La morte del diritto internazionale

Video-editoriale Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan

Questo video celebra il 200° editoriale sulla Dottrina sociale della Chiesa e affronta le recenti vicende geopolitiche, in particolare la “guerra dei 12 giorni” (probabile riferimento al conflitto in Medio Oriente) e la situazione in Ucraina. Né il diritto internazionale positivo (trattati e convenzioni) né il diritto delle genti (applicazione del diritto naturale alle relazioni tra popoli) sono più rispettati. La causa di questa crisi viene individuata nella dimenticanza del diritto naturale e nell’eccezionalismo occidentale, che porta a ignorare principi di equità come “pacta sunt servanda” e l’inviolabilità degli ambasciatori, e a ignorare i limiti bellici e le accuse di proliferazione nucleare.

Editorialista: Don Samuele Cecotti – Presbitero e teologo, è vicepresidente dell’Osservatorio Card. Van Thuan.

Condividi:

Post correlati