Quest’anno ricorre il centenario dell’insediamento del Comando della Prima Regione Aerea a Milano, un evento che segna non solo la storia dell’aviazione militare italiana, ma anche un legame profondo tra la città meneghina e la provincia di Varese, territorio che ha visto crescere e svilupparsi numerosi protagonisti dell’aviazione. Milano, da sempre crocevia di innovazione e tradizione, ha visto nascere il cuore pulsante della passione aeronautica che ha pervaso tutta la Lombardia, con la provincia di Varese in prima linea. In questi territori si sono formati aviatori e ingegneri, come Alessandro…
LeggiTag: eredità
Mons. Malnati: ‘Dilexit nos’, l’eredità d’amore di Papa Francesco
Mons. Ettore Malnati, nel suo ricordo di Papa Francesco, pone l’accento sul messaggio centrale della sua ultima enciclica, Dilexit nos. Un messaggio che invita la Chiesa a vivere secondo la logica dell’amore, ponendo l’esempio di Cristo al centro della propria missione, in un percorso di continuità e approfondimento del Concilio Vaticano II. “Ha concluso la sua esistenza terrena Papa Francesco, figlio di emigranti, uomo capace di cogliere i disagi delle periferie esistenziali, che “da cristiano povero” aveva chiesto alla Chiesa di porsi quale ospedale da campo capace di soccorrere e…
Leggi19 Luglio 2024 l’eredità di Paolo Borsellino
Paolo Borsellino (Palermo 19 Gennaio 1942 – 19 Luglio 1992) è ricordato per il coraggio e la determinazione nella lotta alla Mafia. Il 19 luglio 1992, poche settimane dopo l’assassinio di Giovanni Falcone, Borsellino fu ucciso in un attentato dinamitardo in via D’Amelio, a Palermo con lui muoiono gli anche gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Riflettere sulla mafia e su Paolo Borsellino, oggi, significa addentrarsi in un tema complesso e doloroso che ha segnato profondamente la storia italiana.…
Leggi