La musica sacra e l’armonia del canto corale sono protagoniste di un’intensa due-giorni che si sta svolgendo a Como, a cura dell’Ufficio liturgico diocesano, con la collaborazione del Conservatorio di Como, della Basilica Cattedrale e della Cappella Musicale del Duomo. La XXIII edizione del Convegno delle Corali, in questo Anno Santo è stata celebrata come Giubileo diocesano delle Corali. Dopo il pomeriggio formativo di sabato 24 maggio, domenica 25 Maggio, in Cattedrale la Messa delle ore 10.00, presieduta dal cardinale Oscar Cantoni, è stata animata dal canto delle 42 corali…
LeggiTag: Giubileo
Domenica di canto: Giubileo delle corali con il Cardinale Cantoni
La musica sacra e l’armonia del canto corale saranno protagoniste di un’intensa due-giorni in programma a Como, a cura dell’Ufficio liturgico diocesano – con la collaborazione del Conservatorio di Como, della Basilica Cattedrale e della Cappella Musicale del Duomo –, sabato 24 maggio e domenica 25 maggio. L’appuntamento si colloca nel solco tracciato, fin dal 1968, dal maestro Luigi Picchi e da monsignor Ilario Cecconi, il cui testimone è stato raccolto da monsignor Felice Rainoldi e dai suoi collaboratori. Dopo la beatificazione di Nicolò Rusca (aprile 2013) si è consolidata…
LeggiGiubileo della scuola cattolica: Messa in cattedrale a Como con il Cardinale Cantoni
Mercoledì 21 Maggio, alle ore 11.00, in Cattedrale, a Como, il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni,ha presieduto la Santa Messa giubilare con gli studenti, gli insegnanti e il personale delle scuole cattoliche. Qui di seguito il testo dell’omelia del cardinale Cantoni. “Sono molto felice di accogliervi qui, nella nostra chiesa madre. È da tanto che desideravo incontrarmi con voi, guardandovi negli occhi per poter parlare al cuore. Abbiamo pochi minuti, perciò mi raccolgo sull’essenziale. 1)Se cercate i segni dell’amore di Dio per voi (e sono numerosi, più di quanto sappiamo elencarli),…
LeggiGiubileo della scuola cattolica: Messa in Cattedrale a Como con il Vescovo il 21 Maggio
Mercoledì 21 maggio, alle ore 11.00, in Cattedrale, a Como, il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, presiederà la Santa Messa giubilare con gli studenti, gli insegnanti e il personale delle scuole cattoliche. L’iniziativa nasce dal Tavolo diocesano di Coordinamento delle Scuole Cattoliche, con il desiderio di offrire un momento di condivisione nella preghiera per vivere insieme, all’interno di un cammino comune, il Giubileo, con la sua apertura all’essere pellegrini di speranza. «Abbiamo proposto questo momento guardando in modo particolare alle alunne e agli alunni che frequentano i nostri istituti – spiega…
LeggiMille adolescenti a Roma per il Giubileo
Sono in partenza per Roma, nella giornata di domani, 25 aprile, i mille adolescenti della diocesi di Como attesi nella capitale per vivere il loro Giubileo. I ragazzi, con i sacerdoti e gli accompagnatori, si uniscono al cordoglio e alla preghiera universale per la scomparsa di papa Francesco. Il programma, confermato quasi integralmente, è stato modificato in alcune sue parti. Si svolgeranno il momento di preghiera della “Via Lucis” il 25 aprile, così come le piazze dei “Dialoghi con la città” di sabato 26 aprile. Confermati anche i pellegrinaggi alla…
LeggiGiubileo 2025: a Sondrio la mostra “Holy Cross” celebra l’Anno Santo
Nell’anno giubilare, in occasione della Pasqua, il Comune di Sondrio, con il Museo Valtellinese di Storia e Arte, in collaborazione con la Fondazione Giovanna Dejua, offre ai cittadini e agli appassionati d’arte la mostra “Holy Cross”. Saranno l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta e il direttore della Fondazione Giovanna Dejua Angelo Paletta a inaugurarla venerdì 11 aprile, alle ore 18. L’esposizione unisce tre opere d’arte del Novecento dell’artista Giovanna Dejua ad altre opere delle collezioni di proprietà del Mvsa. Il dialogo fra arte antica e contemporanea consente di realizzare la continuità storica…
LeggiGiubileo della speranza: un cammino di fede con il Vescovo Cantoni, iscrizioni in chiusura
Sono già 950 i fedeli della diocesi di Como che hanno aderito al pellegrinaggio giubilare a Roma che si svolgerà da giovedì 18 a domenica 21 settembre 2025, guidato dal Vescovo, cardinale Oscar Cantoni. «È stata una risposta corale che ben rappresenta tutti i Vicariati della nostra Chiesa locale». A sottolinearlo è don Cesare Bianchi, delegato diocesano per il Giubileo. E aggiunge: «Questa adesione così numerosa è segno che da parte dei fedeli c’è il vivo desiderio di vivere una profonda esperienza di fede». In questi giorni don Cesare si…
LeggiGiubileo delle ministerialità celebrato in cattedrale a Como
Giubileo delle Ministerialità, presieduto questa mattina, sabato 15 Marzo, in Cattedrale, a Como, dal cardinale Oscar Cantoni. Sono oltre 800 i partecipanti al Giubileo delle Ministerialità, celebrato in Cattedrale, a Como, la mattina di sabato 15 marzo, guidati dal Vescovo, cardinale Oscar Cantoni. Una presenza numerosa e ben rappresentativa dell’intero, vasto e complesso territorio della diocesi di Como e dei diversi Vicariati, dall’Alta Valtellina alle Valli Varesine, passando per il Lago, il Lecchese e il Comasco. Alla celebrazione erano invitati tutti coloro che svolgono un servizio per l’annuncio del Vangelo,…
LeggiGiubileo 2025 apertura dell’anno Santo nelle diocesi
Domenica 29 dicembre, in comunione spirituale con la Chiesa universale, come indicato da papa Francesco nella Bolla di Indizione del Giubileo, anche in Diocesi di Como sarà celebrata la liturgia eucaristica di apertura dell’Anno Santo. Inizio alle ore 15.00 dalla basilica di San Fedele, dopo i riti introduttivi, processione fino alla Cattedrale e solenne pontificale presieduto dal Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni. Saranno presenti le seguenti Confraternite: SS. Sacramento di Ardenno (So); SS. Annunciata in Como; SS. Sacramento di Scaria (Co); Beata Vergine Addolorata e della Buona Morte di…
LeggiGiubileo 2025: nasce il “Bocciolo della Rosa” del Cammino di Sant’Agostino
In occasione del Giubileo 2025, l’Associazione Cammino di Sant’Agostino – che sovrintende l’omonimo percorso di 770 km tra Lombardia e Genova e arrivo a Pavia – ha dato vita al Bocciolo della Rosa, una più breve esperienza pellegrina disegnata in aderenza al percorso ufficiale. Lungo 90 km per 5 giorni di cammino nel verde collinare della Brianza monzese, comasca e lecchese e nel Triangolo Lariano, il neonato Bocciolo fornirà un’inedita occasione per vivere l’Anno del Giubileo in Lombardia in modalità green, “lenta e sostenibile”. L’itinerario del Bocciolo della Rosa (un tracciato ad anello con partenza e arrivo da Cassago…
Leggi