Si è svolta, sabato 14 Giugno, all’Alpe Rescascia, sotto il Monte Bregagnino, una giornata di addestramento organizzata dalla Stazione Lario Occidentale – Ceresio della XIX Delegazione Lariana, Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (CNSAS). L’attività, ambientata a quota 1400 metri nel territorio comunale di San Siro (CO), ha avuto come obiettivo l’approfondimento delle tecniche di movimentazione con barella portantina in ambiente impervio e la gestione sanitaria di un paziente traumatizzato, con particolare attenzione all’impiego dei presidi sanitari specifici per il soccorso in montagna. All’addestramento hanno partecipato venti tecnici del CNSAS, affiancati da due istruttori IRTEC (istruttori regionali tecnici) e un istruttore IRSAN (istruttore regionale sanitario), a garanzia di un elevato livello formativo e di aggiornamento delle competenze operative. La giornata si è conclusa con un momento conviviale presso la trattoria “La Locanda”, nella frazione di San Martino, sempre nel comune di San Siro. In un mese e mezzo la Stazione si è cimentata in quattro differenti tipologie di esercitazione: parete, ricerca, elicottero e barella portantina con l’aspetto sanitario. Il continuo addestramento dei tecnici del Soccorso Alpino rappresenta un elemento fondamentale per garantire interventi tempestivi ed efficaci in situazioni di emergenza, a tutela della sicurezza di chi frequenta la montagna.
Soccorso Alpino: barella e traumi in quota, addestramento all’Alpe Rescascia
