Mi ami?

Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse “Mi vuoi bene?”. Alcuni studiosi dicono che probabilmente nella versione originale non c’era il per. Dunque sarebbe: Pietro rimase addolorato che la terza volta gli domandasse “Mi vuoi bene?”. Si aspettava ancora una volta mi ami tu? Sì, ed è bello. A volte non abbiamo la forza di amare e tutto ciò che possiamo fare è voler bene. Pietro rispondeva sinceramente e non osava più promettere amore. L’aveva fatto d’impulso, più volte, e sempre un gallo aveva cantato. Signore, tu sai tutto, tu sai com’è andata, tu sai che il mio non è che un volerti bene. Ma ho bisogno che tu mi chieda amore. Perché se tu vuoi amore incondizionato allora forse un giorno, anche solo un istante, riuscirò. Se tu invece chiedi di volerci bene, noi arretreremo sempre, fino a chiamare pace la tregua di guerra, giustizia la vendetta, fede l’abitudine religiosa. Dunque chiedici amore, chiedici di amarci come ti ci hai amato. Non ci riusciremo, è vero. Ma più ambizioso è il traguardo, più convinta è la corsa…. https://lalocandadellaparola.com/2025/06/06/mi-ami-3/

Condividi:

Post correlati