“Dobbiamo invertire l’ordine delle priorità, nelle azioni politiche e negli investimenti economici nei nostri Paesi. Le nostre comunità devono essere non solo inclusive, ma economicamente sostenibili per tutti, anche attraverso le nuove tecnologie, e devono essere in grado di offrire opportunità. Possiamo agire su due fronti: promuovendo politiche integrate che superino la frammentazione tra risposte sanitarie e sociali, a favore di progetti su misura, che partano dai desideri di ogni persona; e garantendo risorse specifiche e adeguate per lo sviluppo di servizi più innovativi e flessibili a supporto della vita…
LeggiTag: Berlino
Locatelli a Berlino per il “Global Disability Summit”: temi di disabilità al centro
Mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2025 il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli sarà a Berlino per il terzo “Global Disability Summit”. Il Ministro Locatelli, in rappresentanza del governo, parteciperà alla sessione inaugurale alla quale interverranno Nawaf Kabbara, Presidente di International Disability Alliance (IDA), Olaf Scholz, Cancelliere della Repubblica Federale di Germania, S.M. Abdullah II ibn Al Hussein, Re del Regno Hashemita di Giordania, Amina Mohammed, Vice Segretario Generale delle Nazioni Unite. Sempre nella giornata di mercoledì 2 Aprile, il Ministro Locatelli parteciperà al main event “Building future-ready, inclusive…
LeggiA ITB Berlino la Lombardia conquista il mondo del golf
La Lombardia si presenta al pubblico internazionale di ITB Berlino 2025 (Internationale Tourismus-Börse Berlin) con la forza delle sue eccellenze, la bellezza dei suoi paesaggi e il fascino di un’offerta turistica sempre più esclusiva. La manifestazione inaugurata ieri resterà aperta fino a domani nel cuore della fiera turistica più prestigiosa al mondo. A ITB si racconta una Lombardia inedita capace di affascinare i viaggiatori più esigenti con due progetti: ‘Golf Experience in Lombardia’ e ‘Cuori Olimpici’. “Quando si parla di turismo golfistico – dice l’assessore al Turismo, Marketing territoriale e…
LeggiIl crollo del muro di Berlino ha squarciato il velo di silenzio su foibe ed esodo
Fonte https://www.anvgd.it/il-crollo-del-muro-di-berlino-ha-squarciato-il-velo-di-silenzio-su-foibe-ed-esodo/ di Lorenzo Salimbeni – Il 9 novembre di 35 anni fa il crollo del muro di Berlino segnò la fine di un’epoca. Terminava la Guerra Fredda, qualcuno giunse a dire che era finita la storia talmente epocale apparve quell’evento. La cortina di ferro che aveva tenuto l’Europa divisa in due per tutto il dopoguerra crollava in uno dei suoi capisaldi e da lì si sarebbe innescato un effetto domino che avrebbe raggiunto entro pochi mesi tutti i regimi comunisti dell’Europa orientale, giungendo fino all’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, il pilastro…
Leggi