Il servo dà la vita per un padrone che non conosce per nome. L’amico dà la vita per l’amico e da lui la riceve. Perché amicizia è questo: darsi reciprocamente vita, vitalizzarsi a vicenda. Dunque mai spegnere, mai umiliare l’amico. Il servo non sa perché e per chi sta dando la sua vita. La sua è un’offerta obbligata, senza alternative. Ogni relazione colma di timore è schiavitù tossica, non amicizia viva. Dove c’è amore c’è dono gioioso…… https://lalocandadellaparola.com/2025/05/23/dono/
LeggiTag: amico
Un amico al giorno
Gianni Gennari in “Un amico al giorno – Santi, beati e vara umanità” edito da Àncora, racconta di 137 amici che sono i protagonisti delle pagine di questo libro; si tratta di santi, beati e varia umanità un gruppo variegato di persone che allietano le pagine del libro scritto con stile vivace. Come detto non sono tutti Santi e beati ma anche uomini e donne che hanno fatto cose giuste e commesso errori ma che comunque caratterizzano l’epoca in cui hanno vissuto. Ad esempio trentre Papi non proprio tutti santi,…
LeggiRisorgere
La paura, la nostra più grande nemica. Il Risorto, il nostro amico più vero. Non abbiate paura, mai. Perché lui è sempre con noi e ci precede aprendo una strada verso il cielo. Ad ogni sussulto d’ansia, ad ogni pensiero preoccupato, al giungere d’ogni imprevisto, noi penseremo a Lui: è risorto, è con me. Non ho più paura…. https://lalocandadellaparola.com/2025/04/20/risorgere/
LeggiL’ amica
Cos’è l’amicizia se non questo? Caricarsi in spalla l’amico, così com’è, e fare di tutto perché si rialzi. Ed è solo quando si è pesanti che si capisce chi ti è davvero amico e chi invece ti amava solo quando eri leggero, interessante e piacevole. Che siano malattie o peccati a renderci brutti non fa molta differenza. Così come il vero amico non ne fa. Ti ama sempre così come sei, bloccato nei tuoi mali e, senza che tu lo sappia, prega per te portandoti ai piedi di Gesù sicuro…
Leggi