La Polizia di Stato celebra il suo 173° anniversario a Sondrio

In occasione del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, si terrà una cerimonia provinciale a Sondrio, presso il suggestivo Teatro Sociale in Piazza Garibaldi, a partire dalle ore 11:00.

L’evento celebrerà l’impegno e la dedizione delle poliziotte e dei poliziotti nella tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, nella salvaguardia dei diritti e delle libertà fondamentali e nel pubblico soccorso, valori riassunti nel motto “#essercisempre”.

Programma della cerimonia:

Piazza Garibaldi: schieramento del picchetto in armi per rendere omaggio al Prefetto di Sondrio, accompagnato dal Questore; esposizione di veicoli, motoveicoli, motoslitte ed e-bike della Polizia di Stato; presenza di un’unità cinofila della Polizia di Stato.

Teatro Sociale:

Proiezione del video istituzionale di apertura; lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica, del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia; intervento del Questore; consegna dei riconoscimenti al personale distintosi in servizio:

Attestato di Pubblica Benemerenza al Merito Civile al Commissario Capo Dottoressa Laura Buia. Encomio Solenne e Encomio rispettivamente al Vice Ispettore Lincon Josè Benino e all’Agente Scelto Michael Mariano. Encomio all’Ispettore Diego Marini e all’Assistente Capo Pietro Riccardo Guanella. Encomio all’Ispettore Sandro Zubiani e all’Agente Scelto Gianmaria Brambilla.

Lode al Sostituto Commissario Alessandro Fusoni, al Vice Ispettore Marco Milivinti, al Sovrintendente Capo Ruben Ambrosini, al Vice Sovrintendente Michele Clemente, all’assistente Capo Coordinatore Simone Paolo Pilat, Lode al Sovrintendente Capo Valerio Sosio, Lode all’Ispettore Giacomo Vanotti, Lode al Commissario Capo dottor Francesco Castaldo, all’Ispettore Sandro Zubani all’Agente Alessio Saulle e all’Agente Vincenzo Delle Cave.

Esibizione canora dell’Assistente Capo Coordinatore Raffaella Natale sul tema della violenza di genere. Consegna di targhe di ringraziamento a personalità istituzionali, economiche e della società civile. Esibizione musicale del tenore Spero Bongiolatti e della Vocal Coach Consuelo Orsingher, con brani del progetto “Questo Amore”. Esecuzione dell’inno nazionale da parte di 200 studenti di istituti scolastici della provincia.

Stand espositivi (Piazza Garibaldi) della Divisione Anticrimine, della Polizia Scientifica, della Polizia Stradale e della Polizia Postale, visitabili dagli studenti del progetto “PretenDiamo legalità”. La cerimonia vedrà la partecipazione di studenti delle scuole aderenti al progetto “PretenDiamo legalità”, che avranno l’opportunità di visitare gli stand informativi allestiti in Piazza Garibaldi.

Condividi:

Post correlati