Accanto così la Lombardia aiuta genitori separati, divorziati e vedovi

Un sostegno concreto per genitori in condizione di vedovanza e per quelli che a causa di una separazione o di un divorzio si trovino ad affrontare una fase di disagio socioeconomico. È l’intento della misura ‘Accanto’, approvata oggi dalla giunta lombarda. I genitori, sulla scorta dell’Isee presentata, potranno avere un beneficio economico tra i 1.500 e i 2.500 euro. Si tratta di un intervento sperimentale voluto dall’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e pari opportunità Elena Lucchini. Prevede la promozione di una presa in carico di supporto e sostegno per…

Condividi:
Leggi

A Bianzone una serata dedicata ai genitori

Come diventare genitori sempre più consapevoli e come migliorare il rapporto tra bambini e rete proteggendoli dalle insidie che ne possono derivare? A queste tematiche sarà dedicato un  incontro intitolato 1,2,3 Stella in programma nel salone del centro sportivo Omar e Pietro di Bianzone. Giovedì 28 novembre alle 20.30 si parlerà di come rendere la rete un luogo più sicuro per i bambini con gli interventi di Valentina Trabucchi, educatrice della Cooperativa Forme, della psicologa Marta Mancino e dell’assistente sociale Valentina Quadrio. L’iniziativa è rivolta tanto ai genitori quanto agli…

Condividi:
Leggi

Genitori si diventa ascoltando i figli

L’atteggiamento dell’educatore non è quello di un artista che crea, ma piuttosto di un ricercatore che scopre, svela e porta alla luce tesori e verità ancora nascoste. L’educatore, infatti, assume il ruolo di chi esplora con curiosità e rigore, cercando di rivelare potenzialità e conoscenze che attendono solo di essere scoperte. Egli agisce come un intermediario tra il sapere e l’ignoto, guidando con attenzione e rispetto il processo di apprendimento. L’educatore è una persona adulta e competente, capace di comprendere le esigenze e le peculiarità di ciascun individuo, e di…

Condividi:
Leggi