le politiche “verdi” dell’Europa, le quali, come sempre avviene quando lo Stato (o il super-Stato, come nel nostro caso) mette…

Condividi:
Leggi